PDA

Visualizza versione completa : Windows - Linux - Mac ?


Guzer
09.11.2007, 03:22
<div align="center">CuriositÃ* mia personale su che sistema operativo usano i fratelli bianconeri :icon_mrgreen: </div>

<div align="center"><span style="color:#0000FF"><div align="center">Linux Ubuntu 7.10</div>
<div align="center">http://www.troise.net/boliboop/wp-content/uploads/2007/04/compiz.png</div>

Guzer
09.11.2007, 03:29
io ho sul mio pc ho Xp personalizzato ad hoc, al momento lo ritengo migliore di Vista...

sul secondo pc ho Ubuntu che mi sta dando un po&#39; di soddisfazioni, se pensate che è free... :icon_mrgreen:

Br4zZo
09.11.2007, 08:59
Windows Xp

Luca
09.11.2007, 13:09
Ho Xp "trasformato" in Vista e mi trovo abbastanza bene.
Dovrei formattare tutto ma non ne ho voglia. Fa delle bizze cuoriose:
Le icone sul desktop vanno solo dove dicono loro, se le sposto a ogni riavvio tornano nella posizione iniziale. Non posso avere la barra veloce delle icone perchè saprisce ad ogni riavvio. Se personalizzo le cartelle (ad esempio Immagini o Musica) con l&#39;anteprima della cartella, ad ogni riavvio l&#39;anteprima sparisce. E per finire non posso usare Msn Plus perchè mi crasha msn.

Sarei incuriosito di provare Linux

lele
09.11.2007, 13:11
ho semplicemente un windows xp

juventina18
09.11.2007, 13:12
Windows xp

Guzer
09.11.2007, 14:19
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Luca @ 9 Nov 2007, 14:09 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=69922)</div>Ho Xp "trasformato" in Vista e mi trovo abbastanza bene.
Dovrei formattare tutto ma non ne ho voglia. Fa delle bizze cuoriose:
Le icone sul desktop vanno solo dove dicono loro, se le sposto a ogni riavvio tornano nella posizione iniziale. Non posso avere la barra veloce delle icone perchè saprisce ad ogni riavvio. Se personalizzo le cartelle (ad esempio Immagini o Musica) con l&#39;anteprima della cartella, ad ogni riavvio l&#39;anteprima sparisce. E per finire non posso usare Msn Plus perchè mi crasha msn.

Sarei incuriosito di provare Linux[/b]

:eusa_think: immagino hai messo il transformation pack 6.0 che è abbastanza rognoso...tra l&#39;altro puppa via una barcata di risorse del pc

ho giÃ* dovuto riconfigurare parecchi pc con quei pacchetti e siccome molti non volevano rinunciare alla grafica ho dovuto testare sul mio le alternative....ho il dualboot, quindi usavo l&#39;altra partizione come cavia :icon_mrgreen:
la versione che ho trovato meno aggressiva è "Vista_Inspirat_1.1" che hai visto nel mio desktop
invece di formattare tutto, puoi provare a disinstallare la pack del transformation reinstallare wiondows xp facendo la classica procedura di installazione da boot con cd premere il tasto avviare l&#39;installazione confermare e premere f8 per la licenza, selezionare poi installazione sistema operativo e quando rileva la presenza del vecchio allora premere il tasto "R"( mi pare, ma comunque lo specifica che serve al ripristino) per ripristinare la vecchia installazione...
così facendo a fine installazione ti ritroverai con xp sovrascritto e tutte le opzioni programmi e configurazioni intatte come le avevi lasciate e sicuramente parecchi problemi risolti :023:

Linux vale la pena provarlo per tanti motivi, in primis è software libero, poi sfrutta meglio le risorse del pc, incredibile quando ho constatato che su un pentium 4 da un 1.2 giga mi girava il beryl senza problemi, quindi sto optando di metterlo qui sul mio pc nella seconda partizione in dualboot in modo da sfruttare il mio processore e vedere se con linux vola, anche se so giÃ* i risultati :icon_mrgreen:

Mio consiglio è provarlo, ma con un partizionamento in modo da fare il dualboot, avere sul disco sia windows che linux, perchè la migrazione sul pinguino meglio farla dopo un po&#39; di training :icon_wink:


Clicca qui questo link (http://www.ubuntu-it.org/) e troverai Ubuntu 7.10 con tutte le istruzioni e guide, vi è anche un forum e tutto in italiano, questa versione ha gia integrato il Compiz che come Il Beryl son due applicativi Windows Manager, insomma gestiscono l&#39;animazione delle finestre e del desktop Cube..li avete giÃ* visti all&#39; opera nei video linkati....

Dal sito si può scaricare l&#39;intero software su immagine "iso" o addirittura farsi spedire direttamente il cd a casa senza nessun costo :icon_wink:

cris
09.11.2007, 14:32
Ciao Guzer,
io ho un doppio boot WinXP/Linux Fedora .... sto seriamente pensando di impostare linux come partizione principale per poi capire se un giorno potro&#39; mai fare a meno di Windows .... pensi che sia possibile? Probabilmente e&#39; piu&#39; una questione di abitudine che altro.
Mi chiedo se Linux abbia un editor html paragonabile a DreamWeaver e un editor di immagini che possa competere con Photoshop .... se cosi&#39; fosse potrei convertirmi senza indugi sul pinguino, tu che ne dici?


Ah, un&#39;altra domanda .... sono sufficienti 512MB di Ram per eseguire il fantastico Beryl ???
Ciao
Cris

Guzer
09.11.2007, 16:29
<div class='quotetop'>CITAZIONE (admin @ 9 Nov 2007, 15:32 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=69954)</div>Ciao Guzer,
io ho un doppio boot WinXP/Linux Fedora .... sto seriamente pensando di impostare linux come partizione principale per poi capire se un giorno potro&#39; mai fare a meno di Windows .... pensi che sia possibile? Probabilmente e&#39; piu&#39; una questione di abitudine che altro.
Mi chiedo se Linux abbia un editor html paragonabile a DreamWeaver e un editor di immagini che possa competere con Photoshop .... se cosi&#39; fosse potrei convertirmi senza indugi sul pinguino, tu che ne dici?
Ah, un&#39;altra domanda .... sono sufficienti 512MB di Ram per eseguire il fantastico Beryl ???
Ciao
Cris[/b]

Ciao Cris!

512Mb di ram sono nei requisiti consigliati, quindi non dovresti avere problemi, dovrebbe girare anche con 256Mb, ma meglio prima scaricare un live cd demo per fare delle prove, ma con 512 è comunque fluido...
Linux Ubuntu, ma anche il Fedora, han delle potenzialitÃ* sbalorditive e personalizzazioni infinite, un utlilizzo che dopo un po&#39; di normale training diventa più comodo intuitivo e naturale dello stesso xp o vari...
Credo che l&#39;unico ostacolo a migrare da Win al Pinguino sia l&#39;orientarsi sulle giuste applicazioni e prendere confidenza, ma dopo un periodo con dualboot e training, e avendo individualizzato le applicazioni da equiparare o trovare compatibili per linux il problema dovrebbe essere risolto.

per quanto riguarda i programmi ("Open Office" è l&#39;Office di Linux in tutto e per tutto, "GIMP" è il Photoshop di Linux in tutto e per tutto, Amarock o Rythmbox è il player musicale di Linux, Totem è il lettore multimediale, Sound Juicer è l&#39;estrattore da CD, Serpentine crea CD, Firefox lo conosciamo tutti, ed altri 15000 programmi disponibili in rete o presso LinuxCD a prezzi pari ad un cappuccino). Non potrai usare Photoshop o Dreamweaver, ma potrai usare altri strumenti e con gli emulatori di sistema (Wine) potrai usare ugualmente molti applicativi propri di microsoft. Se poi installi Linspire, la compatibilitÃ* e sfruttabilitÃ* è molto elevata. Poi si può sempre virtualizzare..

PROGRAMMI DI GRAFICA

Editor di immagini
Su Windows usiamo il costosissimo quanto ottimo Photoshop.
Su Linux si usa l&#39;ottimo Gimp. Ovviamente è gratuito e adeguato anche per usi professionali. Diciamo che per chi fa il grafico di professione Photoshop è meglio, ma per tutti gli altri Gimp va più che bene, è solo questione di abitudine... Tra l&#39;altro c&#39;è anche Gimpshop in sviluppo.

Grafica vettoriale
Su Windows si usa Illustrator.
Su Linux si usa Inkscape che è ottimo e gratuito.

