Collegati

Visualizza versione completa : Juventus Primavera


Pagine : 1 2 3 [4]

eldavidinho94
24.07.2010, 13:27
Avete notizie di Bamba?

credo che quest'anno vada in prestito anche lui

Pirata
24.07.2010, 13:33
credo che quest'anno vada in prestito anche lui
spero in una squadra di A o di B dové possa giocare da titolare!

eldavidinho94
27.07.2010, 12:47
Juventus Primavera: è partita oggi l’era Bucaro (http://juvemania.it/juventus-primavera-e-partita-oggi-lera-bucaro/)

La Juventus Primavera inizia oggi la propria avventura. Dopo una settimana di lavoro a Vinovo, il gruppo è partito questa mattina per il ritiro di Chiusa Pesio agli ordini del nuovo tecnico Giovanni Bucaro e del suo staff. Mancano all’appello due ragazzi (il portiere Costantino e il difensore Ferrero) attualmente aggregati alla prima squadra di Del Neri. Del gruppo rinnovato fanno parte alcuni ragazzi della rosa dello scorso anno, alcuni ex Berretti ed ex Allievi Nazionali, oltre ai nuovi acquisti giunti in estate.
Ecco l’elenco completo dei convocati…

Portieri: Bonassi, Gagliardini, Montrucchio, Sclopis;
Difensori: Carfora, Crivello, Esposito, Garcia, Garrone, Romano, Rubin, Silvestri;
Centrocampisti: Belcastro, Boniperti, Buchel, Corticchia, De Silvestro, Enrico, Giandonato, Ilari, Liviero, Margiotta, Montesi, Padelli, Ruggiero, Schiavone, Spinazzola;
Attaccanti: Bianconi, Carta, Giannetti, Libertazzi.

(Credits: Juventus.com)

eldavidinho94
29.07.2010, 18:20
Ufficiale: Iago Falqué si trasferisce al Villarreal

http://www.tuttosport.com/images/98/C_3_Media_1059098_immagine_l.jpg


Il giovane attaccante spagnolo, preso a parametro zero dalla Juve nel 2008, viene ceduto in prestito con diritto di riscatto. Non sarà inquadrato in prima squadra, ma nel team B che partecipa alla Liga Adelante


TORINO, 29 luglio - È ufficiale: Iago Falqué, il giovane attaccante spagnolo preso a parametro zero dalla Juventus nel 2008, andrà in prestito (con diritto di riscatto) al Villarreal. L'esterno iberico, cresciuto nel Barcellona, non sarà però inquadrato nella prima squadra, che partecipa alla Liga, ma al team B, che gioca nella Liga Adelante. Il club spagnolo lo ha annunciato sul suo sito ufficiale. «Iago Falqué - si legge nella nota del Villarreal - è una mezzapunta o esterno dalla tecnica straordinaria e dalla gran visione di gioco. Formato nella cantera del Barcellona, da cui è passato alla Juventus nel 2008, è una delle perle più preziose del calcio giovanile spagnolo. Non a caso a 20 anni già conta nel suo palmarés il titolo di campione europeo Under 17 conquistato in Belgio nel 2007». La speranza, per il giocatore, è che in patria trovi più spazio di quello che gli è stato concesso a Torino.

Bianconero10
29.07.2010, 18:36
mi dispiace per pirata ma bamba non è più della juve...è passato in via definitiva al dijon.....serie b francese

AlexnelCuore
30.07.2010, 23:07
ESCLUSIVA TJ - Il nuovo talentino bianconero Marchionni: "Voglio essere il Pato juventino"


E' arrivato da poche settimane alla Juventus, in una maxi-operazione con l'Ascoli che ha portato lui e Carlo Ilari alla Juventus, mentre Simone Esposito nelle Marche. Stiamo, parlando, naturalmente di Lorenzo Marchionni, attaccante classe 1994, che ha parlato in esclusiva a "TuttoJuve.com", per la prima volta dopo il suo trasferimento alla Vecchia Signora.
Benvenuto alla Juventus. Che sensazione ti fa giocare per la squadra più importante d’Italia?
“E' sicuramente un'emozione indescrivibile, con questo diciamo che una parte del mio sogno si è realizzato “
A proposito di sogni: qual è il tuo, calcisticamente parlando?
“Il mio sogno come tutti credo sia quello di diventare calciatore professionista”
Bene. In quale squadra del settore giovanile juventino giocherai la prossima stagione?
“Il prossimo anno giocherò negli allievi nazionali”
Hai già fatto amicizia con alcuni tuoi neo compagni di squadra?
“Diciamo di si, ho fatto una nuova conoscenza tramite facebook”
Tu sei in prestito ai bianconeri. Nel contratto è presente un diritto di riscatto?
“Si, ma non so sinceramente a quanto ammonta la cifra”
Come sappiamo, sei un attaccante. Ti ritieni più una prima punta statica, alla Trezeguet, o una seconda punta mobile, come Del Piero?
“Diciamo che sono più una seconda punta mobile”

Facciamo un attimo un passo indietro. In quale società calcistica sei cresciuto? Sei nato attaccante o lo sei diventato nel corso del tempo?
“La mia carriera calcistica è iniziata a sei anni, con la squadra del mio paese: da lì sono cresciuto, poi mi sono trasferito per tre mesi ad un’altra squadra e in questa l’Ascoli mi ha acquistato. Sin da piccolo mi è piaciuto fare goal”.

Il goal, da come si può capire, lo hai quindi nel sangue. Ti sei prefissato una cifra minima di segnature da fare nel corso della prossima stagione?
“Sinceramente no, l'importante è far bene sia per me e sia per la squadra: più goal verranno e meglio sarà”
Dall'Ascoli con te si è trasferito anche Carlo Ilari. Lo conosci?
“Si, è un centrocampista molto bravo negli inserimenti, spero per lui che possa debuttare già da quest’anno in prima squadra, se lo merita”
Torniamo a parlare di te. Oltre al calcio, quali sono le tue passioni?
“Oltre al calcio ho la passione per la musica: il mio cantante preferito è Luciano Ligabue”

Bene. Concludiamo con una domanda che si fa a quasi tutti i "calciatori in erba": c'è un giocatore particolare a cui ti ispiri?
“Mi ispiro ad Alexandre Pato”

Pirata
31.07.2010, 09:30
mi dispiace per pirata ma bamba non è più della juve...è passato in via definitiva al dijon.....serie b francese
:icon_cry::Ultra_inca:

eldavidinho94
02.08.2010, 22:54
:icon_cry::Ultra_inca:

aia, aia, aia....brutto colpo :asd:

togli tutto a pirata,
ma non marchisio, amauri, maresca e bamba! :rideretanto:

a parte gli scherzi, operazione incomprensibile
perche anche io avrei puntato su bamba.
con motta e bamba avremmo sistemato la destra per almeno 5/6 anni...

AlexnelCuore
08.08.2010, 21:16
Primavera, bella vittoria in Francia


Convincente vittoria della Primavera nella finale per il terzo e quarto posto del quadrangolare disputato nel fine settimana a Canet. I bianconeri si sono imposti sulla Selezione Regionale Languedoc per 3-1, grazie alle reti di Giannetti, Esposito e Margiotta.

eldavidinho94
09.08.2010, 09:51
Ufficiale: la Juventus acquista Simunac dal Bellinzona

<st1:personname productid="La Juventus" w:st="on">La Juventus</st1:personname>continua a mettere a segno colpi in prospettiva rimpinguando il proprio settore giovanile con i talenti scoperti da Fabio Paratici. I bianconeri hanno prelevato a titolo definitivo dal Bellinzona l’attaccante mancino Stipe Simunac (16), appartenente alla categoria degli Allievi. Il contratto è stato già depositato in Lega Calcio dalla Vecchia Signora.

AlexnelCuore
11.08.2010, 21:22
Campionato Primavera, via l’11 settembre

Un mese intero. Tanto manca alla Primavera prima di iniziare a giocare per i tre punti. La Lega Serie A ha ufficializzato le date del nuovo campionato 2010/11.

In attesa di sapere la composizione del proprio girone, la Juventus conosce il momento di scendere in campo per la prima giornata: sabato 11 settembre 2010. Sarà la 1ª di 26 partite in cui si svilupperà la stagione regolare. L’ultima è in programma il 7 maggio.

La sosta invernale sarà dal 4 dicembre al 15 gennaio. Dal 19 febbraio al 12 marzo ci sarà l’interruzione per dare spazio alla Viareggio Cup, torneo di cui i bianconeri sono detentori.

Per quanto riguarda le finali, è previsto il solito turno di play-off – in sfida doppia tra andata e ritorno – in calendario il 14 e 21 maggio. La fase finale sarà tra la fine di maggio e inizio di giugno.

Per conoscere le date della Coppa Italia Primavera, clicca qui

eldavidinho94
12.08.2010, 17:03
Coppa Italia Primavera, subito il Piacenza

Inizia a prendere forma anche il tabellone della prossima Coppa Italia Tim Cup Primavera. Le prime gare si giocheranno già a metà agosto. Nelle date del 21 e 28, sono in programma i match del turno preliminare. Sfide che non riguarderanno la Juventus.

La squadra di Bucaro entrerà in gioco a partire da metà settembre. E lo farà nel Primo turno eliminatorio contro il Piacenza. Questo l’esito del sorteggio effettuato oggi in Lega Serie A. I bianconeri non sono teste di serie e, rispetto alle ultime stagioni, e sono finiti nella parte in basso a sinistra del tabellone.

In caso di passaggio del turno (andata il 15 settembre in casa, ritorno il 29 in trasferta), la Juventus troverà la vincente del derby tra Fiorentina e Siena per il Secondo turno (13 e 27 ottobre) Un’altra formazione toscana sarà spettatrice attenta: l’Empoli sarà l’avversaria per gli eventuali ottavi di finale (10 e 24 novembre).

Queste le date dei vari turno in cui si svilupperà il trofeo nazionale:

Turno preliminare: 21 e 28 agosto
Primo turno eliminatorio 15 e 29 settembre
Secondo turno eliminatorio: 13 e 27 ottobre
Ottavi di finale: 10 e 24 novembre
Quarti di finale: 8 e 15 dicembre
Semifinali: 19 gennaio e 1 febbraio
Finale: 16 e 30 marzo

Pirata
14.08.2010, 19:49
In bocca al lupo campioncini:
Continuate a farci onore!

:bandierajuventus:

eldavidinho94
15.08.2010, 12:15
Ufficiale: la Juventus acquista il difensore Nazzareno Belfasti

<st1:personname productid="La Juventus" w:st="on">La Juventus</st1:personname>si è assicurata un altro giovane di grande futuro: si tratta di Nazzareno Belfasti, difensore classe ‘93, di proprietà del Modena. A dare la notizia del trasferimento è la società emiliana tramite il proprio sito ufficiale:
“In mattinata è stato perfezionato il passaggio in compartecipazione al 50% di Nazzareno Belfasti, classe 1993, dal Modena F.C. alla Juventus F.C. Dopo il mancato accordo con <st1:personname productid="la Sampdoria" w:st="on">la Sampdoria</st1:personname> di Doriano Tosi, Fausto Pari non ha perso tempo ed ha raggiunto l’accordo con <st1:personname productid="la Societ¢" w:st="on">la Società</st1:personname> juventina per il passaggio del giovane prodotto del vivaio modenese. E’ una grande opportunità per Nazzareno Belfasti di far parte di un club prestigioso come quello bianconero e per il Modena F.C. la soddisfazione di aver dato la possibilità ad un giovanissimo di mettersi in luce e poter intraprendere una luminiosa carriera. A Nazzareno Belfasti il più grande “in bocca al lupo” da parte di tutta la famiglia canarina”.

eldavidinho94
17.08.2010, 13:09
Ufficiale: Essabr dalla Juventus al Cosenza (http://juvemania.it/ufficiale-essabr-dalla-juventus-al-cosenza/)

Il Cosenza calcio ha comunicato ieri, che il direttore generale Renzo Castagnini ha raggiunto l’accordo con l’attaccante Oussama Essabr, classe ‘89, di proprietà della Juventus. Lo scorso anno, Essabr ha vestito la maglia dell’Arezzo, in Prima Divisione.

http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/08/essabr-300x185.jpg

eldavidinho94
18.08.2010, 17:54
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><meta name="ProgId" content="Word.Document"><meta name="Generator" content="Microsoft Word 11"><meta name="Originator" content="Microsoft Word 11"><link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5Cutente%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmso html1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><!--><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><style> <!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} p {mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> [I]Danilo Pereira

[I]<o:p></o:p>
Il nome nuovo per il centrocampo del futuro è quello del giovane portoghese Danilo Pereira. Il 18enne del Benfica si è liberato a parametro zero ed è stato strappato all'Inter. Dovrebbe essere preso in comproprietà con il Parma. Poi si deciderà se lasciarlo agli emiliani, oppure inserirlo subito in prima squadra, visto che sembra già pronto per il grande salto: è stato inserito tra i dieci migliori talenti del recente Europeo Under 19 e considerato l'erede di Vieira.

eldavidinho94
18.08.2010, 18:04
Ufficiale: Venitucci dalla Juventus al Bassano (http://juvemania.it/ufficiale-venitucci-dalla-juventus-al-bassano/)

Il Bassano Virtus 55 Soccer Team ha comunicato che, in seguito ad un incontro tra il DG Braghin ed il DG della Juventus Giuseppe Marotta, è stato raggiunto l’accordo per il trasferimento in giallorosso del centrocampista centrale Dario Venitucci, classe 1987, con la formula della compartecipazione. Venitucci ha già alle spalle 3 stagioni in serie B (disputate con le maglie di Juventus, Treviso, Mantova ed Avellino) e nell’ultimo anno ha giocato con la maglia dell’Arezzo in Lega Pro 1, dove ha disputato 31 gare impreziosite da 5 marcature.

AlexnelCuore
20.08.2010, 14:11
Primavera, il girone dei bianconeri


La squadra di Bucaro inserita nel Gruppo A con 14 squadre di Piemonte, Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. Rispetto all’anno scorso, escono Cagliari, Grosseto e Siena, dentro Bologna, Cesena e Novara.
A meno di un mese dalla 1ª giornata, in programma l’11 settembre, la Primavera conosce finalmente la composizione del proprio raggruppamento di campionato. Come da tradizione, i bianconeri saranno inseriti nel Girone A.
Un gruppo di cui fanno parte 14 squadre provenienti da quattro regioni: Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana. Rispetto al campionato scorso, tre le novità. Non ci sarà più la trasferta in Sardegna, dopo l’uscita del Cagliari, e neppure quelle a Siena e Grosseto. Dentro invece Bologna e Cesena e, soprattutto, Novara. Salgono quindi a due i derby per i bianconeri.
Questo l’elenco completo delle 14 squadre del Girone A.
Bologna
Cesena
Empoli
Fiorentina
Genoa
Juventus
Livorno
Modena
Novara
Parma
Piacenza
Sampdoria
Sassuolo
Torino

eldavidinho94
21.08.2010, 13:36
Ufficiale: Daud dalla Juventus al Cosenza (http://juvemania.it/ufficiale-daud-dalla-juventus-al-cosenza/)

Dopo Essabr (http://juvemania.it/ufficiale-essabr-dalla-juventus-al-cosenza/), un altro giovane bianconero finisce in Calabria. Il Cosenza ha infatti comunicato di aver ingaggiato l’attaccante esterno Ayub Daud, classe 1990, proveniente dalla Juventus e reduce da una stagione divisa tra Crotone e Lumezzane. Dopo alcuni problemi fisici che non gli hanno consentito di esperimersi al meglio, Daud spera di trovare la giusta dimensione nell’ambiziosa compagine dei ‘lupi’.

http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/02/daud_juventus-300x223.jpg

eldavidinho94
21.08.2010, 14:13
Primavera, novità nella formula del campionato

Cambia la formula del campionato Primavera. A partire dall’edizione 2010/11, che scatterà l’11 settembre con la prima giornata, ci saranno novità nella selezione delle squadre che si giocheranno il titolo nazionale.
La novità riguarda la formula dei Play Off di qualificazione che portano alla Fase Finale. Come sempre, saranno otto le squadre che si giocheranno lo Scudetto, ma cambia il criterio.
Come si legge nel comunicato stilato dalla Lega Serie A «Al termine della prima fase del campionato, le prime e le seconde classificate di ogni girone, per
un totale di sei squadre, accedono direttamente alla Fase Finale. Le terze, le quarte e le due
migliori quinte classificate disputano i Play Off per la qualificazione alla Fase Finale».
Quindi sei squadre subito qualificate dopo i gironi e due che dovranno giocarsi la qualificazione dopo i Play Off.

eldavidinho94
21.08.2010, 14:14
Primavera, antipasto di campionato a Vinovo

Si avvicina il momento dell’inizio del campionato – la prima giornata in calendario l’11 settembre – e la Primavera inizia a respirare l’aria delle partite che contano. Oggi pomeriggio, alle ore 16, la squadra di Giovanni Bucaro farà il suo esordio stagionale al campo Chisola di Vinovo. In programma c’è l’amichevole contro il Cesena.
Una sfida più che mai interessante, anche alla luce della composizione dei gironi di campionato e all’inserimento dei romagnoli nello stesso gruppo dei bianconeri.

AlexnelCuore
23.08.2010, 17:34
Juve, il nuovo acquisto Simunac: "Mi sembra di vivere un sogno"


Generazioneditalenti.com intervista Stipe Simunac, giovanissimo attaccante acquistato dalla Juventus. Ai nostri microfoni si descrive ai suoi nuovi tifosi e ci espone i suoi obiettivi per il futuro :

Allora Simunac, com'è nata la trattativa con la Juventus?
Come tutte le altre trattative. C'erano molte squadre a cui interessavo ma la Juventus è stata la più decisa e pronta a puntare sulle mie potenzialità. Ed eccomi qui.
Dispiaciuto di lasciare il Bellinzona, club che ti ha cresciuto calcisticamente?
Ovviamente sono dispiaciuto di lasciare i miei amici e soprattutto la mia famiglia ma quando un club così importante chiama si deve essere solo pronti a cogliere l'occasione che si persenta per far parte del calcio che conta.
Per chi non ti conoscesse, descrivici le tue abilità, le tue caratteristiche e dove, invece, dovresti migliorare.
Sono un attaccante molto forte fisicamente che vede molto bene la porta. Sono mancino ma possiamo dire che utilizzo entrambi i piedi e nonostante gioco in avanti sono sempre molto aggressivo e pronto a pressare per prima il portatore di palla avversaio.
Cosa ti aspetti dal tuo futuro? Sogni una chiamata della nazionale croata?
Il mio primo obiettivo è quello di fare bene con la mio nuovo club e chissà di arrivare un giorno a far parte della prima squadra. Il discorso nazionale viene successivamente perchè solo facendo bene con il club riuscirei ad attirare la loro attenzione.
Parlando sempre della tua nazionale, non son riusciti a qualificarsi per i Mondiali. Dove credi potranno arrivare all'Europeo, qualora si qualificassero?
Purtroppo non sono riusciti a qualificarsi poichè la squadra era cambiata molto rispetto agli anni precedenti e molti giocatori fondamentali inoltre erano infortunati. Il gruppo comunque è di tutto rispetto e credo possano fare molto bene in futuro.

eldavidinho94
26.08.2010, 22:51
Primavera, si parte con Juventus-Parma

Con un’emiliana si apre e con un’emiliana si chiude. Ufficializzato il calendario del Girone A del campionato Primavera, la Juventus ha finalmente conosciuto il proprio cammino. Si parte l’11 settembre con la sfida casalinga contro il Parma. Ultima, il 7 maggio, ancora al Chisola contro il Bologna.

Ecco, nell’ordine, le gare che dovranno affrontare i ragazzi di Giovanni Bucaro

1ª giornata Juventus-Parma
2ª giornata Piacenza-Juventus
3ª giornata Juventus-Novara
4ª giornata Genoa-Juventus
5ª giornata Juventus-Cesena
6ª giornata Fiorentina-Juventus
7ª giornata Juventus-Empoli
8ª giornata Modena-Juventus
9ª giornata Livorno-Juventus
10ª giornata Juventus-Torino
11ª giornata Sampdoria-Juventus
12ª giornata Juventus-Sassuolo
13ª giornata Bologna-Juventus

eldavidinho94
29.08.2010, 15:27
<cufon style="width: 161px; height: 36px;" alt="Vincenzo " class="cufon cufon-canvas"><cufontext>Vincenzo </cufontext></cufon><cufon style="width: 163px; height: 36px;" alt="Camilleri: " class="cufon cufon-canvas"><cufontext>Camilleri: </cufontext></cufon><cufon style="width: 39px; height: 36px;" alt="la " class="cufon cufon-canvas"><cufontext>la </cufontext></cufon><cufon style="width: 119px; height: 36px;" alt="scheda" class="cufon cufon-canvas"><cufontext>scheda</cufontext></cufon>

http://www.uccellinodidelpiero.com/wp-content/uploads/2010/08/sfondo22.png(di Francesco Federico Pagani)

Nome: Vincenzo Camilleri
Data di nascita: 6 marzo 1992
Luogo di nascita: Gela (Italia)
Nazionalità: italiana
Altezza: 191 cm
Peso: 77 kg
Ruolo: difensore centrale
Club: Juventus
Scadenza contratto: 30 giugno 2012
Valutazione: 100.000 €


CARRIERA
Nato il 6 marzo del 1992 in quel di Gela, comune si**** sito in provincia di Caltanissetta, Vincenzo Camilleri cresce nelle giovanili della Reggina, squadra che lo farà esordire il 19 dicembre del 2007 quando, ancora quindicenne, debutta tra i professionisti subentrando al primo minuto del secondo tempo ad Alvarez nel corso di un match di Coppa Italia perso dagli Amaranto contro l’Inter. Proprio quel giorno Enzo comincia a far parlare di sè: con Novakovic a terra e la porta sguarnita, infatti, interverrà in tackle con tempismo e prontezza di riflessi, negando il momentaneo 3 a 0 alla punta avversaria e dimostrando di avere numeri che avrebbero sicuramente fatto parlare di lui. Detto-fatto: due soli mesi più tardi, subito dopo il suo sedicesimo compleanno, il Chelsea lo avvicina e formula a lui ed alla sua famiglia un’offerta irrinunciabile che spinge il ragazzo a lasciare Reggio Calabria per trasferirsi in quel di Londra. E proprio questa mossa fa scatenare l’inferno: Foti accusa i dirigenti londinesi di avergli scippato uno dei migliori prodotti del proprio settore giovanile e la famiglia del ragazzo di aver trattato senza ricevere il via libera dalla sua società. Il tutto, per altro, violando le regole: la trattativa, infatti, ebbe luogo quando il giocatore non aveva ancora compiuto sedici anni, contravvenendo ai regolamenti riguardanti i trasferimenti internazionali. Secca e decisa fu quindi la risposta del Presidente reggino: “Il Chelsea ha saccheggiato il vivaio della Reggina, prelevando un 16enne senza rispettare le regole. Un altro talento del calcio italiano è stato sottratto. Ciò è avvenuto perché è stata avviata da una società, il Chelsea, una trattativa in epoca non consentita, in quanto il calciatore non aveva compiuto i sedici anni. La Reggina si rivolgerà alle autorità competenti per le azioni di denuncia e di risarcimento”. Foti che decise quindi di denunciare i fatti accaduti pubblicamente, invitando il Presidente dell’Uefa Michel Platini, il Presidente della Federazione Abete, le Procure dell’Uefa, della Federazione e della Repubblica ad intervenire e chiedendo pubblicamente un risarcimento per lo scippo subito. Non si fece comunque attendere nemmeno la risposta dei genitori del ragazzo, che smentirono gli attacchi subiti affermando che ”Il presidente ha incontrato gli inglesi, ma non gli bastavano i soldi offerti e ci ha messo una pressione insostenibile per il contratto. Nostro figlio non è una proprietà esclusiva di Foti“. Aggiungendo, poi, che Vincenzo non fosse “proprietà esclusiva (di Foti, ndr)” e che non ci fosse quindi “da lamentarne il furto”. Riguardo al caso Camilleri volle quindi dire la sua anche Platini, che così si espresse all’epoca dei fatti: “Io sono contro chi va a comprare ragazzi minorenni, totalmente contrario. Dobbiamo andare davanti a tutti i politici per dire che i bambini vanno educati nei centri di formazione e non venduti al miglior offerente. Bisogna difendere i giovani talenti delle squadre. Poi serve che il primo contratto sia firmato nel club in cui un giocatore è cresciuto. Io sono partito per l’Italia quando avevo 27 anni, non ho lasciato il Nancy, che mi aveva cresciuto, a 14”. La vicenda non si chiuse comunque con lo sbarco a Londra del ragazzo. Perché le parole di Foti lasciarono il segno e spinsero la Commissione Disciplinare Nazionale ad infliggergli due mesi di squalifica, escludendolo quindi tanto dalle competizioni giovanili giocate sul suolo italiano (cui non avrebbe comunque partecipato, essendo ormai a tutti gli effetti aggregato all’Academy Blues) quanto da ogni possibile convocazione da parte di una qualsivoglia rappresentativa Azzurra (all’epoca dei fatti Camilleri era punto fermo dell’under 16). La vita ha però spesso risvolti inaspettati. Così dopo tutto il can-can scatenatosi all’epoca del suo trasferimento Vincenzo si accorge, forse, di non aver fatto la scelta giusta per sè. E, colto da quella che in Brasile chiamerebbero saudade, decide di tornare in Italia dove a riaccoglierlo con sè vi è proprio la Reggina di Lillo Foti. Appianati tutti i contrasti dell’epoca, quindi, Enzo torna ad essere a tutti gli effetti un giocatore Amaranto da gennaio 2009. Quell’anno, poi, si riconferma anche a livello di nazionale: inserito da mister Salerno nella formazione under 17, infatti, il ragazzo gelese parteciperà tanto all’Europeo di categoria disputato in Germania (disputando da titolare le prime due partite per poi accomodarsi in panchina nel terzo turno e nel match di semifinale che sancì l’eliminazione degli Azzurrini) quanto al Mondiale seguente giocatosi in Nigeria (disputando da titolare, ancora una volta, i primi due match per poi finire col perdere il posto appannaggio di un compagno di squadra). Rincociliatosi con il calcio italiano, insomma, Camilleri tornerà a far parlare di sè anche a livello professionistico: il 19 aprile del 2009 arriverà infatti il suo debutto in Serie A allorquando sostituirà Luca Vigiani nel corso di un match, poi vinto, contro l’Atalanta. Il 31 maggio successivo, poi, arriverà la sua prima presenza da titolare nel corso dell’1 a 1 casalingo contro il Siena. Le strade di Vincenzo e della Reggina si sono però separate nuovamente. Anche se, stavolta, in maniera non burrascosa. Sul ragazzo, che in passato ha interessato da vicino anche Fiorentina ed Inter, sono infatti piombati Milan e Juventus, così come confermato dal suo procuratore, Patrick Bastianelli: “In questo momento c’è sia il Milan che la Juve, con i bianconeri in vantaggio sui rossoneri. Non resterà a Reggio per tutto l’anno”. Dopo qualche giorno di trattative serrate, quindi, il Presidente Foti ha chiuso il trasferimento, in prestito con diritto di riscatto della metà, del ragazzo che è quindi a tutti gli effetti, e fino almeno al termine della prossima stagione, un giocatore Bianconero.

CARATTERISTICHE
Basta leggere l’età attuale, diciott’anni, e rapportarla alle sue caratteristiche fisiche per capire che parliamo di un ragazzo molto dotato sotto questo punto di vista. Superando già il metro e novanta, infatti, Camilleri risulta essere un centrale difensivo in grado di esprimersi al meglio in determinati contesti, ovverosia laddove è proprio il fisico a fare la differenza. L’altezza importante, poi, l’aiuta non poco nel gioco aereo, fondamentale rispetto cui il ragazzo ha ben poco da imparare. Marcatore centrale che predilige essere schierato in una linea di difesa a quattro sa giocare tanto a zona quanto a uomo e rispetto cui si sono già avvicendati gli interessamenti di squadre come Chelsea, Inter, Fiorentina, Milan e Juventus. Questo perché parliamo di un ragazzo le cui potenzialità sono di livello assoluto. Oltre ad un fisico da corazziere, infatti, Vincenzo è dotatissimo anche sotto altri punti di vista: buon atletismo, discreta tecnica, eleganza nei movimenti, tempismo negli interventi. Un po’ tutto quello che si chiede ad un difensore, insomma. Con ciò va comunque ricordato che non è tutto oro ciò che luccica. Perché se è indubbio che il ragazzo abbia numeri interessanti e che lo stesso abbia tutte le carte in regola per assicurarsi un futuro ad alto livello va comunque anche sottolineato come non manchino in lui anche zone d’ombra e fondamentali su cui lavorare. Posto che anche quei suoi stessi punti di forza restano comunque da affinare tramite il lavoro giornaliero ed una maturità ancora da perseguire va anche sottolineato come il limite più grande di Camilleri sembri essere la concentrazione. Andiamo quindi a prendere un esempio pratico: torniamo alla fine di ottobre, più precisamente al giorno in cui i nostri ragazzi dell’under 17 si aggiudicarono, con una giornata d’anticipo, l’accesso agli ottavi del Mondiale nigeriano. Quel giorno gli Azzurrini si scontravano contro la Corea del Sud trascinata dall’ottimo Lee Jong Ho e a fare da perno centrale della nostra difesa era proprio il difensore Amaranto. Camilleri che nella sola prima frazione di gioco mette in mostra tutto ciò che di buono e ciò che di cattivo fa parte del suo bagaglio: dapprima salva una rete già fatta a porta vuota, dimostrando di avere senso della posizione e ottimi riflessi, poi interviene malamente in area su di un pallone praticamente innocuo, andando a controllare lo stesso con un braccio e causando un calcio di rigore evitabilissimo. Denotando proprio quell’incapacità di restare concentrati sempre nell’arco dei novanta minuti che potrebbe portare a fare la differenza tra un giocatore mediocre ed un campione. E Camilleri questo lo sa bene, perché proprio questi cali di tensione gli costarono il posto da titolare. L’errore grossolano appena descritto, infatti, arrivò a stretto giro di posta con un altro quasi più marchiano: nel corso dell’esordio iridato con l’Algeria Enzo lisciò clamorosamente un pallone sulla propria trequarti, dando la possibilità a Khelifi di presentarsi a tu per tu con Perin, bravo nell’occasione a chiudere lo specchio di porta al centravanti algerino. Queste due disattenzioni così importanti, e che tanto avrebbero potuto costare all’ottima under 17 targata Pasquale Salerno, portarono proprio il Tecnico Federale ad escludere il ragazzo dai successivi match con Camilleri che, quindi, dovette accontentarsi di guardare i compagni solo dalla panchina sino al termine del torneo. Limiti come questo sono comunque perfettibili, perché quando si tratta di capacità di rimanere concentrati è implicito che si parli di una caratteristica che già fisiologicamente dovrebbe migliorare con l’andare del tempo e con la crescita e la maturazione di ogni giocatore. Posta la sempre maggiore difficoltà nel trovare difensori di alto livello e le grandi doti che madre natura ha regalato a questo ragazzo, poi, potremmo dire che Vincenzo Camilleri ha quasi il dovere morale di non tradire le attese: in tanti credono in lui ed è indubbio che si tratti di un pezzo importante del patrimonio calcistico italiano. Ora non gli resta che ripagare le attese.

IMPRESSIONI E PROSPETTIVE
Se osservatori e dirigenti di squadre come Chelsea (che in Italia ultimamente ha pescato, con successo, anche i talenti dell’under 19 di Piscedda Sala e Borini), Fiorentina, Inter, Milan e Juventus gli hanno messo gli occhi addosso è perché i mezzi a sua disposizione sono notevoli, così come le prospettive. Perché se a quindici anni ti puoi fregiare di aver esordito in Coppa Italia contro l’Inter salvando anche in tackle un goal praticamente già fatto e a diciassette arriva il tuo esordio dal primo minuto in Serie A non è un caso. Detto ciò è comunque importante rendersi conto che non si deve caricare di troppa pressione questo ragazzo, che deve avere tempo e modo di crescere al meglio. A maggior ragione quando, a parere di chi scrive, la sua lacuna più grossa non è riscontrabile a livello tecnico o tattico quanto più di approccio psicologico al match. A Torino, comunque, la società è serissima e l’attenzione riservata al settore giovanile resta tanta, come confermato dai buonissimi risultati fatti registrare a livello sportivo negli ultimi anni. Se gli verrà dato il tempo di crescere senza fretta e se lui stesso saprà applicarsi ogni giorno con sempre più intensità, grinta e voglia, quindi, ciò che potrebbe uscirne sarà un prodotto di prima fascia. Nonostante la ricerca di un quarto centrale per la prima squadra, quindi, ad Enzo farebbe forse meglio poter quantomeno fare la spola tra la formazione Primavera e la squadra di mister Delneri. Il tutto, ovviamente, in attesa della definitiva consacrazione. Che speriamo possa arrivare a breve.

Francesco Federico Pagani
(SciabolataMorbida) (http://sciabolatamorbida.wordpress.com/)

(http://sciabolatamorbida.wordpress.com/)

Pirata
29.08.2010, 15:44
Speriamo che confermi le aspettative...

In bocca al lupo!

eldavidinho94
01.09.2010, 09:39
Ufficiale: alla Juventus il giovane difensore danese Sorensen Frederik Hillesborg (http://juvemania.it/ufficiale-alla-juventus-il-giovane-difensore-danese-sorensen-frederik-hillesborg/)

La Juventus ha depositato il contratto di Sorensen Frederik Hillesborg, giovane difensore danese proveniente dal Lyngby.

Fracassi Enrico – Juvemania.it


http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/08/Sorensen-Frederik-Hillesborg-150x150.jpg (http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/08/Sorensen-Frederik-Hillesborg.jpg)

eldavidinho94
01.09.2010, 23:36
Ufficiale: Bottone dalla Juventus al Clermont (http://juvemania.it/ufficiale-bottone-dalla-juventus-al-clermont/)

Il Clermont ha annunciato ufficialmente l’ingaggio del giovane attaccante della Juventus, Donato Bottone (22 anni). L’attaccante, con un passato alla Paganese e alla Pro Sesto, nella Lega Pro italiana, ha già effettuato le visite mediche e si è legato al Clermont per la prossima stagione.

http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/01/bottone1-200x300.jpg

eldavidinho94
05.09.2010, 11:25
Primavera, ad Asti prove generali di campionato

2-2 contro il Novara

A poco più di una settimana dall’esordio, prove generali di campionato per la Primavera. La squadra di Bucaro è scesa in campo ad Asti contro il Novara per la semifinale della 23ª edizione del Memorial Paolo Ferraris. Il match si è chiuso sul 2-2 (gol bianconeri di Boniperti e Giandonato su rigore) con successo ai rigori per i novaresi che ora affronteranno in finale il Torino.


Con la sfida con il Parma che si avvicina – sabato 11 settembre al Chisola – mister Bucaro ha potuto trarre altre indicazioni, nonostante l’assenza dei Nazionali.

eldavidinho94
08.09.2010, 22:34
Ecco la lista completa dei movimenti sulla primavera: ENTRATA

U23: Leonardo Spinazzola (p), Marcel Buchel (p), Niccolò Giannetti (p) (SIENA), Marco Costantino (SPAL), Frederik Hillesborg Sorensen (p) (LINGBY), Carlo Ilari - 0.5 cp, Lorenzo Marchionni (p) (ASCOLI), Niko Bianconi (cp) (VICENZA), Lorenzo Del Papa (cp) (PESCARA), Nazzareno Belfasti (cp) (MODENA), Stipe Simunac (BELLINZONA), Francesco Tufi (FROSINONE), Vincenzo Camilleri (p) (REGGINA), Joel Untersee (ZURIGO), Alessandro Saporetti (p) (CESENA), Davide Schiavo (DAMIANO P.), Bruno La Carta (p), Simone Napoli (ALESSANDRIA). Totale: 57 milioni.

USCITA

U23: Definitive: Raffaele Bianco, Andrea Cuneaz, Alessandro Vono, Stefano Di Berardino, Abdoulaye Bamba, Carlo Vecchione, Andrea Torta (cp) risolta,

U23 Temporanee: Albin Ekdal - 2.4 (cp) (BOLOGNA), Sebastian Giovinco - 0.5 (opz. cp 3,5) (PARMA) (p), Luca Marrone (p), Ciro Immobile (p) (SIENA), Giorgio Merlano (p), Carlo Pinsoglio (p), Luca Castiglia (p), Alessandro D'Antoni (cp), Nicola Cosentini (cp) (VIAREGGIO), Timothy Nocchi – (p), Simone Serino (p) (POGGIBONSI), Simone Esposito (cp) (ASCOLI), Fausto Rossi (cp) VICENZA, Yago Falqué (p, ris. 4 4) VILLAREAL B, Raffaele Alcibiade (p), Riccardo Maniero - 0.2 (cp) (PESCARA), Salvatore D'Elia (p) (PORTOGURARO), Giuseppe Giovinco – cp (CARRARESE), Cristian Pasquato (p), (MODENA), Dario Venitucci (cp) (BASSANO), Samon Rader Rodriguez cp (PERGOCREMA), Giovanni Terrazzino (p) (ISOLA LIRI), Oussama Essabr (p), Ayub Daud (p) (COSENZA), Donato Bottone (p) (CLERMONT), Domenico Pirrotta (P) (CHIAVARI), Tommaso Silvestri (p) (VIAREGGIO). Totale: 47,5 milioni.

eldavidinho94
11.09.2010, 19:35
Juve Primavera, buona la prima: 2-2 con il Parma

http://www.tuttosport.com/images/14/C_3_Media_1093514_immagine_l.jpg


L'allenatore Bucaro: «Dobbiamo lavorare ancora molto»


VINOVO, 11 settembre - Inizia con un pareggio la Primavera della Juventus, che nella prima giornata di campionato si trova due volte a inseguire il Parma, riuscendo a rimediare al vantaggio gialloblù prima con un rigore di Giandonato e poi con un gran sinistro da fuori area di Buchel. Sono stati i due centrocampisti, con il portiere Costantino che sullo 0-0 ha parato un rigore a De Vitis, le note più positive della squadra bianconera: profondamente rinnovata, la formazione di Bucaro ha ancora bisogno di trovare i giusti equilibri, come lo stesso tecnico ha spiegato a fine gara.
«Era la prima partita e dobbiamo lavorare ancora perché certi automatismi funzionano: i due centrali, Ferrero e Camilleri, ad esempio, si sono conosciuti solo quattro giorni fa. Siamo andati un po' a corrente alternata, ma soprattutto nel secondo tempo abbiamo giocato con lo spirito giusto. Abbiamo qualità e con il lavoro diventermo molto competitivi».

LA GARA - Dopo un buon inizio, nel primo tempo la Juve ha effettivamente lasciato un po' troppo campo al Parma. Spinti a centrocampo da De Araujo e Danilo Pereire (il portoghese acquistato proprio con la Juve), i gialloblù sono andati a segno con Bernasconi, bravo a deviare in spaccata un cross di Finocchio. Un rigore concesso per un abbraccio di Palumbo a Ferrero ha permesso a Giandonato di firmare il pareggio allo scadere. La Juve ha provato a riprendere l'iniziativa nel secondo tempo, ma al 13' ha incassato il secondo gol gialloblù: bravo Defrel a sinistra a crossare rasoterra dal fondo, altrettando l'ottimo Covic a girare di prima in rete con il sinistro. I bianconeri hanno provato a reagire e sono stati premiati dal sinistro strepitoso di Buchel: in attesa di perfezionare l'intesa, lo spirito sembra quello giusto.

JUVENTUS-PARMA 2-2
MARCATORI: pt 38' Bernasconi, 47' Giandonato rig.; st 13' Covic, 23' Buchel

JUVENTUS (4-4-2): Costantino; Carfora, Camilleri (31' st Garcia), Ferrero, Belfasti; De Silvestro, Giandonato (12' st Buchel), Ilari, Boniperti; Giannetti, Bianconi (4' st Libertazzi). A disp. Sclopis, Romano, Belcastro, Spinazzola. All. Bucaro

PARMA (4-3-3): Agosti; Petrozzi (26' st Adorni), Palumbo, Contini, Tersini; De Araujo, Pereira, De Vitis (16' st Uveges); Bernasconi, Covic, Finocchio (9' st Defrel). A disp. Santurro, Adolfo, All. De Patre.

ARBITRO: Bolano di Livorno NOTE: spettatori 100. Ammoniti: Ferrero, Ilari e Giannetti per gioco scorretto, Libertazzi per comportamento non regolamentare. Angoli: 4-4. Recupero tempo: pt 2'; st 4'. Al 9' Costantino para un rigore a De Vitis<cite class="txt_Author">

Sergio Baldini </cite>

eldavidinho94
16.09.2010, 13:20
Carlos Vargas: «Juve, cerco il nuovo Drogba»
Intervista al capo degli osservatori per il mercato Under 20
Carlos Vargas, perché la Juve ha pensato a lei per guidare un settore strategi*co come quello dello scou*ting internazionale?

Fonte: Tuttosport

«Con Fabio Paratici ci incon*travamo spesso in giro per il mondo e condividevamo un’i*dea: per trovare talenti devi fa*re tanta strada. In aereo, in macchina, con i mezzi che ca*pitano. L’importante è non fer*marsi mai. Mi ha fatto piacere la sua chiamata».

Lei arriva dall’Almeria.
«Sì, negli ultimi tre anni ho la*vorato all’Almeria in qualità di segretario sportivo».

Segretario?
«In Spagna il segretario spor*tivo è la figura che supporta il ds e che generalmente segue in prima persona gli osservato*ri. L’Almeria non è un grande club e di fatto eravamo soltan*to in due. Infatti passavo più tempo in Sud America a cerca*re giocatori, che in Spagna».

Alla Juve è diverso.
«Molto. Intanto partiamo con il dire che io sono il responsabile degli scout per il mercato degli Under 20, mentre Mauro San*dreani occupa la stessa posi*zione relativamente alla pri*ma squadra. Ebbene, con me collaborano 11 persone nella sola Italia, poi abbiamo scout in Olanda, Francia, Inghilter*ra, Argentina».

Il Brasile?
«Al momento no, i grandi avve*nimenti vengono seguiti dalla persona che è di stanza a Bue*nos Aires. E l’olandese è un ra*gazzo che lavorava per il Feye*noord, con grandi contatti in Sud America».

Non è una lacuna?
«No. Già oggi - e parlo con co*gnizione di causa avendo lavo*rato anche un anno al Valen*cia, due allo Xerez e due al Vil*larreal - nessun club spagnolo ha una struttura che pareggi quella della Juve nella ricerca di giovani calciatori. Nemme*no Real e Barcellona».

Ci può spiegare come agire*te sul piano operativo?
«L’osservatore in questione se*gnala un giocatore su cui vale la pena investire tempo e, ma*gari successivamente, soldi. Lo rivediamo, raccogliamo notizie e se supera questa specie di se*lezione, andrò a vederlo io. Al*la fine di questo tragitto, qua*lora si decida che il ragazzo valga l’investimento, la palla passa a Paratici e Marotta, che decideranno il dà farsi. La que*stione economica non è di mia competenza».

La Juve se l’immaginava co*sì come l’ha trovata?
«Me l’immaginavo come un club grande e organizzato. A sorprendermi è stato l’ambien*te, giovane, coeso, motivato. So*no soltanto all’inizio di questa avventura, ma l’impressione è di partecipare alla nascita di qualcosa d’importante».

In questi giorni avete riuni*to a Torino tutti i vostri os*servatori.
«Sì, perché è importante condi*videre un comune modo di la*vorare. Siamo la Juve, non pos*siamo improvvisare nulla. Tutti devono avere le informa*zioni necessarie per muoversi coerentemente con il disegno generale. Vale per la filosofia di fondo, ma pure per i partico*lari tecnici, come il tipo di rela*zioni, ecc.».

La filosofia di fondo qual è?
«Dobbiamo individuare gioca*tori potenzialmente in grado di arrivare in prima squadra. Non importa se sono sul mo*mento i migliori del loro grup*po o i più strutturati. Ma devo*no farci intravedere i mezzi tecnici, fisici, tattici e psicolo*gici per poter compiere un per*corso complicatissimo. Certo un ragazzo alto 1,77, anche se bravissimo,non potrà mai es*sere un centrale difensivo del*la Juve».

eldavidinho94
20.09.2010, 12:33
Libertazzi e Giannetti: la Primavera vince 2-0 a Piacenza18.09.2010 18:30 di Redazione TuttoJuve ar
Fonte: Juventus.com

Bella partita della Primavera che vince in trasferta a Piacenza per 2-0. La prima rete è di Libertazzi e arriva al 22’ del primo tempo. Il raddoppio è del neo bianconero Giannetti dopo cinque minuti dall’inizio della ripresa.

La prossima partita della Primavera è in programma mercoledì 22 settembre a Vinovo (ore 15) ancora contro il Piacenza, ma questa volta è la Coppa Italia.

eldavidinho94
22.09.2010, 19:13
Primavera, poker in Coppa Italia
Fonte: Juventus.com


Piacenza porta ancora sorrisi alla Primavera. Quattro giorni dopo la vittoria per 2-0 in campionato, la squadra di Bucaro si è ripetuta anche in Coppa Italia. Successo ancora più netto: un 4-0 che costituisce una grossa ipoteca per il passaggio al turno successivo. Mercoledì prossimo il ritorno in Emilia.
Al Chisola, i bianconeri giocano una partita d’attacco e creano molte occasioni. Nel primo tempo, è De Silvestro a sbloccare la gara e portare la gara all’intervallo sull’1-0. Nella ripresa, lo stesso De Silvestro, Bianconi e Boniperti firmano il poker.
Prima di affrontare nuovamente il Piacenza, c’è da pensare al campionato. Sabato altra gara casalinga. Al Chisola arriva il Novara per una sfida tutta piemontese.

eldavidinho94
26.09.2010, 09:09
Primavera: Juventus-Novara 0-1 (http://juvemania.it/primavera-juventus-novara-0-1/)

La terza giornata di campionato non sorride alla Primavera della Juventus che incappa in uno stop casalingo nel derby piemontese contro il Novara. Dopo il primo tempo terminato a reti inviolate, il Novara passa nella ripresa, traendo vantaggio dalla superiorità numerica determinata dall’espulsione di Ferrero. La formazione di Bucaro non riesce a recuperare e la sfida termina 1-0 per gli azzurri che scavalcano così i bianconeri in classifica: la Juventus rimane a quota quattro, mentre il Novara sale a sei punti.
Per l’occasione, al Chisola era presente anche il Presidente Andrea Agnelli che ha assistito al primo tempo della gara, prima di spostarsi allo Juventus Center per salutare la Prima Squadra alla vigilia della sfida contro il Cagliari.


http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/09/primavera-juventus-300x184.jpg

(Credits: Juventus.com)

eldavidinho94
29.09.2010, 12:25
Coppa Italia Primavera: Juve a Piacenza per chiudere i conti
Fonte: Juventus.com


Nel pomeriggio torna in campo la Primavera. Alle 15, la squadra di Bucaro gioca a Piacenza (campo Bertocchi). