Collegati

Visualizza versione completa : Consigli per la visione...per gli acquisti o da evitare


gandialex
13.11.2007, 18:23
Che ne dite di inserire i film visti al cinema (o in dvd) che vi sono particolarmante piaciuti?...se sono appena usciti possono essere dei consigli per una serata al cinema, se invece sono vecchiotti possono essere affittati,acquistati o regalati (Natale si avvicina...)
Può valere anche il consiglio inverso...NON vedete quel film!!!

Luca
13.11.2007, 18:24
Ottima idea

gandialex
13.11.2007, 18:31
thanks Boss!!
si potrebbe fare lo stesso anche per musica e libri allora...
parto io...
ultimamente in dvd ho visto "Alpha Dog" e "Blood diamonds"...il primo con Justin Timberlake, Bruce Willis e Sharon Stone è un film drammatico a mio avviso molto ben confezionato, lo consiglio vivamente...
Lo stesso dicasi per "Blood diamond" con Di Caprio (ne ha fatta di strada da quando affogava sul Titanic...) un pò più movimentato e "politicamente impegnato"...

***Killi***
13.11.2007, 18:45
per chi ama il genere penso che questo fil anche se non proprio nuovo debba esserci in una cineteca domestica

http://img216.imageshack.us/img216/3412/411428307949012dqq9.png

Dracula Di Bram Stoker (Bram Stoker's Dracula)
Cast
Jules Sylvester, Laurie Franks, Robert Buckingaham, Monica Bellucci, Dagmar Stanec, Michaela Bercu, Anthony Hopkins, Hubert Wells
Regia
Francis ford Coppola
Generi
Horror, Romantico, Drammatico, Thriller
Distribuito da
COLUMBIA-TRI-STAR FILMS (1993)


io ho visto questo film non so più quante volte, è ben fatto segue il libro (che ho letto) in maniera a dir poco perfetta cosa che non capita con altre trasposizioni cinematografiche, è una storia che parla di un amore infinito che va oltre il tempo oltre la storia, inoltre anche se può sembrare strano narra di una vicenda reale infatti è la storia del monarca Vlad III (2 novembre 1431 - dicembre 1476). Questi fu Figlio di Vlad II, dell'Ordine del Dragone, di cui derivò l'appellativo del figlio Draculea, celebre per la sua sete inarrestabile di sangue che usava impalare i nemici.
Naturalmente i vampiri sembra non esistono(sembra) ....

Comunque a prescindere dalla linea horror (che io adoro) è un film da vedere e avere!

Inoltre il cast è di tutto rispetto!

fabry87
13.11.2007, 20:57
<div class='quotetop'>CITAZIONE (gandialex @ 13 Nov 2007, 19:23 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71247)</div>Che ne dite di inserire i film visti al cinema (o in dvd) che vi sono particolarmante piaciuti?...se sono appena usciti possono essere dei consigli per una serata al cinema, se invece sono vecchiotti possono essere affittati,acquistati o regalati (Natale si avvicina...)
Può valere anche il consiglio inverso...NON vedete quel film!!![/b]

Una bella idea!!! :icon_mrgreen:

lele
14.11.2007, 03:42
<div class='quotetop'>CITAZIONE (KILLBILL @ 13 Nov 2007, 19:45 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71256)</div>per chi ama il genere penso che questo fil anche se non proprio nuovo debba esserci in una cineteca domestica

http://img216.imageshack.us/img216/3412/411428307949012dqq9.png

Dracula Di Bram Stoker (Bram Stoker&#39;s Dracula)
Cast
Jules Sylvester, Laurie Franks, Robert Buckingaham, Monica Bellucci, Dagmar Stanec, Michaela Bercu, Anthony Hopkins, Hubert Wells
Regia
Francis ford Coppola
Generi
Horror, Romantico, Drammatico, Thriller
Distribuito da
COLUMBIA-TRI-STAR FILMS (1993)
io ho visto questo film non so più quante volte, è ben fatto segue il libro (che ho letto) in maniera a dir poco perfetta cosa che non capita con altre trasposizioni cinematografiche, è una storia che parla di un amore infinito che va oltre il tempo oltre la storia, inoltre anche se può sembrare strano narra di una vicenda reale infatti è la storia del monarca Vlad III (2 novembre 1431 - dicembre 1476). Questi fu Figlio di Vlad II, dell&#39;Ordine del Dragone, di cui derivò l&#39;appellativo del figlio Draculea, celebre per la sua sete inarrestabile di sangue che usava impalare i nemici.
Naturalmente i vampiri sembra non esistono(sembra) ....

Comunque a prescindere dalla linea horror (che io adoro) è un film da vedere e avere!

Inoltre il cast è di tutto rispetto![/b]

Un grande film, e poi kill e&#39; il mio genere adorato l&#39;horror ...lo consiglio il film!!

lele
14.11.2007, 03:43
Io consiglio di acquistare KILLBILL 1 E 2.....UN SIGNOR FILM.

***Killi***
14.11.2007, 10:20
<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 14 Nov 2007, 04:43 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71324)</div>Io consiglio di acquistare KILLBILL 1 E 2.....UN SIGNOR FILM. [/b]
http://djforum.free.fr/smileysmileysmiley/v2/surprises/surprises.smileysmiley.com.54.gifhttp://upload.democraticunderground.com/discuss/images/avatars/ivoted.gif

Br4zZo
14.11.2007, 10:41
Io Vi ConsiJo Million Dollar Baby , Man Of Nire ( Il Fuoco Della Vendetta ) . I 2 Film + Belli Che Abbia Mai Visto .

mplatini62
14.11.2007, 12:56
Consiglio SEVEN con Morgan Freeman.
Un thriller...morboso in maniera particolare.
Poi...PICCOLI OMICIDI FRA AMICI,
un altro thriller molto crudo.

E dulcis in fundo:
PARENTI SERPENTI di Mario Monicelli.
Una commedia agro dolce, uno spaccato
del modo di pensare e di agire di noi
italiani...del centro sud.

Guardateli e fatemi sapere.

***Killi***
14.11.2007, 13:20
non può mancare in una collezione Il silenzio degli innocenti, Red Dragon, Hannibal un grande Anthony Hopkins e nel primo una superba J.Foster

Hannibal Lecter è un personaggio di fantasia, soggetto letterario e cinematografico, nato dalla mente di Thomas Harris e protagonista assoluto dei suoi libri.

ÃËâ€* un serial killer con l&#39;ossessione del cannibalismo, da cui gli deriva il soprannome Hannibal the cannibal.

Ha un aspetto caratteristico, contrassegnato da un&#39;ampia gabbia toracica e dai capelli lisciati all&#39;indietro; gli occhi, marroni e profondi, sono molto attivi e guizzano nelle orbite come anguille. Ha una mente attiva e veloce, è molto abile a leggere nel pensiero altrui e nella mente stessa degli assassini. Sente profumi ed odori particolari anche da lontano.
Il suo comportamento è gentile ed educato, da autentico gentiluomo. Tra le passioni di Hannibal, la cucina (di cui ha scritto anche libri interi e pubblicato ricette su riviste specializzate) e la musica classica, ma non disdegna la lettura dei classici, di cui la sua cella è piena.

una curiositÃÂÂ* il successo del primo film ha fatto si che ci fossero i seguiti ma la cosa bella è che il primo in realtÃÂÂ* è il secondo in ordine di libri.

Spendendo un pò di più regalare film e libri sarebbe splendido...

angelaG
14.11.2007, 14:50
:ridere_tanto: Ma qualche bel polpettone d&#39;amore no? L&#39;horror lo dobbiamo sorbire tutti i giorni ascoltando i TG ...

Io mi schiero per la lettura perché al cinema, da quando mia figlia è diventata grande, non vado più; l&#39;ultimo film che ho visto al cinema credo sia stato "Il Re Leone" Per il resto tra sky e la normale programmazione di telefilm e sceneggiati ne ho da vendere...

Per cui vi propongo la lettura di tutta la saga di Darkover, Serie Fantasy di Marion Zimmer Bradley; sono una trentina di volumi, ma ognuno ha una sua trama indipendente con un suo inizio e una sua fine e si possono leggere indipendentemente uno dall&#39;altro.
Della stessa autrice vi propongo "la Torcia" il libro che ho apprezzato più di tutti quelli che ho, parla della guerra di ***** vista con gli occhi di Cassandra. Finalmente un libro dove a far bella mostra di se&#39; non sono i Greci...
Di Colleen McCoullogh, l&#39;autrice di Uccelli di rovo, vi propongo il primo libro della trilogia sulla nascita dell&#39;Australia (gli altri due non li ho ancora trovati nell&#39;edizione italiana), e i sei volumi sulla storia di Roma dall&#39;ascesa di Mario e Silla fino alla morte di Cesare. A dirsi così sembrano dei mattoni, ma si leggono tutti d&#39;un fiato tanto sono intriganti e scritti con leggerezza.

A proposito di horror.
Adesso sto leggendo "un calcio nel cuore" il libro di Moggi che si potrebbe leggere in una notte solo se si è forti di stomaco.
L&#39;horror non è ovviamente riferito al libro che, più che agli juventini, farebbe bene a tutti gli altri, ma la poltiglia sanguinolenta che si vedrebbe ai miei piedi se solo potessi avere tra le mani i vari protagonisti di cui l&#39;autore parla.
Non riesco a leggere che poche pagine per volta, mi incavolo come una jena e poi stento a prendere sonno.

gabriele
14.11.2007, 14:51
Ultimi Visti
Alpha Dog
Miss Little Sunshine
Svalvolati on the road
Flags of our Father
Letters from Iwo Jima
Ratatouille
....e stasera Shrek 3
All TIme
Balla coi Lupi ( capolavoro assoluto )
Salvate il soldato Ryan ( IDEM )
Arancia Meccanica
....e centinaia di altri

***Killi***
14.11.2007, 17:02
un film non certo nuovo ma che se fosse riportato nelle sale sono sicura piacerebbe ai giovani di oggi è
Il nome della Rosa

anche questo come regalo non male dvd più il libro che titola uguale ed esce dalla penna del Professore Umberto Eco..

Gran film ambientato nel medioevo d&#39;Italia settentrionale periodo delle persecuzioni alle streghe ma che racconta di un thriller all&#39;interno di un monastero benedettino, un ottimo Sean Connery nel ruolo principale ....Guglielmo da Baskerville

unica nota che essendo un racconto pieno di particolari il film non rispecchia al massimo il libro ma resta comunque una produzione ottima e lo confermano i dati delle sale del 1986 e i premi vinti...

amorejuve
14.11.2007, 17:51
Il Padrino I e II. I due più bei film mai girati secondo me. Due Capolavori assoluti.
un Al Pacino semplicemente pazzesco per la concentrazione con cui recita
non c&#39;è un dettaglio fuori posto e non c&#39;è un gesto in più di quello che serve . recitazione asciutta,
essenziale e credibile. Film di un fascino senza uguali con un regia straordinaria.

Quei bravi ragazzi con DeNiro

C&#39;era una volta in America con DeNiro

A scuola di gangster con Dustin Hoffman

Carlito&#39;s way con Al Pacino

Crocevia della morte di Joel Coen

Un uomo da marciapiede con Dustin Hoffman

Quella ragazza è di tutti con Robert Redford

La gatta sul tetto che scotta con Liz Taylor e Paul Newman

la Trilogia di Guerre Stellari

Grease, La febbre del sabato sera e Urban Cowboy con John Travolta

Ballando coi lupi bellissimo

Mississippi Burning

Angel Heart. Ascensore per l&#39;Inferno

Una domenica in campagna di Tavernier

Il giardino dei Finzi Contini di De Sica

Lolita

Lolita remake

Mediterraneo con Abatantuono


Concludo con 2 grandi opere d&#39;arte

Caccia al ladro con Grace Kelly

Vacanze romane con Audrey Hepburn

2 capolavori di glamour senza uguali.





Cosa deve stare ad almeno 1.000 kilometri da casa mia:

L&#39;opera completa di Dario Argento.

Uno che non ha mai capito cosa sia il cinema.

***Killi***
14.11.2007, 18:02
Qualcuno volo sul nido del cu**** ne vogliamo parlare? semplicemente perfetto

Psyco quello originale del maestro Alfred Hitchcock mitico

Un uomo da marciapiedi con Dustin Hoffman

e senza tirarla lunga ...

C&#39;era una volta in America...non ci sono termini per definire la grandezza di questo film insieme alla sua colonna sonora del maestro Ennio Morricone onore dell&#39;Italia nel mondo!

il primo film in cui la cinepresa non sta più ferma ma gira intorno al personaggio e da quel senso di profonditÃÂÂ* mai visto fino allora... :icon_cool:

pluto
14.11.2007, 19:23
http://www.screenweek.it/weblog/multimedia/silenzio.jpg

http://www.thrillermagazine.it/imgbank/DVD/scarface.nb.jpg
http://www.cinemadelsilenzio.it/images/film/poster/3978_big.jpg
http://www.perela.it/foto/Arancia%20meccanica%20-%20locandina.jpg

http://giotto.ibs.it/vjack/z93/8010773203593.jpg




i migliori

lele
14.11.2007, 21:41
x marco gran film gli intoccabili CHIACCHERE E DISTINTIVO :highfive: :hihihi:

X KILL---abbiamo goi stessi gusti cinematografici.

Io aggiugerei i GRANDI FILM DI DARIO ARGENTO (tanto cari a don plat) E INFINE IL GRANDE STANLEY KUBRICK(tutti i suoi film) i miei favoriti SHINNING E FULL METAL JACKET.

mplatini62
15.11.2007, 07:00
Figli di un Dio minore.

amorejuve
15.11.2007, 08:04
<div class='quotetop'>CITAZIONE (KILLBILL @ 14 Nov 2007, 19:02 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71411)</div>C&#39;era una volta in America...non ci sono termini per definire la grandezza di questo film insieme alla sua colonna sonora del maestro Ennio Morricone onore dell&#39;Italia nel mondo!

il primo film in cui la cinepresa non sta più ferma ma gira intorno al personaggio e da quel senso di profonditÃÂÂ* mai visto fino allora... :icon_cool:[/b]


C&#39;era una volta in America è veramente bellissimo per me il migliore insieme con il Padrino I e II.

Per quanto riguarda l&#39;approfondimento psicologico di tematiche esistenziali, dall&#39;amicizia all&#39;amore,
dal trascorrere del tempo all&#39;oblio è davvero completo e coinvolgente.


Aggiungerei tutta la commedia all&#39;Italiana in particolare

Sedotta e abbandonata con una stupenda Sandrelli e un bellissimo bianco e nero

e Storia d&#39;amore d&#39;anarchia della Wertmuller che è un vero film lirico.

gabriele
15.11.2007, 08:59
Tutto Quentin Tarantino UN MITO

amorejuve
15.11.2007, 10:15
<div class='quotetop'>CITAZIONE (gabriele @ 15 Nov 2007, 09:59 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71493)</div>Tutto Quentin Tarantino UN MITO[/b]


Di Tarantino mi era rimasto impresso un film
era un noir in bianco e nero bellissimo ma ho dimenticato il titolo!

L&#39;avrò visto alla Tv un 15-20 anni fa...

***Killi***
15.11.2007, 10:44
<div class='quotetop'>CITAZIONE (amorejuve @ 15 Nov 2007, 11:15 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71500)</div>Di Tarantino mi era rimasto impresso un film
era un noir in bianco e nero bellissimo ma ho dimenticato il titolo!

L&#39;avrò visto alla Tv un 15-20 anni fa...[/b]

dovrebbe essere My Best Friend&#39;s Birthday girato in 16 millimetri con 6000$

gabriele
15.11.2007, 11:06
<div class='quotetop'>CITAZIONE (amorejuve @ 15 Nov 2007, 11:15 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71500)</div>Di Tarantino mi era rimasto impresso un film
era un noir in bianco e nero bellissimo ma ho dimenticato il titolo!

L&#39;avrò visto alla Tv un 15-20 anni fa...[/b]
Mi dispiace Amo&#39; ma questo non l&#39;ho mai visto :icon_redface: :icon_redface: Forse è quello che dice KillBill

amorejuve
15.11.2007, 12:30
<div class='quotetop'>CITAZIONE (KILLBILL @ 15 Nov 2007, 11:44 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71505)</div>dovrebbe essere My Best Friend&#39;s Birthday girato in 16 millimetri con 6000$[/b]




Mi sembrava un film completo mentre vedo su wikipedia che questo dura 30 minuti.
A dire il vero non sono tanto sicuro che fosse di QT o fosse con un attore
dal nome simile. Ma era sicuramente un prodotto degli anni 80 per lo stile.

Complimenti cmq per la preparazione, Kill e dal nick si untuisce che apprezzi il regista!

lele
15.11.2007, 12:55
Tarantino e&#39; un grande del cinema,mi manca solo vedere l&#39;ultimo film(grindhouse).

--MA NE VOGLIAMO DEGLI SPAGHETTI WESTERN DEL GRANDE E COMPIANTO SERGIO LEONE???

--E QUALCHE FILM DI TOTO&#39;??

mplatini62
15.11.2007, 12:59
DARIO ARGENTO

questa la mia hit list:

Profondo Rosso - 8,5
Suspiria(Mater suspiriorum) - 8,5
Il gatto a nove code - 8
Inferno(Mater tenebrarum) - 8
Tenebre - 7,5
Phoenomena - 7
4 mosche di velluto grigio - 7
L&#39;uccello dalle piume di cristallo - 7
Opera - 7
Trauma - 7
Non ho sonno - 7
Il cartaio - 6
La sindrome di Stendhal - 5
Il Fantasma dell&#39;Opera - 4
La terza madre(Mater lacrimarum) - ? in uscita

Fate quella del vs regista prediletto.

lele
15.11.2007, 13:02
<div class='quotetop'>CITAZIONE (mplatini62 @ 15 Nov 2007, 13:59 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71533)</div>DARIO ARGENTO

questa la mia hit list:

Profondo Rosso - 8,5
Suspiria(Mater suspiriorum) - 8,5
Il gatto a nove code - 8
Inferno(Mater tenebrarum) - 8
Tenebre - 7,5
Phoenomena - 7
4 mosche di velluto grigio - 7
L&#39;uccello dalle piume di cristallo - 7
Opera - 7
Trauma - 7
Non ho sonno - 7
Il cartaio - 6
La sindrome di Stendhal - 5
Il Fantasma dell&#39;Opera - 4
La terza madre(Mater lacrimarum) - ? in uscita

Fate quella del vs regista prediletto.[/b]

ah!! che signori films,don plat fammi sapere come e&#39; la terza madre sempre se lo andrai a vedere.

mplatini62
15.11.2007, 13:09
<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 15 Nov 2007, 14:02 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71535)</div>ah!! che signori films,don plat fammi sapere come e&#39; la terza madre sempre se lo andrai a vedere.[/b]

Certo che lo andrò a vedere don lele,
grande filibustiere del mar dei Caraibi!

Ma mi sa che lo vedrai prima tu
lì nel latino-america...

***Killi***
15.11.2007, 13:18
<div class='quotetop'>CITAZIONE (amorejuve @ 15 Nov 2007, 13:30 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71521)</div>Mi sembrava un film completo mentre vedo su wikipedia che questo dura 30 minuti.
A dire il vero non sono tanto sicuro che fosse di QT o fosse con un attore
dal nome simile. Ma era sicuramente un prodotto degli anni 80 per lo stile.

Complimenti cmq per la preparazione, Kill e dal nick si untuisce che apprezzi il regista![/b]

grazie amorejuve..sai in un altro forum non calcistico sono nella redazione cinema :icon_cheesygrin:

<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 15 Nov 2007, 13:55 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71530)</div>Tarantino e&#39; un grande del cinema,mi manca solo vedere l&#39;ultimo film(grindhouse).

--MA NE VOGLIAMO DEGLI SPAGHETTI WESTERN DEL GRANDE E COMPIANTO SERGIO LEONE???

--E QUALCHE FILM DI TOTO&#39;?? [/b]

sergio leone non si discute mio marito è un suo seguace...e io lo seguo a ruota...

ma del Principe Antonio De Curtis alias Totò ti dico solo che oltre la bibliografia , stampe , audio originali ho anche una collezione di ben 74 video cassette...quindi per me Totò è in assoluto il Principe

<div align="center">http://img522.imageshack.us/img522/9229/4b7ef16emj1.jpg</div>

lele
15.11.2007, 13:24
<div class='quotetop'>CITAZIONE (mplatini62 @ 15 Nov 2007, 14:09 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71536)</div>Certo che lo andrò a vedere don lele,
grande filibustiere del mar dei Caraibi!

Ma mi sa che lo vedrai prima tu
lì nel latino-america...[/b]

Al contrario caro don plat,sara difficilissimo vederlo!!da queste parti

amorejuve
16.11.2007, 16:48
Non manca qualcosa?

Ma Odissea 2001!

Come si fa a dimenticarsi di un simile film?

Pirata
16.11.2007, 22:34
Qualcuno ha visto questo film:
I GIORNI DELL&#39; ABBANDONO ??
(di Roberto Faenza)

Questi giorni ci sono "Le Giornate del Cinema Europeo" &lunedi lo danno in un cinema non molto lontano da casa...
Cosa mi consigliate? :eusa_think:

Luca
16.11.2007, 22:59
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 16 Nov 2007, 23:34 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71934)</div>Qualcuno ha visto questo film:
I GIORNI DELL&#39; ABBANDONO ??
(di Roberto Faenza)

Questi giorni ci sono "Le Giornate del Cinema Europeo" &lunedi lo danno in un cinema non molto lontano da casa...
Cosa mi consigliate? :eusa_think:[/b]

Vai qui trovi tutte le info: http://www.medusa.it/igiornidellabbandono/

Pirata
16.11.2007, 23:01
Grazie Capo! :highfive:

Ma tu l&#39;hai visto?

Luca
16.11.2007, 23:02
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 17 Nov 2007, 00:01 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71946)</div>Grazie Capo! :highfive:

Ma tu l&#39;hai visto?[/b]

no purtroppo no

Pirata
16.11.2007, 23:10
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Luca @ 17 Nov 2007, 00:02 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71948)</div>no purtroppo no[/b]
Grazie lo stesso!

Dal poco che ho letto per ora su quel link, mi sa che non ci andro...

Aspetto comunque i commenti di chi l&#39;ha visto...

lele
17.11.2007, 05:12
<div class='quotetop'>CITAZIONE (amorejuve @ 16 Nov 2007, 17:48 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71836)</div>Non manca qualcosa?

Ma Odissea 2001!

Come si fa a dimenticarsi di un simile film?[/b]

ho gia&#39; accennato tutti i film del grande stanley kubrick sono da COLLEZZIONARE.

mplatini62
17.11.2007, 05:16
I Tre giorni del Condor
Tutti gli uomini del Presidente
Serpico
L&#39;Esorcista

2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

La Saga di Star Wars(sei episodi)

Blade Runner...

lele
17.11.2007, 05:19
<div class='quotetop'>CITAZIONE (mplatini62 @ 17 Nov 2007, 06:16 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71982)</div>I Tre giorni del Condor
Tutti gli uomini del Presidente
Serpico
L&#39;Esorcista[/b]


ehhhhh l&#39;esorcista grande film!!!

mplatini62
17.11.2007, 05:22
Manhattan (W.Allen)

Casablanca

C&#39;era una volta il West (S.Leone)...

Jesus Christ Superstar

Indiana Jones

Beverly Hills cop

Guzer
17.11.2007, 07:04
Beh...ci ho messo un po' a postare qui, perchè visto che i film mi piacciono un bel po' e ci ho passato molto tempo, allora volevo fare l'elenco per bene penso che i titolI qui sotto meritino di esser visti almeno una volta e in base ai gusti almeno 3/4 di finire sullo scaffale domestico:

LADRI DI BICICLETTE Italia 1948 De Sica

2001 ODISSEA NELLO SPAZIO Gran Bretagna 1968 Kubrick

APOCALYPSE NOW Usa 1979 Coppola

IL DOTTOR STRANAMORE Gran Bretagna 1964 Kubrick

ARANCIA MECCANICA Gran Bretagna 1971 Kubrick, (tutti di Kubrick tranquillamente)

PSYCO Usa 1960 Hitchcock

RAN Giappone 1985 Kurosawa, (grande film)

FULL METAL JACKET Gran Bretagna 1987 Kubrick (Capolavoro!)

IL PADRINO Usa 1972 Coppola (che ve lo dico a fare!!)

IL PADRINO PART II Usa 1974 Coppola (tre capolavori!)

IL PADRINO PART III Usa 1990 Coppola (chiaramente di Al Pacino la filmografia :icon_wink:)

SHINING Usa 1980 Kubrick :notworthy:

TORO SCATENATO Usa 1980 Scorsese, (anche Scorsese tutti i film)

BLADE RUNNER Usa 1982 Scott

TAXI DRIVER Usa 1976 Scorsese (De Niro tutta la filmografia)

C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA Usa 1984 Leone :notworthy:

SCHINDLER'S LIST Usa 1993 Spielberg :icon_cry: :eusa_clap:

QUEI BRAVI RAGAZZI Usa 1990 Scorsese (Capolavoro)

QUALCUNO VOLO' SUL NIDO DEL CU**** Usa 1975 Forman (Capolavoro!)

PULP FICTION Usa 1994 Tarantino :notworthy: (anche Quentin filmografia)

HANA-BI Giappone 1997 Kitano (se vi piace Tarantino...)

GLI UCCELLI Usa 1963 Hitchcock

IL PIANISTA Coproduzione 2002 Polanski

THE ELEPHANT MAN Gran Bretagna 1980 Lynch

IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI Usa 1991 Demme

HANNIBAL Usa 2000 Scott

RED DRAGON Usa 2002 Ratner

LA SOTTILE LINEA ROSSA Usa 1998 Malick

L'ESORCISTA Usa 1973 Friedkin

INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO Usa 1977 Spielberg

DIE HARD - TRAPPOLA DI CRISTALLO Usa 1988 McTiernan

DIE HARD - 58 MINUTI PER MORIRE Usa 1990 Harlin

DIE HARD - DURI A MORIRE Usa 1995 McTiernan

DIE HARD - VIVERE O MORIRE Usa 2007 Wiseman

TERMINATOR Usa 1984 Cameron (chiaramente anche il 2 e il 3)

E.T. Usa 1982 Spielberg

SALVATE IL SOLDATO RYAN Usa 1998 Spielberg (Capolavoro!)

ROCKY Usa 1976 Avildsen (io lo ho fino al V, il 2007 :eusa_doh:)

IL PIANETA DELLE SCIMMIE Usa 1968 Schaffner

IL SESTO SENSO Usa 1999 Night Shyamalan

MATRIX Usa 1999 Wachowski (trilogia)

POLTERGEIST Usa 1982 Hooper

BRAVEHEART Usa 1995 Gibson

IL SIGNORE DEGLI ANELLI Usa 2001 Jackson (trilogia)

SAW L'ENIGMISTA Usa 2004 Wan (trilogia)

MILLION DOLLAR BABY Usa 2004 Eastwood

LA 25a ORA Usa 2002 Lee S. (tutta la filmografia di Spike Lee)

BOWLING A COLUMBINE Canada - Usa 2002 Moore

INSIDE MAN Usa 2006 Lee S.

L'UOMO CHE NON C'ERA Usa 2001 Coen

CASINO' Usa 1995 Scorsese (Capolavoro!)

LE IENE Usa 1992 Tarantino (Capolavoro!)

THE TRUMAN SHOW Usa 1998 Weir

HEAT - LA SFIDA Usa 1995 Mann M.

OCEAN'S ELEVEN Usa 2001 Soderbergh. (la trilogia)

SANTA MARADONA Italia 2001 Ponti (un italiano negli utlimi anni ottimo)

LARRY FLYNT - OLTRE LO SCANDALO Usa 1996 Forman

Sono tantissimi, ne ho dimenticato sicuramente qualcuno, altri non li ho messi per non fare un post di un chilometro
ma credo quelli appena elencati siano capolavori!


FILM DEI QUALI HO CONSUMATO IL DVD

THE BOURNE IDENTITY e SUPREMACY: devo ancora vedere il terzo delle trilogia (ULTIMATUM) ma veramente ottimi!!

e poi aggiungo

BLADE la trilogia, SEVEN, 300, IL GLADIATORE, TOP GUN, PLATOON, VITTIME DI GUERRA, ALEXANDER, L'ULTIMO DEI MOHICANI, GANGS OF NEW YORK, HOSTEL, HOSTEL PART II, KILL BILL VOL 1, KILL BILL VOL 2, SPIDERMAN la trilogia, X-MEN, OGNI MALEDETTA DOMENICA, THE PROGRAM, ARMA LETALE, RONIN, JACKIE BROWN, THE SCORE, AMERICAN HISTORY X, LA MALEDIZIONE DELLA PRIMA LUNA trilogia, I FIUMI DI PORPORA anche il 2, GIORNI DI TUONO, RAIN MAN, BIG KAHUNA, L'UOMO DELLA PIOGGIA, IL NEGOZIATORE, IPOTESI DI REATO, I SOLITI SOSPETTI, ESSERE JOHN MALKOVICH, NEL NOME DEL PADRE, 28 GIORNI DOPO, LA VITA è BELLA, LE REGOLE DELLA CASA DEL SIDRO, MAN OF HONOR, MUNICH, SIN CITY, SLEVIN, SPY GAME, THREE KINGS, DONNIE BRASCO, THE CUBE, THE CUBE 2, BABBO ********, THE BABE - LA LEGGENDA, SLEEPERS, THE MISSION, IL BUONO IL BRUTTO IL CATTIVO, PER UN PUGNO DI DOLLARI, C' ERA UNA VOLTA IL WEST.....


<div align="left">http://tbn0.google.com/images?q=tbn:R6AQVtOVNwmyaM:http://www.consorziosbcr.net/vivavocescuola/imgarticoliImpertinente2007-06-n2-un%20giorno%20di%20ordinaria%20follia.jpgnon so quante volte lo ho visto</div>


<div align="left">http://tbn0.google.com/images?q=tbn:f4yTQJjQiCX9OM:http://www.cinemavvenire.it/magazine/pic/2714a1.jpgMITICO!!!</div> :notworthy: :notworthy: :notworthy:




<div align="center">http://tbn0.google.com/images?q=tbn:f9uX4ncpynJUYM:http://www.soundtrackcollector.com/images/cd/large/Vajont_300372.jpg</div>
<div align="center">VAJONT - LA DIGA DEL DISONORE</div>
<div align="center">Lo Consiglio</div>

***Killi***
17.11.2007, 09:02
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Guzer @ 17 Nov 2007, 08:04 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71986)</div>Beh...ci ho messo un po&#39; a postare qui, perchè visto che i film mi piacciono un bel po&#39; e ci ho passato molto tempo, allora volevo fare l&#39;elenco per bene penso che i titolI qui sotto meritino di esser visti almeno una volta e in base ai gusti almeno 3/4 di finire sullo scaffale domestico:

LADRI DI BICICLETTE Italia 1948 De Sica

2001 ODISSEA NELLO SPAZIO Gran Bretagna 1968 Kubrick

APOCALYPSE NOW Usa 1979 Coppola

IL DOTTOR STRANAMORE Gran Bretagna 1964 Kubrick

ARANCIA MECCANICA Gran Bretagna 1971 Kubrick, (tutti di Kubrick tranquillamente)

PSYCO Usa 1960 Hitchcock

RAN Giappone 1985 Kurosawa, (grande film)

FULL METAL JACKET Gran Bretagna 1987 Kubrick (Capolavoro!)

IL PADRINO Usa 1972 Coppola (che ve lo dico a fare!!)

IL PADRINO PART II Usa 1974 Coppola (tre capolavori!)

IL PADRINO PART III Usa 1990 Coppola (chiaramente di Al Pacino la filmografia :icon_wink:)

SHINING Usa 1980 Kubrick :notworthy:

TORO SCATENATO Usa 1980 Scorsese, (anche Scorsese tutti i film)

BLADE RUNNER Usa 1982 Scott

TAXI DRIVER Usa 1976 Scorsese (De Niro tutta la filmografia)

C&#39;ERA UNA VOLTA IN AMERICA Usa 1984 Leone :notworthy:

SCHINDLER&#39;S LIST Usa 1993 Spielberg :icon_cry: :eusa_clap:

QUEI BRAVI RAGAZZI Usa 1990 Scorsese (Capolavoro)

QUALCUNO VOLO&#39; SUL NIDO DEL CU**** Usa 1975 Forman (Capolavoro!)

PULP FICTION Usa 1994 Tarantino :notworthy: (anche Quentin filmografia)

HANA-BI Giappone 1997 Kitano (se vi piace Tarantino...)

GLI UCCELLI Usa 1963 Hitchcock

IL PIANISTA Coproduzione 2002 Polanski

THE ELEPHANT MAN Gran Bretagna 1980 Lynch

IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI Usa 1991 Demme

HANNIBAL Usa 2000 Scott

RED DRAGON Usa 2002 Ratner

LA SOTTILE LINEA ROSSA Usa 1998 Malick

L&#39;ESORCISTA Usa 1973 Friedkin

INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO Usa 1977 Spielberg

DIE HARD - TRAPPOLA DI CRISTALLO Usa 1988 McTiernan

DIE HARD - 58 MINUTI PER MORIRE Usa 1990 Harlin

DIE HARD - DURI A MORIRE Usa 1995 McTiernan

DIE HARD - VIVERE O MORIRE Usa 2007 Wiseman

TERMINATOR Usa 1984 Cameron (chiaramente anche il 2 e il 3)

E.T. Usa 1982 Spielberg

SALVATE IL SOLDATO RYAN Usa 1998 Spielberg (Capolavoro!)

ROCKY Usa 1976 Avildsen (io lo ho fino al V, il 2007 :eusa_doh:)

IL PIANETA DELLE SCIMMIE Usa 1968 Schaffner

IL SESTO SENSO Usa 1999 Night Shyamalan

MATRIX Usa 1999 Wachowski (trilogia)

POLTERGEIST Usa 1982 Hooper

BRAVEHEART Usa 1995 Gibson

IL SIGNORE DEGLI ANELLI Usa 2001 Jackson (trilogia)

SAW L&#39;ENIGMISTA Usa 2004 Wan (trilogia)

MILLION DOLLAR BABY Usa 2004 Eastwood

LA 25a ORA Usa 2002 Lee S. (tutta la filmografia di Spike Lee)

BOWLING A COLUMBINE Canada - Usa 2002 Moore

INSIDE MAN Usa 2006 Lee S.

L&#39;UOMO CHE NON C&#39;ERA Usa 2001 Coen

CASINO&#39; Usa 1995 Scorsese (Capolavoro!)

LE IENE Usa 1992 Tarantino (Capolavoro!)

THE TRUMAN SHOW Usa 1998 Weir

HEAT - LA SFIDA Usa 1995 Mann M.

OCEAN&#39;S ELEVEN Usa 2001 Soderbergh. (la trilogia)

SANTA MARADONA Italia 2001 Ponti (un italiano negli utlimi anni ottimo)

LARRY FLYNT - OLTRE LO SCANDALO Usa 1996 Forman

Sono tantissimi, ne ho dimenticato sicuramente qualcuno, altri non li ho messi per non fare un post di un chilometro
ma credo quelli appena elencati siano capolavori!
FILM DEI QUALI HO CONSUMATO IL DVD

THE BOURNE IDENTITY e SUPREMACY: devo ancora vedere il terzo delle trilogia (ULTIMATUM) ma veramente ottimi!!

e poi aggiungo

BLADE la trilogia, SEVEN, 300, IL GLADIATORE, TOP GUN, PLATOON, VITTIME DI GUERRA, ALEXANDER, L&#39;ULTIMO DEI MOHICANI, GANGS OF NEW YORK, HOSTEL, HOSTEL PART II, KILL BILL VOL 1, KILL BILL VOL 2, SPIDERMAN la trilogia, X-MEN, OGNI MALEDETTA DOMENICA, THE PROGRAM, ARMA LETALE, RONIN, JACKIE BROWN, THE SCORE, AMERICAN HISTORY X, LA MALEDIZIONE DELLA PRIMA LUNA trilogia, I FIUMI DI PORPORA anche il 2, GIORNI DI TUONO, RAIN MAN, BIG KAHUNA, L&#39;UOMO DELLA PIOGGIA, IL NEGOZIATORE, IPOTESI DI REATO, I SOLITI SOSPETTI, ESSERE JOHN MALKOVICH, NEL NOME DEL PADRE, 28 GIORNI DOPO, LA VITA è BELLA, LE REGOLE DELLA CASA DEL SIDRO, MAN OF HONOR, MUNICH, SIN CITY, SLEVIN, SPY GAME, THREE KINGS, DONNIE BRASCO, THE CUBE, THE CUBE 2, BABBO ********, THE BABE - LA LEGGENDA, SLEEPERS, THE MISSION, IL BUONO IL BRUTTO IL CATTIVO, PER UN PUGNO DI DOLLARI, C&#39; ERA UNA VOLTA IL WEST.....
<div align="left">http://tbn0.google.com/images?q=tbn:R6AQVtOVNwmyaM:http://www.consorziosbcr.net/vivavocescuola/imgarticoliImpertinente2007-06-n2-un%20giorno%20di%20ordinaria%20follia.jpgnon so quante volte lo ho visto


<div align="left">http://tbn0.google.com/images?q=tbn:f4yTQJjQiCX9OM:http://www.cinemavvenire.it/magazine/pic/2714a1.jpgMITICO!!!</div> :notworthy: :notworthy: :notworthy:

<div align="center">http://tbn0.google.com/images?q=tbn:f9uX4ncpynJUYM:http://www.soundtrackcollector.com/images/cd/large/Vajont_300372.jpg</div>
<div align="center">VAJONT - LA DIGA DEL DISONORE</div>
<div align="center">Lo Consiglio</div>[/b][/quote]


al 90 per cento ti quoto e riquoto!

Guzer
17.11.2007, 09:17
<div class='quotetop'>CITAZIONE (KILLBILL @ 17 Nov 2007, 10:02 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71993)</div>al 90 per cento ti quoto e riquoto![/b]

:icon_mrgreen: vedo che hai buon gusto :icon_mrgreen:


il 10% che non condividi sarebbe?

***Killi***
17.11.2007, 09:23
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Guzer @ 17 Nov 2007, 10:17 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72001)</div>:icon_mrgreen: vedo che hai buon gusto :icon_mrgreen:
il 10% che non condividi sarebbe?[/b]


*L&#39;ESORCISTA

*BOWLING A COLUMBINE

*THE TRUMAN SHOW

*OCEAN&#39;S ELEVEN

*THE BOURNE IDENTITY e SUPREMACY

Guzer
17.11.2007, 09:38
*L&#39;ESORCISTA :icon_rolleyes: (beh se non ti piace il genere e poi de gustibus non disputandum est)

*BOWLING A COLUMBINE (va preso con le pinze)

*THE TRUMAN SHOW (beh in fin dei conti anche se non lo si vede......)

*OCEAN&#39;S ELEVEN (Come mai??)

*THE BOURNE IDENTITY e SUPREMACY (Pecche??)

***Killi***
17.11.2007, 09:52
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Guzer @ 17 Nov 2007, 10:38 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72009)</div>*L&#39;ESORCISTA :icon_rolleyes: (beh se non ti piace il genere e poi de gustibus non disputandum est)

*BOWLING A COLUMBINE (va preso con le pinze)

*THE TRUMAN SHOW (beh in fin dei conti anche se non lo si vede......)

*OCEAN&#39;S ELEVEN (Come mai??)

*THE BOURNE IDENTITY e SUPREMACY (Pecche??)[/b]

*The truman show ho provato 3 volte a vederlo e puntualmente mi sono addormentata

*Bowling a Columbine è un documentario che per quanto possa essere ben fatto lo trovo un tantino policizzato

*Oceans Eleven preferisco quello originale degli anni 60

*The bourne ecc ecc anche qui preferisco l&#39;originale anche se meno elaborato “IdentitÃÂÂ* bruciataâ€Â?

Per quanto riguarda L&#39;esorcista beh questo è un capitolo a parte...premesso che io vivo di pane e horror , questo film non lo classifico appunto horror ma visto la mia esperienza personale di volontaria a suo tempo del gruppo di Don Orione e tra le altre cose con il gruppo abbiamo assistito alle messe di Mons.Milingo per me questo particolare film mi riporta alla mente a fatti assistiti e sui quali non amo scherzare....ma penso che questo non sia il post adatto per discuterne.

Pirata
17.11.2007, 16:31
Non ho letto il tutto di quel che avete messo, ma fra i miei film preferiti (se non il Migliore) rimane sempre:

LA VITA E&#39; BELLA!! :023: :eusa_clap: :eusa_clap:

***Killi***
17.11.2007, 16:41
Il miglio verde penso sia emozionante e suggestivo

lele
19.11.2007, 14:26
non so se qualcuno lo ha ,postato ma tre film mi hanno molto colpito sono...

-TITANIC
-BRAVEHEART
-MEET JOE BLACK

AGGIUNGO---MI CHIAMO SAM

***Killi***
19.11.2007, 14:33
<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 19 Nov 2007, 15:26 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72434)</div>non so se qualcuno lo ha ,postato ma tre film mi hanno molto colpito sono...

-TITANIC
-BRAVEHEART
-MEET JOE BLACK

AGGIUNGO---MI CHIAMO SAM [/b]


braveheart è stupendo come d&#39;altronde anche the passion e io adoro mel gibson :icon_redface: che bello peccato sia un pò bassino...

lele
19.11.2007, 14:35
<div class='quotetop'>CITAZIONE (KILLBILL @ 19 Nov 2007, 15:33 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72439)</div>braveheart è stupendo come d&#39;altronde anche the passion e io adoro mel gibson :icon_redface: che bello peccato sia un pò bassino...[/b]

si e&#39; vero....ma fa&#39; dei signori film.

***Killi***
19.11.2007, 14:37
<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 19 Nov 2007, 15:35 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72442)</div>si e&#39; vero....ma fa&#39; dei signori film.[/b]

in mad max mi è piaciuto molto poi quello con tina turner una delle mie cantanti preferite era perfetto..poi ha una capacitÃÂÂ* di interpretare qualsiasi ruolo che lo rendono grande

lele
19.11.2007, 14:39
<div class='quotetop'>CITAZIONE (KILLBILL @ 19 Nov 2007, 15:37 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72445)</div>in mad max mi è piaciuto molto poi quello con tina turner una delle mie cantanti preferite era perfetto..poi ha una capacitÃÂÂ* di interpretare qualsiasi ruolo che lo rendono grande[/b]


Esatto !!. I Miei attori preferiti sono 3 ---ROBERT DE NIRO-AL PACINO E JACK NICHOLSON

***Killi***
19.11.2007, 14:41
<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 19 Nov 2007, 15:39 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72447)</div>Esatto !!. I Miei attori preferiti sono 3 ---ROBERT DE NIRO-AL PACINO E JACK NICHOLSON[/b]

anche a me piacciono e aggiungo il grande Antony Hopkins o come cavolo si scrive per non parlare di John Malcovic (tutti nomi complicati!)

lele
19.11.2007, 14:43
<div class='quotetop'>CITAZIONE (KILLBILL @ 19 Nov 2007, 15:41 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72451)</div>anche a me piacciono e aggiungo il grande Antony Hopkins o come cavolo si scrive per non parlare di John Malcovic (tutti nomi complicati!)[/b]

si capiscono i nomi,ehhh si anthony hopkins altro grande.

***Killi***
19.11.2007, 14:45
<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 19 Nov 2007, 15:43 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72454)</div>si capiscono i nomi,ehhh si anthony hopkins altro grande.[/b]


e un certo Denzel Whashigton ( anche lui nome complicato) che te ne pare?

poi ci sono quelli intramontabili come clint eastwood e cherles bronson

lele
19.11.2007, 14:47
<div class='quotetop'>CITAZIONE (KILLBILL @ 19 Nov 2007, 15:45 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72455)</div>e un certo Denzel Whashigton ( anche lui nome complicato) che te ne pare?

poi ci sono quelli intramontabili come clint eastwood e cherles bronson[/b]


Grandi attori...su charles bronson ricordo il giustiziere della notte...faceva la parte del polizziotto coi c.....i..... che ne pensi di steven seagal

***Killi***
19.11.2007, 14:49
<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 19 Nov 2007, 15:47 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72457)</div>Grandi attori...su charles bronson ricordo il giustiziere della notte...faceva la parte del polizziotto coi c.....i..... che ne pensi di steven seagal[/b]


rientra nella categoria dei film che guardo quando non ho voglia di applicarmi :ridere_tanto:

lele
19.11.2007, 14:51
<div class='quotetop'>CITAZIONE (KILLBILL @ 19 Nov 2007, 15:49 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72460)</div>rientra nella categoria dei film che guardo quando non ho voglia di applicarmi :ridere_tanto:[/b]

:ridere_tanto: :ridere_tanto: :ridere_tanto:

***Killi***
22.11.2007, 13:37
Dvd a noleggio o da comprare per regalare

Tante uscite a fine novembre. Su tutti la divertente commedia L&#39;uomo medio più medio, Sicko di Michael Moore

Da vedere anche Conciati per le feste con l&#39;irresistibile coppia DeVito-Broderick, e Le ragioni dell&#39;aragosta di Sabina Guzzanti. Da non perdere il biografico Piano, solo con Rossi Stuart nei panni del musicista Luca Floris

Le ragioni dell&#39;aragosta
Quindici anni dopo lo storico programma satirico "Avanzi" Sabina Guzzanti fa incontrare i suoi protagonisti in un villaggio della Sardegna.
Supporto: DVD
Data uscita: 20-11-2007

Transylvania
Asia Argento in un viaggio dalla Francia alla Transylvania alla ricerca del grande amore.
Supporto: DVD
Data uscita: 20-11-2007

Altered: Paura dallo spazio profondo
Cinque ragazzi vengono rapiti dagli alieni, quattro di loro però riescono a scappare. A distanza di alcuni anni tre di questi tornano in quel luogo e catturano un extraterrestre.
Supporto: DVD
Data uscita: 21-11-2007

Desiderio
Amori e tradimenti di una coppia tedesca in un drammatico diretto da Valeska Grisebach.
Supporto: DVD
Data uscita: 21-11-2007

L&#39;uomo medio più medio
Jalil risulta vincitore di un quiz televisivo, e il giorno dopo conosce la donna della sua vita... La ragazza è veramente innamorata o sta con lui solo per interesse?
Supporto: DVD
Data uscita: 21-11-2007

Onde
Anita Caprioli e Ignazio Oliva nell&#39;opera prima di Francesco Fei, che dirige un film delicato e dai toni intimisti.
Supporto: DVD
Data uscita: 21-11-2007

Piano, solo
Kim Rossi Stuart diretto da Riccardo Milani nei panni di Luca Flores, giovane compositore che è morto a soli 39 anni, che ha vissuto una vita drammatica e tormentata.
Supporto: DVD
Data uscita: 21-11-2007

Sicko
L&#39;ultimo documentario di Michael Moore in cui mostra come funziona il sistema sanitario americano, con i suoi sprechi e le sue incongruenze.
Supporto: DVD
Data uscita: 21-11-2007

The visitation
Il diavolo è in grado di manifestarsi nelle forme più strane e ad attirare a sè le persone più impensabili.
Supporto: DVD
Data uscita: 21-11-2007

Wolfhound
La sete di vendetta fa affrontare le prove più aspre, e Wolfhound è pronto a tutto.
Supporto: DVD
Data uscita: 21-11-2007

Conciati per le feste
Danny DeVito che si scontra con un pignolo Matthew Broderick in questa esilarante commedia natalizia.
Supporto: DVD
Data uscita: 29-11-2007

History Boys
Commedia adolescenziale divertente "made in UK" per la regia di Nicholas Hytner.
Supporto: DVD
Data uscita: 29-11-2007

lele
22.11.2007, 13:43
Consiglio sicko di michael moore,vuole far vedere come e&#39; il sistema saniotario negli states....ci vorrebbe un michel moore anche in italy!!

gabriele
22.11.2007, 17:26
Ho visto Le ragioni dell&#39; aragosta, bellissimo film, tra l&#39;altro in sala erano presenti anche Sabina Guzzanti e Pierfrancesco Loche con cui abbiamo avuto un dibattitto dopo la proiezione del film. Vedetelo che ne vale la pena.

***Killi***
22.11.2007, 17:39
<div class='quotetop'>CITAZIONE (gabriele @ 22 Nov 2007, 18:26 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72836)</div>Ho visto Le ragioni dell&#39; aragosta, bellissimo film, tra l&#39;altro in sala erano presenti anche Sabina Guzzanti e Pierfrancesco Loche con cui abbiamo avuto un dibattitto dopo la proiezione del film. Vedetelo che ne vale la pena.[/b]

davvero? racconta dai facci partecipe di ciò che hanno detto :icon_biggrin:

***Killi***
04.12.2007, 17:35
Homeboy
Scritta e interpretata da Mickey Rourke, il film è del 1988 ed è la storia di un pugile. Nel cast Christopher Walken.
Supporto: DVD
Data uscita: 04-12-2007

L&#39;ultima legione
Colossal di Doug Lefler con Colin Firth e Ben Kingsley ambientato nell&#39;antica Roma minacciata dai barbari.
Supporto: DVD
Data uscita: 04-12-2007

May
Inquietante horror al femminile diretto da Lucky McKee.
Supporto: DVD
Data uscita: 04-12-2007

Angel
Tratto da un romanzo del 1957 della scrittrice inglese Elizabeth Taylor (solo omonima della più nota attrice), racconta l&#39;ascesa e la caduta di un personaggio fiammeggiante: Angel.
Supporto: DVD
Data uscita: 05-12-2007

Catacombs
Ambientato nelle catacombe di Parigi in cui due sorelle restano intrappolate, un horror angosciante e claustrofobico.
Supporto: DVD
Data uscita: 05-12-2007

Ecce Bombo
Film del 1978 con cui Nanni Moretti nelle vesti di regista e attore ha ottenuto la notorietÃÂÂ*.
Supporto: DVD
Data uscita: 05-12-2007

Hollywood confidential
Thriller canadese firmato Peter Bogdanovich... Una storia avvincente, intrecciata con la vita di Charlie Chaplin. Nel cast Kirsten Dunst.
Supporto: DVD
Data uscita: 05-12-2007

Il dolce e l&#39;amaro
Storia di morte e di mafia con Luigi Lo Cascio, che interpreta un personaggio oscuro e ambiguo.
Supporto: DVD
Data uscita: 05-12-2007

Il portaborse
Nanni Moretti diretto da Daniele Luchettiin un&#39;accusa alla politica senza scrupoli.
Supporto: DVD
Data uscita: 05-12-2007

Mowgli - Il libro della giungla
Un ragazzo allevato dai lupi lotta contro le ingiustizie nell&#39;India sotto il giogo dell&#39;Impero Britannico.
Supporto: DVD
Data uscita: 05-12-2007

Palombella rossa
Costruito come una partita di pallanuoto, forse la pellicola più complessa e politicamente impegnata di Nanni Moretti.
Supporto: DVD
Data uscita: 05-12-2007

Severance
Christopher Smith, regista di Creep Il chirurgo torna con un altro horror che stavolta racconta di una gita aziendale piuttosto particolare.
Supporto: DVD
Data uscita: 05-12-2007

Vi dichiaro marito e... marito
Un cast d&#39;eccezione con Adam Sandler, Kevin James, Steve Buscemi e Dan Akroyd, e la bellissima Jessica Biel in una pellicola tutta incentrata sull&#39;humor generato da un equivoco su una relazione omosessuale.
Supporto: DVD
Data uscita: 05-12-2007

Luca
04.12.2007, 17:37
Siete dei divoratori di film! Complimenti

Io ne avrò visti 1/4 di quelli da voi menzionati

***Killi***
04.12.2007, 17:45
ieri sera con Hannibal abbiamo visto GrindHouse a prova di morte di Tarantino e sinceramente per quanto adori questo regista psicopatico il film ci ha prodotto una dormita sul divano non indifferente :icon_mrgreen:

amorejuve
04.12.2007, 18:03
<div class='quotetop'>CITAZIONE (lele @ 19 Nov 2007, 15:39 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=72447)</div>Esatto !!. I Miei attori preferiti sono 3 ---ROBERT DE NIRO-AL PACINO[/b]



Anche per me sono i migliori

JACK NICHOLSON invece è bravo ma per me la sua interpretazione
di Shining è stata troppo come dire... sembrava proprio un pazzo. Troppo!

Mi piace quel leggero distacco dalle cose che hanno invece gli altri due.

Guzer
05.12.2007, 05:29
<div class='quotetop'>CITAZIONE (***Killi*** @ 4 Dec 2007, 18:45 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=75033)</div>ieri sera con Hannibal abbiamo visto GrindHouse a prova di morte di Tarantino e sinceramente per quanto adori questo regista psicopatico il film ci ha prodotto una dormita sul divano non indifferente :icon_mrgreen:[/b]

cacchio...è il prossimo che avevo in programma di vedere!!

***Killi***
05.12.2007, 09:49
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Guzer @ 5 Dec 2007, 06:29 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=75088)</div>cacchio...è il prossimo che avevo in programma di vedere!![/b]


si ma vedilo pure se uno ama Quentin è giusto vedere tutta la sua produzione..sicuramente vedendolo ti rendi conto della sua particolaritÃÂÂ*, girato come se fosse ancora su pellicola con i graffi sull&#39;immagine e tutto quanto i titoli che tanto ricordano gli spaghetti western , insomma anche se non è la cosa migliore che ha fatto è indiscutibile l&#39;originalitÃÂÂ* che mette nelle sue opere.

Guzer
05.12.2007, 15:49
<div class='quotetop'>CITAZIONE (***Killi*** @ 5 Dec 2007, 10:49 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=75101)</div>si ma vedilo pure se uno ama Quentin è giusto vedere tutta la sua produzione..sicuramente vedendolo ti rendi conto della sua particolaritÃÂÂ*, girato come se fosse ancora su pellicola con i graffi sull&#39;immagine e tutto quanto i titoli che tanto ricordano gli spaghetti western , insomma anche se non è la cosa migliore che ha fatto è indiscutibile l&#39;originalitÃÂÂ* che mette nelle sue opere.[/b]


ma si certo che lo guardo :icon_wink:

Quentin è come il maiale, si butta via niente :ridere_tanto:

amorejuve
05.12.2007, 15:54
Bellissimi film sono anche

Shaft del 1970 o &#39;72 una colonna sonora cult, bellissimo poliziesco con il classico nero con la testa a palla.

Anche Shaft 2 il remake è molto bello.

Papillon degli anni 60 con Steve Mc Queen e Dustin Hoffman e bellissimo e struggente e molto duro.


Di Spielberg, Shindler List e A.I. - Intelligenza Artificiale

Anche Duel.

lele
07.12.2007, 13:25
Quentin tarantino NON SI DISCUTE....E&#39; UN MITO.

eldavidinho94
30.12.2007, 12:00
un film che vi consiglio è L&#39;ULTIMO SAMURAI,bellissimo e affascinante film,lo consiglio soprattutto a chi ama le atri marziali come me :ph34r:

guardatelo e fatemi sapere!

Pirata
27.02.2008, 22:27
Dal 3 al 10 marzo, a Tunisi, l&#39;Istituto Italiano di Cultura organisera una serie di proiezzioni di Film Italiani.

Questo é l&#39;elenco se qualcuno ha visto uno di loro o ne ha sentito parlare in bene o in male, mi lasci un messaggio qui:
Grazie!

* l&#39;Abbuffata (2007)

* Saimir (2004)

* Private (2004)

* L&#39;Uomo in Più (2004)

* Tornando a casa (2001)

* VelocitÃÂÂ* massima (2002)

* Santa Maradona (2001)


PS:Santa Maradona se non sbaglio l&#39;ho gia visto in TV &non era male...

Guzer
27.02.2008, 22:38
* l&#39;Abbuffata (2007) so che c&#39;è Abatantuono devo ancora vederlo, ma amici che lo hanno visto mi han detto non sia male

* VelocitÃÂÂ* massima (2002) questo lo ho visto, c&#39;è valerio Mastrandrea e non è male!

* Santa Maradona (2001) visto anche questo...fatto bene! c&#39;è Accorsi se non ricordo male

Pirata
27.02.2008, 22:43
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Guzer @ 27 Feb 2008, 23:38 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=83536)</div>* l&#39;Abbuffata (2007) so che c&#39;è Abatantuono devo ancora vederlo, ma amici che lo hanno visto mi han detto non sia male

* VelocitÃÂÂ* massima (2002) questo lo ho visto, c&#39;è valerio Mastrandrea e non è male!

* Santa Maradona (2001) visto anche questo...fatto bene! c&#39;è Accorsi se non ricordo male[/b]
Grazie!

Una piccola presentazione del film (attori, regista &trama) mi é stata inviata dal Istituto di Cultura Italiano, ma volevo sapere un po il genere del film se era possibile.

Se dipendesse da me li vedrei tutti ma voglio andarci con la mia dolce metÃÂÂ* &vorrei assicurarmi un po della qualitÃÂÂ* del film prima.

Anche a me Santa Maradona é piaciuto &in effetti cé Accorsi con Anita Caprioli.

Guzer
27.02.2008, 23:05
VelocitÃÂÂ* massima
<div align="left">http://www.mymovies.it/filmclub/2002/09/041/imm.jpg</div>

Il proprietario di un'autorimessa sempre sul punto di chiudere assume, senza pagarlo, un'apprendista davvero bravo. Insieme riescono a mettere a punto un'auto pronta a partecipare alla pari alle corse clandestine che periodicamente si tengono a Roma nell'area attorno all'Obelisco. I due, insieme, sanno il fatto loro ma una donna li divide. Una sceneggiatura cucita addosso a Valerio Mastandrea con il suo sguardo solo apparentemente svagato e un atteggiamento nei confronti della vita che mescola distacco e partecipazione. Una realtÃÂÂ* ben nota a Roma e il retorico motto "donne e motori..." per un film che senza essere un capolavoro si fa seguire dall'inizio alla fine facendo sorridere e un pò riflettere. Con un finale che farÃÂÂ* la gioia (e la disperazione?) di tutti gli appassionati di auto sportive.


L'abbuffata
<div align="left">http://www.mymovies.it/filmclub/2007/10/044/imm.jpg</div>

Diamante è una piccola localitÃÂÂ* della Calabria la cui unica peculiaritÃÂÂ* è l'assenza di qualsiasi avvenimento degno di essere raccontato. I tre giovani protagonisti del film, che sognano di sfondare nel mondo del cinema, lo sanno bene. Così come sanno bene che non sarÃÂÂ* facile portare a termine il loro cortometraggio, frutto di una storia d'amore - sognata per trent'anni - fra una vecchia zia e un giovane emigrante sparito nel nulla. Nella frenetica ricerca di un attore, i tre – accompagnati da una spigliata fanciulla in cerca di successo – si spingeranno fino a Roma, dove scoprono sulla loro pelle che le amicizie, i contatti e le conoscenze, contano molto di più della voglia di fare. Matrimoni e funerali, partenze e ritorni, forse addii.
L'inno della provincia di Mimmo Calopresti è un'operazione ardimentosa, il cinema che parla di cinema ha perso fascino, non ha più appeal, eppure, dopo aver visto questi tre giovani aspiranti registi affannarsi per portare a termine il loro film, si ha l'impressione di aver visto qualcosa di nuovo, di vitale, di genuino. Questa abbuffata di cinema, vissuta nei suoi luoghi e raccontata dagli occhi dei suoi personaggi dividerÃÂÂ* forse la critica, ma rappresenta bene il desiderio atavico di un cinema che ogni tanto ricorda a se stesso i propri vizi e le proprie virtù, parlando di ciò che è stato e di ciò che sarÃÂÂ*, con il tocco leggero della commedia all'italiana che non esiste più: non per decorrenza dei termini, ma per manifesta incapacitÃÂÂ* dei nostri registi contemporanei.
Calopresti no, conosce bene i rischi del caso, li evita tutti e, quando proprio non ne può fare a meno, ammicca quasi scusandosene. Critica feroce al sistema televisivo che fu giÃÂÂ* del Fellini di Ginger e Fred, non a caso i personaggi divi dei reality show vengono descritti come corpi senza materia, anime votate al delirio di onnipresenza.
La pellicola ricorda di tanto in tanto che ognuno ha i suoi ruoli e le sue competenze, ma rovesciarli è una deriva inevitabile. Registi che fanno gli attori, attori che fanno i registi, critici – televisivi e non – che farneticano dall'alto di un pulpito inesistente. Il viaggio a Roma, nei luoghi sacri del cinema, ormai templi della peggiore delle degenerazioni sociali (la cosiddetta tv), porta a un affrettato rientro a casa.
Ma nulla è perduto: il sud, il sole e il gusto per la buona tavola, convinceranno un grandissimo attore – nientemeno che il divo Depardieu - a recarsi lì in pellegrinaggio per permettere ai tre giovani di coronare il loro sogno. Nella speranza che l'abbuffata, cosi com'è, non si trasformi in bulimia. Delizioso

Saimir
<div align="left">http://www.mymovies.it/filmclub/2004/09/072/imm.jpg</div>

Saimir ha sedici anni, è albanese e vive dietro una finestra aperta sul mare di Ostia. Le sue notti sono lunghe, infinite come il numero di immigrati clandestini che raccoglie sul litorale laziale e che poi suo padre traffica coi piccoli imprenditori agricoli della zona. Saimir è poi e soprattutto un adolescente che vive un'etÃÂÂ* straordinaria dentro una realtÃÂÂ* e una condizione altrettanto straordinarie:quella dell'immigrazione e dell'emarginazione. Saimir è due volte fuori: fuori dai valori parentali, fuori dai valori comuni dei suoi coetanei italiani. Nel processo di transizione verso lo stato adulto, Saimir come ogni altro ragazzo della sua etÃÂÂ* ricerca l'autonomia dal genitore, da Edmond, padre disorientato e rassegnato a una realtÃÂÂ* miserabile che chiama "destino". Dentro una situazione eccezionale e giÃÂÂ* esasperata dalla condiscendente indolenza paterna, Saimir si trova a dover interpretare la propria drammatica esperienza, conquistando la consapevolezza di non volere più applicare ad essa il modello familiare. Fa quello che può, Saimir, per riorganizzare la sua vita e il suo disagio, creandosi delle possibilitÃÂÂ*, cercando soluzioni adeguate per diventare la persona che vuole diventare. Il regista e il direttore della fotografia impressionano l'educazione esistenziale e sentimentale di Saimir su una pellicola livida e de-saturata dai colori accesi della post-adolescenza per indicare quella zona liminale in cui non si è più e non si è ancora. Allora Saimir, incrementato il proprio interesse nei confronti dei sentimenti e dei suoi stati d'animo, si innamora di Michela, una coetanea che lo corrisponde davanti al mare e alla dimensione naturale del rapporto e che lo rifiuta nella dimensione culturale, quella casa diroccata, che denuncia le azioni di piccola criminalitÃÂÂ* che Saimir sperimenta e condivide con altri piccoli rom. Ma più del cocente rifiuto di Michela potrÃÂÂ* lo sguardo di una quindicenne albanese introdotta in Italia clandestinamente e avviata con l'inganno alla prostituzione. Per Saimir la ricerca di un nuovo equilibrio col mondo e col proprio sé passerÃÂÂ* allora attraverso la denuncia e il "parricidio" simbolico. Ci sono voluti tre anni per produrre un film che ha l'incanto e la pesante leggerezza dell'adolescente Doinel di Truffaut, tre anni per trovare produttori col coraggio di osare. Francesco,come François, rintraccia la spensieratezza dovuta all'adolescenza nella liricitÃÂÂ* del furto e dell'illegalitÃÂÂ*. Sventatezza che merita di tuffarsi nella piscina dei grandi.

Private
<div align="left">http://www.mymovies.it/filmclub/2004/08/008/imm.jpg</div>

Raccontare lo scontro israelo-palestinese senza sprofondare in questioni poltiche più grandi di noi, oggi appare possibile. Un regista italiano alla sua opera prima, ha realizzato Private, sguardo che supera il macrocosmo della striscia di Gaza e si perde nel quotidiano.
E' Saverio Costanzo, documentarista in terra statunitense e giÃÂÂ* autore di progetti televisivi nazionali (sempre di nicchia), a realizzare un film nuovo, duro e privo di violenza fisica, concitato e denso di umanitÃÂÂ*.
Mohamed è un padre di famiglia e vive in Palestina con la moglie e i tre figli. Improvvisamente la porta della sua casa si spalanca. E' l'esercito israeliano. La casa è sequestrata grida un militare, ma Mohamed non vuole cedere, non vuole abbandonare l'abitazione. Perché subire tutto questo, penserÃÂÂ*. E allora lui e la sua famiglia vengono relegati in alcune stanze. Divieto d'accesso assoluto al piano di sopra. E' vita questa?
E' dal titolo che si deve partire nell'analisi di questo film. Private è un titolo perfetto. Private è un microcosmo, la rappresentazione di un conflitto infinito nello spazio di un abitazione. E'un mondo privato in cui esiste una "politica privata", la politica della sopravvivenza in un luogo dove tutti sono vittime. Palestinesi e Israeliani.
Costanzo, che utilizza uno stile da documentario, ha affermato di avere spesso ripreso i movimenti degli attori in lunghi piani sequenza, in cui la macchina da presa è testimone di vita, ed avere costruito in sede di montaggio, la concitazione e l'inquietudine delle sequenze. La fotografia sgranata e sporca, disturba volontariamente. Lo spettatore non deve rilassarsi. Deve partecipare e vivere ogni istante, consapevole del malessere che affligge i protagonisti. Anche gli attori, fra i quali spicca un grande Mohamed Bakhri, credono in ciò che interpretano e rendono i primi piani veri e comunicativi.
Private è un film sincero, diretto al cuore, pieno della sofferenza di un popolo, quello palestinese, sempre in bilico fra la convinzione di rispondere alla forza con la forza e il resistere mettendo in mostra la propria dignitÃÂÂ*.

L'uomo in più
<div align="left">http://www.mymovies.it/filmclub/2001/08/024/imm.jpg</div>

Napoli, anni '80. Tony è un cantante all'apice del successo. Sprezzante e apparentemente sicuro di sé, ma cocainomane incallito e con la morte del fratello sulla coscienza. Antonio Pisapia è uno stopper integro che non si presta ai trucchi del calcio scommesse. Tony verrÃÂÂ* messo fuori gioco da una minorenne che gli si offre e poi lo denuncia. I due cercano di risalire la china, ma se Tony sembra disilluso, Antonio è convinto di potere essere un valido allenatore. Film interessante e ispirato a due personaggi reali: il cantautore Califano e il calciatore De Bartolomei. Si svolge i una Napoli diversa, spietata e cinica senza mai essere folkloristica.


Tornando a casa
<div align="left">http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080228120215showimgjpg.jpg</div>

Sinossi: Un gruppo di pescatori, tre napoletani e un algerino, durante la notte attraversa clandestinamente le acque territoriali per pescare nella parte africana più ricca.
Il giorno dopo, stanchi per la tensione accumulata, i pescatori discutono sulla opportunitÃÂÂ* di continuare ad effettuare la pesca clandestina. Franco non è mai stato d’accordo ed è preoccupato. Ancora più di lui lo è il suo compagno algerino Samir. Ma SasÃÂÂ* e Giovanni, gli anziani del gruppo, hanno giÃÂÂ* deciso: quando calerÃÂÂ* il sole, torneranno a sconfinare in quel tratto di mare.
La notte il gruppo viene intercettato da una motovedetta della polizia tunisina. Questi sparano, ma i marinai riescono a scappare.
Dopo aver miracolosamente recuperato le reti i pescatori tornano indietro. Il giorno seguente SasÃÂÂ* si accorge che la barca è stata danneggiata e così decide di affrontare il mare per tornare a casa. A Napoli i pescatori riprendono la loro vita. Franco vuole emigrare negli Stati Uniti con la giovane moglie Rosa.SasÃÂÂ* decide di continuare a pescare a Napoli. Rosa rimane uccisa in un incidente.
Il gruppo viene boicottato dagli altri pescatori della zona che temono un'ulteriore concorrenza.
Così i pescatori, stanchi e sconfitti, sono costretti ancora a riprendere il mare aperto.Giovanni pieno di debiti è costretto a portare per la prima volta con sé Saverio, suo figlio maggiore.
Presa coscienza di non aver niente altro che il mare, Franco si abbandona al suo destino.

Note:
Il film ha i sottotitoli in italiano, perchè il parlato è in dialetto.

Pirata
27.02.2008, 23:13
SEI MITICO GUZ!!
:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Mi leggo il tutto con calma...

PS:
Tornando a casa

Note:
Il film ha i sottotitoli in italiano, perchè il parlato è in dialetto.

Non so come faranno:
Dal programma dicono che tutti i film saranno in V.O (Italiano) con sottotitoli in Francese...

Guzer
27.02.2008, 23:15
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 28 Feb 2008, 00:13 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=83544)</div>PS:
Tornando a casa
Note:
Il film ha i sottotitoli in italiano, perchè il parlato è in dialetto.
Non so come faranno:
Dal programma dicono che tutti i film saranno in V.O (Italiano) con sottotitoli in Francese...[/b]

credo che a quel punto metteranno solo i sottotiotli in francese :icon_wink:

Pirata
27.02.2008, 23:22
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Guzer @ 28 Feb 2008, 00:15 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=83545)</div>credo che a quel punto metteranno solo i sottotiotli in francese :icon_wink:[/b]
Sara meglio per la mia ragazza che non capisce l&#39;Italiano...
...ma non per me che detesto il francese (pur capendolo perfettamente :angry: )!

Decideremo insieme quali film vedere in funziona del programma &gli orari, ma se da qui a domenica notte mi puoi dire quali mi consigli tu mi faresti un altro gran piacere.

Grazie ancora amico! :icon_wink:

Guzer
27.02.2008, 23:32
beh io gli altri non li ho visti e posso consigliarti solo quei due...

Santa Maradona, che hai giÃÂÂ* visto :icon_rolleyes:

VelocitÃÂÂ* Massima, è carino come film e scorre bene, poi anche l&#39;attore protagonista mi piace come lavora...se ti piace il genere corse e macchine...

mplatini62
28.02.2008, 06:39
E&#39; un genere di film che non seguo...
per pigrizia( :icon_redface: )ed opportunitÃÂÂ*!

Ottime le recensioni.

Se ne potrebbe fare un topic più approfondito.

Uno dedicato a film e generi misconosciuti, ma
ugualmente interessanti.

Bravo guz. Interessante.

Pirata
01.03.2008, 22:33
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Guzer @ 28 Feb 2008, 00:32 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=83549)</div>beh io gli altri non li ho visti e posso consigliarti solo quei due...

Santa Maradona, che hai giÃÂÂ* visto :icon_rolleyes:

VelocitÃÂÂ* Massima, è carino come film e scorre bene, poi anche l&#39;attore protagonista mi piace come lavora...se ti piace il genere corse e macchine...[/b]
Mi sa che ho visto pure VelocitÃÂÂ* massima qualche tempo fa in TV ma non ricordavo il nome! :icon_redface:

Lunedi iniziera il mio Non Stop di Cinema...
:fischio:

mplatini62
02.03.2008, 07:41
Buon divertimento Pirata!

Aspettiamo le tue recensioni
e le tue critiche su queste
pellicole!

Pirata
02.03.2008, 17:34
<div class='quotetop'>CITAZIONE (mplatini62 @ 2 Mar 2008, 08:41 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=83724)</div>Buon divertimento Pirata!

Aspettiamo le tue recensioni
e le tue critiche su queste
pellicole![/b]
Grazie!

Mi servirÃÂÂ* dopo l&#39;orrore di questo pomeriggio...
:Ultra_inca:

Pirata
09.03.2008, 08:52
Ecco le mie Pagelle (in ordine di visione):

* L&#39;Abbuffata: 4 :vomito:

Mi aspettavo un gran bel film, ma invece che delusione!! :icon_sad:
&dire che l&#39;idea non era male...

Guz, i tuoi amici che te l&#39;hanno consigliato hanno certi gusti per i film...
Non consiglio la visione!
(di positivo solo la colonna sonora :icon_rolleyes: )


* Tornando a Casa: 7

Bel film ma forse si poteva sviluppare un po di più...


* Saimir: 5
Anche questo film é stato una delusione.
Dalla trama speravo molto meglio...


* Private: 9 :023:
Bellissimo film che dovrebbe essere visto da molti per capire meglio certe situazioni nel mondo oggi.
Ottime interpretazione degli attori!

Pirata
16.03.2008, 19:13
Ultimo film visto (lunedi scorso):

Santa Maradona: 10

Film che pur rivedendolo dopo anni, ti fa divertire lo stesso!
Finita in bellezza la bella settimana!

*:tutti i voti con la partecipazione della mia dolce metÃÂÂ*! :icon_wink:

Pirata
19.03.2008, 18:07
Dopo gli ottimi consigli di Guz ( :Stica: ), nei prossimi 2 mesi sono in programma altri 2 film italiani:

NON PENSARCI (2007)

L&#39;ARIA SALATA (2006)

Aspetto i commenti di chi li ha visti...

:ciaociao:


PS:
Visto che il primo é in programma il giorno di Manchester-Roma (&se lo vedo mi perdo almeno l&#39;inizio della partita) cosa mi consigliate?
[Killé non accetto il tuo consiglio! :icon_wink: ]

Il secondo é il giorno della Finale Uefa (che m&#39;interessa solo in caso di Fiorentina-Bayern) &dunque penso di andare comunque...

Pirata
23.03.2008, 23:42
Aspetto Sempre!... :mod: :icon_wink:

Guzer
28.03.2008, 10:23
<div class='quotetop'>CITAZIONE (mplatini62 @ 26 Mar 2008, 07:18 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=86072)</div>Grazie per la recensione guz, ma...
ribadisco la mia ignoranza e disattenzione
in materia: dove cacchio le scovi ste
pellicole?
E come vieni a conoscenza della loro uscita sul
grande schermo?
Sono presenti nella videoteche?
Sei una fonte inesauribile! Bravo.
Suggeriscimene altre se puoi.[/b]

:icon_mrgreen: come cacchio li trovo a volte me lo chiedo anche io..perchè andarmi a complicare la vita? :ridere_tanto:
ti ho risposto in questa sezione perchè penso sia più appropriata :icon_wink:
io generalmente appena trovo un film che mi piace o colpisce cerco anche gli altri lavori del regista e spesso li trovo molto dopo l&#39;uscita sul grande schermo.
le mie ricerche le faccio su questo sito :icon_arrow: Clicca Qui (http://filmup.leonardo.it/) tutto a portata di click ed è un vero e proprio database a disposizione, aprendo la scheda di un film oltre a trovare trama recensione ed anche opinioni e voti degli altri utenti scorrendo i nomi del regista e cast basta cliccare sui link dei personaggi per aprire la pagina con la filmografia di ogni soggetto che ci interessa, ad esempio cerco "Scarface" apro la scheda film e clicco su "Al Pacino" e mi si apre tutta la lista di film dove ha recitato e se ha fatto anche regie o sceneggiature e quant&#39;altro compare anch&#39;esso....quindi come avrai capito partendo da un semplice titolo è poi facile andare a trovare ogni genere di pellicola anche leggendo pareri trame recensioni e varie impressioni di chi li ha visti!

Oltre a "Brother" che a quanto ho capito ti ha incuriosito molto, ti consiglio anche "Hana-Bi" "Sonatine" e "Zatoichi" tutti sempre del Regista-Attore Takeshi Kitano; i primi due son sempre sul genere Yakuza Poliziesco Pulp, ma fatti bene, non per niente il regista viene accostato spesso a Tarantino per descriverne lo stile.
Zatoichi invece è il primo film in costume di Kitano e narra appunto delle avventure del Leggendario samurai.Gran bel film!

<div align="left">http://filmup.leonardo.it/locand/zatoichi.jpg</div>
Titolo originale: Zatoichi
Nazione: Giappone
Anno: 2003
Genere: Azione
Durata: 115&#39;
Regia: Takeshi Kitano

Trama:
Giappone, XIX secolo. Zaitochi è un vagabondo cieco che si guadagna da vivere con il gioco d’azzardo e facendo massaggi. Ma Zaitochi è un maestro della spada, veloce e preciso. Scopre un lontana villaggio di montagna in balia della banda dello spietato Ginzo. In una bisca Zaitochi e il suo fedele amico Shinkichi si imbattono in una coppia di geishe. Pericolose e belle

http://filmup.leonardo.it/locand/sonatine.jpg
Titolo originale: Sonatine
Nazione: Giappone
Anno: 1993
Genere: Azione
Durata: 1h e 34&#39;
Regia: Takeshi Kitano

Trama:
Stanco della vita da mafioso, Murakawa decide di ritirarsi dagli affari, ma inaspettatamente il suo capo lo costringe ad un ultima missione nell&#39;isola di Okinawa, dove dovrÃÂÂ* regolare un conflitto tra due bande rivali. La missione però si rivelerÃÂÂ* una trappola

http://filmup.leonardo.it/locand/hanabi.jpg
Titolo originale: Hana-bi
Nazione: Giappone
Anno: 1997
Genere: Thriller
Durata: 103&#39;
Regia: Takeshi Kitano

Trama:
Nishi, un poliziotto dalla morale professionale non proprio limpida, con sensi di colpa per la morte del figlio, la moglie gravemante ammalata e la Yakuza che lo perseguita, decide di fare una rapina in banca e di fuggire con la moglie in una localitÃÂÂ* marittima.



ecco mi fermo qua, anche perchè non so se son questi i generi che ti piacciono o meno e poi troppi alla fine si disperdono...
io ne ho altri in consegna che presto..spero appena avrò un po&#39; di respiro mi vedrò e nel caso consiglio più che volentieri se validi.

Quando vuoi fai un fischio :fischio: e son ben lieto :icon_cheesygrin:

poi c&#39;è sempre questa lista dove son tutti grandiosi :icon_arrow: Clicca Qui (http://www.juveforum.net/board/index.php?showtopic=4840&st=40)

Guzer
28.03.2008, 11:19
<div class='quotetop'>CITAZIONE (mplatini62 @ 14 Nov 2007, 13:56 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=71363)</div>Consiglio SEVEN con Morgan Freeman.
Un thriller...morboso in maniera particolare.
Poi...PICCOLI OMICIDI FRA AMICI,
un altro thriller molto crudo.
E dulcis in fundo:
PARENTI SERPENTI di Mario Monicelli.
Una commedia agro dolce, uno spaccato
del modo di pensare e di agire di noi
italiani...del centro sud.
Guardateli e fatemi sapere.[/b]

scusa il ritardo con cui rispondo ma scartabellando mi son imbattuto nel tuo post:

:icon_arrow: "Piccoli omicidi tra amici" ottimo thriller, mi è piaciuto, regista un certo Danny Boyle (quello di Trainspotting e 28 giorni dopo, che consiglio! :icon_wink: )

:icon_arrow: "Seven" :notworthy: non so come definirlo, credo che l&#39;icona renda l&#39;idea, grandissimo film da vedere e rivedere!!!(una curiositÃÂÂ*: un attore del cast ha accettato a non fare apparire il suo nome nei titoli iniziali per consentire una maggior suspense. Per questo motivo il suo nome è il primo ad apparire nei titoli di coda che, altra particolaritÃÂÂ*, scorrono dall&#39;alto verso il basso.)


:icon_arrow: "Parenti Serpenti" hai giÃÂÂ* detto tutto te Plat, un film che adoro per come racconta esasperando parecchi usi e costumi nostri, ma senza entrare nel demenziale e trash anzi facendo ben riflettere tra una risata e l&#39;altra..
Film simile sotto certi aspetti che consiglio è "L&#39; Ultimo Capodanno" di Marco Risi, figlio del grande Dino, a me è piaciuto molto.

mplatini62
28.03.2008, 13:36
Grazie per l&#39;impegno guz!

Seguirò il tuo suggerimento e le tue
dritte.
Anche se il tempo, ahimè è tiranno.

Contento tu abbia apprezzato le mie recensioni.

Sei un mito.
Non ti conosco, ma ti stimo.

Un abbraccio e grazie ancora.

Guzer
29.03.2008, 06:11
<div class='quotetop'>CITAZIONE (mplatini62 @ 28 Mar 2008, 14:36 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=86366)</div>Grazie per l&#39;impegno guz!
Seguirò il tuo suggerimento e le tue
dritte.
Anche se il tempo, ahimè è tiranno.
Contento tu abbia apprezzato le mie recensioni.
Sei un mito.
Non ti conosco, ma ti stimo.
Un abbraccio e grazie ancora.[/b]

Grazie, son contento di aver fatto cosa gradita :icon_wink:
La stima è reciproca!
Un abbraccio

Guzer
29.03.2008, 07:06
<div class='quotetop'>CITAZIONE (mplatini62 @ 28 Feb 2008, 07:39 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=83551)</div>E' un genere di film che non seguo...
per pigrizia( :icon_redface: )ed opportunitÃÂÂ*!
Ottime le recensioni.
Se ne potrebbe fare un topic più approfondito.
Uno dedicato a film e generi misconosciuti, ma
ugualmente interessanti.
Bravo guz. Interessante.[/b]

Sono d'accordo, credo sia utile dedicare spazio anche ai titoli poco noti al pubblico...
Prendo spunto dal tuo post per rispolverare questo topic e così proporre qui le recensioni, pareri e consigli sui film meno conosciuti

<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 9 Mar 2008, 09:52 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=84340)</div>* L'Abbuffata: 4 :vomito:
Mi aspettavo un gran bel film, ma invece che delusione!! :icon_sad:
&dire che l'idea non era male...


Mi spiace, ma come ti avevo detto...non lo ho visto

<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 24 Mar 2008, 00:42 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=85874)</div>Aspetto Sempre!... :mod: :icon_wink:[/b]

Ecco le recensioni dei film da te proposti:

http://filmup.leonardo.it/locand/nonpensarci.jpg
Titolo originale: Non pensarci
Nazione: Italia
Anno: 2007
Genere: Commedia
Durata: 105'
Regia: Gianni Zanasi

Cast: Valerio Mastandrea, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston


Trama:
Un chitarrista rock fallito e ammaccato (Valerio Mastandrea) torna dalla Grande CittÃÂÂ* in cui aveva tentato l’avventura alla casella di partenza: la casa della sua famiglia a Rimini. Dove il fratello, (Giuseppe Battiston) sempre più grasso, gestisce con scarsi successi la fabbrica di famiglia di ciliegie sotto spirito; la sorella (Anita Caprioli) se ne sta sempre sola con i delfini dell’acquario. E i genitori invecchiano apparentemente ignari di tutto, o quasi... Preso in contropiede da una serie di rivelazioni e scoperte famigliari per lui sempre più incredibili, il protagonista si ritrova suo malgrado costretto ad occuparsi assurdamente e a modo suo di tutti. E alla fine è forse proprio in questo modo che, dopo tanto tempo e senza accorgersene, finisce con l’occuparsi di se stesso.

Non pensarci(recensione)
(Venezia 30/8/2007) Dopo aver presentato a Venezia nel 1999 "A domani", il regista Gianni Zanasi torna alla Biennale per presentare la sua nuova pellicola "Non pensarci". L'opera è inserita nelle "Giornate degli autori" e mostra uno spaccato della vita di una famiglia borghese del Nord d'Italia, con le sue ipocrisie e i suoi problemi. E' una commedia divertente e spiritosa, quanto mai ironica in cui è descritto lo spirito e l'atmosfera della provincia italiana, soffocata dalla paura, dalla necessitÃÂÂ*, anzi dall'obbligo di partecipare alle feste e riunioni per poter essere accettati, il dover a tutti i costi essere vestiti bene. Tutte cose che aumentano la nevrosi delle persone, attanagliando l'individuo in una morsa; l'apparenza deve sempre essere rispettata. E' da queste convenzioni sociali che il protagonista Stefano Nardini, interpretato da un convincente Valerio Mastandrea, è fuggito tempo prima e ora da 4 anni vive a Roma, lavorando come chitarrista rock. Certamente è un lavoro poco convenzionale per il rampollo di un'agiata famiglia d'industriali, che da sempre si occupano dell'imbottigliamento delle visciole, una varietÃÂÂ* di ciliegia. Una sera durante un concerto il cantante del gruppo improvvisamente si getta sul pubblico che, al contrario delle sue previsioni, non lo sostiene lasciandolo cadere a terra, cosa che gli assicura un bel braccio rotto. Stefano quindi torna a casa prima del solito ed ecco l'amara scoperta, la ragazza lo tradisce con il musicista di un altro gruppo. Non fa scenate e lentamente ancora sconvolto prende le sue cose e parte per Rimini tornando a casa dei genitori, sembra aver trovato di nuovo la pace e un posto dove poter fare il punto della propria vita, ma "non è tutto oro quello che luccica". Le veritÃÂÂ* familiari piano piano vengono fuori colpendolo in piena faccia e anche gli amici di sempre ora hanno i loro problemi, non è più la vita spensierata dell'infanzia. Il padre ha avuto un infarto ed è stato costretto a smettere di lavorare e dedicarsi al riposante e salutare golf, lasciando l'azienda di famiglia in mano al maggiore che ha dovuto ipotecare tutto dalla fabbrica alla casa, mentre il suo matrimonio sta andando a rotoli. Le donne della famiglia sembrano essere le uniche felici, la madre con il suo corso di rilassamento e la figlia che ha lasciato l'UniversitÃÂÂ* per dedicarsi ai delfini, animali che Stefano per altro detesta considerandoli dei pesci. Il quadro idilliaco lentamente si sgretola davanti ai suoi occhi, tutto è costruito su bugie, viene preso continuamente in contropiede, ma nonostante la sensazione di disagio che prova alla scoperta della "vera realtÃÂÂ*", sente il dovere di dare una mano a risolvere i problemi. C'è un continuo oscillare tra veritÃÂÂ* e bugia e quasi tutti i membri della famiglia si trovano a dover affrontare questa situazione. Il confine tra veritÃÂÂ* e bugia è davvero così ambiguo e leggero? Sicuramente come afferma il protagonista "a volte la bugia è la cosa migliore, è.. più dolce!". E' da notare la scelta delle musiche che a volte creano un contrasto netto con i personaggi, infatti spesso vengono usate arie d'opera, in netto contrasto con il mestiere del rocker di Stefano. E' un'opera allegra, ben strutturata dal ritmo veloce, senza mai cali di tono.

La frase: "Se uno si butta da un palco, è perché si fida!"

Federica Di Bartolo



http://filmup.leonardo.it/locand/lariasalata2.jpg
Titolo originale: L'aria salata
Nazione: Italia
Anno: 2006
Genere: Drammatico
Durata: 85'
Regia: Alessandro Angelini

Cast: Giorgio Pasotti, Giorgio Colangeli, Michela Cescon, Katy Louise Saunders, Sergio Solli

Trama:
Fabio, un educatore che lavora con i detenuti aiutandoli nel reinserimento nella societÃÂÂ*, entra in crisi, riportando alla luce i fantasmi del suo passato familiare, quando, fa la conoscenza di Sparti, un detenuto condannato per omicidio con un carattere molto difficile. Fabio cerca di coinvolgere anche la sorella, ma, lei non vuole correre il rischio di spezzare i fragili equilibri che sono riusciti a raggiungere nel corso degli anni.

L'aria salata(recensione)
Un fratello e una sorella molto uniti. Il padre è in carcere da vent'anni per omicidio. La madre è morta da qualche anno, dopo aver portato i figli in un'altra cittÃÂÂ* allorquando l'uomo le disse che la famiglia doveva interrompere ogni rapporto con lui. Il ragazzo fa l'educatore penitenziario per il reinserimento sociale di chi esce da dietro le sbarre, con la consapevolezza di poter incontrare un giorno l'odiato genitore.

Alcune azioni nella vita, sopratutto quando hanno pesanti ripercussioni su altre persone, anche col passare degli anni entrano a far parte di un passato che accompagna nel presente. Perchè il lutto permane, specialmente se - per alleviare il dolore - si vuole dare per morto chi è ancora vivo. Perchè "l'aria salata" causa la ruggine.

Aiuto regista e autore di documentari (con "ragazzi del Ghana" ha vinto il Torino Film Festival), Alessandro Angelini è all'esordio nel lungometraggio. Ha fatto volontariato in carcere, e sa che per i detenuti è costante "il pensiero verso i famigliari che, a modo loro, scontano anch'essi la condanna. Questo concetto è stata l'idea di partenza", dice l'autore. Che infatti rende gli esterni, notturni o plumbei sotto una musica straniante, quasi una prosecuzione del penitenziario.
Insieme al cosceneggiatore Angelo Carbone, "per mesi - racconta ancora - abbiamo frequentato educatori, agenti di custodia, ex-detenuti, focalizzando l'attenzione verso gli stati d'animo più che sugli aneddoti della vita in prigione".

E nel film la condizione interiore è lo strazio dell'irrimediabilitÃÂÂ* in tutti i personaggi, ognuno dei quali ha cercato di affrontarlo a modo suo. Molto del merito di questo clima sentimentale va all'attore Giorgio Colangeli (una lunga esperienza in teatro e, più recentemente, TV e cinema), un protagonista scontroso come chi sa di essere responsabile della propria rovina, e con lo spessore di sofferti trascorsi.

La frase: "So' come 'a ruzza, 'ndo' m'attacco rovino" (sono come la ruggine, dove mi attacco rovino).

Federico Raponi

Pirata
29.03.2008, 08:15
GRAZIE GUZ!

Sei Grande! :023:

Pirata
29.03.2008, 08:21
Grazie Guz anche da parte mia:

Quel sito é interessante!

Guzer
29.03.2008, 08:30
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 29 Mar 2008, 09:21 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=86439)</div>Grazie Guz anche da parte mia:
Quel sito é interessante![/b]

sempre contento di essere utile :icon_mrgreen:

cinema e musica..la mia passione, relax e arricchimento per la capoccia :icon_mrgreen:

non disdegno anche i libri, ma il giorno è di 24 ore e in media 8 le sprechiamo a dormire :ridere_tanto: :ridere_tanto: :ridere_tanto:

Pirata
29.03.2008, 08:33
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Guzer @ 29 Mar 2008, 09:30 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=86447)</div>sempre contento di essere utile :icon_mrgreen:

cinema e musica..la mia passione, relax e arricchimento per la capoccia :icon_mrgreen:

non disdegno anche i libri, ma il giorno è di 24 ore e in media 8 le sprechiamo a dormire :ridere_tanto: :ridere_tanto: :ridere_tanto:[/b]
mi sa che tu dormi ancor di meno visti gli orari dei tuoi interventi!

3 ore di media? :icon_rolleyes: :icon_mrgreen:

mplatini62
29.03.2008, 15:03
Ti ringrazio anch&#39;io guz!
Sei un vero cine...amatore/operatore.

Ottimo.

Guzer
31.03.2008, 16:16
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Pirata @ 29 Mar 2008, 10:33 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=86448)</div>mi sa che tu dormi ancor di meno visti gli orari dei tuoi interventi!

3 ore di media? :icon_rolleyes: :icon_mrgreen:[/b]

in effetti quando arrivo a farne 4 mi sembra di aver dormito un eternitÃÂÂ*, ma tranquillo che recupero nel fine settimana :icon_mrgreen:


intanto aggiungo e consiglio questo filmetto senza molte pretese che ho visto l&#39;altro giorno, molto divertente, ci son un po&#39; di scene che meritano...

http://filmup.leonardo.it/locand/weddingcrashers.jpg
Titolo originale: Wedding crashers (2 single a nozze)
Nazione: U.S.A.
Anno: 2005
Genere: Commedia
Durata: 119&#39;
Regia: David Dobkin

Trama:
John e Jeremy, due avvocati divorzisti e single incalliti, si imbucano ai matrimoni allo scopo di rimorchiare più ragazze possibili. Al loro matrimonio più importante però, quello che interessa la figlia del Segretario del Tesoro, John ha un colpo di fulmine e si innamora di Claire, sorella della sposa. Per conquistare il cuore della bella, John e Jeremy, si ritroveranno costretti a passare un week-end con la sua intera famiglia...

gabriele
31.03.2008, 16:38
L&#39;ho visto ed è stato abbastanza divertente, invece il film che consiglio io che ho visto questo fine settimana è PREMONITION con Sandra Bullock, un film davvero strano e intrigante. Si fa prima a vederlo che a spiegarlo, più o meno la trama è: una donna ( Sandra ) un giorno si sveglia che il marito è morto il giorno dopo che è vivo, un casino insomma.

luna23
02.01.2010, 18:10
Dorian Gray in proiezione oggi nelle sale ... molto ben fatto e avvincente.

alessandro magno
02.01.2010, 18:12
cinzia ti dispaice se lo incollo dove si palra dei film che ci piacciono e magari cio metto il trailer o la locandina?

alessandro magno
02.01.2010, 18:14
guarda un po è questo?

http://www.vivacinema.it/wp-galleryo/dorian-gray/dorian-gray-poster2.jpg





<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/akX6TIjatds&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/akX6TIjatds&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>

maurizio
10.01.2010, 18:10
una serie televisiva che ho seguito queste notti ..Chiaro che prima me le scarico tutte ..poi le vedo

YouTube- Supernatural 2x02 - Versione Doppiata in Italiano

http://www.tvcrazy.net/tvclassics/wallpaper/pages/supernatural/images/supernatural-wallpaper.jpg