Organizzatore di foto
Su Windows usiamo Picasa.
Su Linux continuamo ad usare Picasa solo per abitudine, altrimenti ci sono altri software simili come F-Spot.

SVILUPPO

Editor Web
Su Windows c&#39;è Dreamweaver.
Su Linux ecco Quanta Plus. Molto simile a Dreamweaver, ma ovviamente gratuito.


insomma potrei andare avanti a iosa e fare un elenco lunghissimo, ma abbiam capito, per ogni applicazione che usiamo in Win la troviamo sul pinguino ed in continuo sviluppo...
quindi la migrazione non è così dolorosa, ma nel caso per i primi passi, teniamoci sempre il caro backup e un angolino per la partizione in modo da svolgere alcuni lavori che in tempi brevi con i vecchi programmi, se ancora non ci siamo ben attrezzati o orientati con tutti quelli a disposizione da Linux :icon_wink:

***Killi***
09.11.2007, 17:01
wxp
linus
ubuntu

gabriele
09.11.2007, 17:22
Windows XP

Guzer
09.11.2007, 17:37
come immaginavo Windows tiene botta!
qualche temerario come me esplora il mondo Linux
Mac Nessuno? :icon_eek:

Luca
09.11.2007, 17:41
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Guzer @ 9 Nov 2007, 18:37 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=69986)</div>come immaginavo Windows tiene botta!
qualche temerario come me esplora il mondo Linux
Mac Nessuno? :icon_eek:[/b]

lo farei io ma poi rischio di stare senza pc per qualche giorno. dove metto io le mani...

***Killi***
09.11.2007, 17:43
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Guzer @ 9 Nov 2007, 18:37 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=69986)</div>come immaginavo Windows tiene botta!
qualche temerario come me esplora il mondo Linux
Mac Nessuno? :icon_eek:[/b]

mac lo uso in laboratorio ma non mi piace

pluto
09.11.2007, 18:56
Windows xp

tatina
09.11.2007, 19:25
Sul mio pc ho windows xp, ma ho visto linux e mi piacerebbe vederlo all&#39;opera...
infatti aspetto che qualcuno (Guzer) metta linux così ci dò una bella occhiata e poi decido se cambiare. :icon_cheesygrin:
Guzer avvisami quando lo cambi che lo voglio vedere capito??? :icon_mrgreen:

fabry87
09.11.2007, 19:43
Windows xp per me!!!!

Guzer
09.11.2007, 21:54
<div class='quotetop'>CITAZIONE (tatina @ 9 Nov 2007, 20:25 ) <{POST_SNAPBACK}> (index.php?act=findpost&pid=70041)</div>Sul mio pc ho windows xp, ma ho visto linux e mi piacerebbe vederlo all&#39;opera...
infatti aspetto che qualcuno (Guzer) metta linux così ci dò una bella occhiata e poi decido se cambiare. :icon_cheesygrin:
Guzer avvisami quando lo cambi che lo voglio vedere capito??? :icon_mrgreen:[/b]

lo ho giÃ* Linux :ridere_tanto: sull&#39; altro Pc , poi vedrai....

Luca
07.12.2007, 13:26
Come consigliato da Guz ho provato a disinstallare il Vista trsaformation pack 6 e
ho rimesso win xp. Risultato che alcune rogne sono sparite come il non poter usare
msn plus con msn (faceva andare msn in crash). Però la situazione è molto peggiorata
dal lato wifi. La rete senza fili si sconnetteva ogni 15-20 minuti.
Ho provato di tutto ma non c&#39;è stato verso. Sembra che non vada proprio daccordo con
xp. Allora ho reistallato il trasformation pack e come per magia ora il wifi non si sconnette
più.

Ma cosa c&#39;entra mi chiedo? Vabbè dovrò fare a meno di msn plus :icon_redface:

eldavidinho94
07.03.2008, 14:43
io ho un semplice windows xp professional

ho visto i video di guz,e i nuovi sistemi operativi di linux,vista e mac sono davvero belli!ma non so da dove devo cominciare per provarli!cmq non vorrei avventurarmi in sistemi operativi,ho paura di fare un casino visto che ho solo 14 anni,e gia tanto conoscerli e sapere le loro funzioni!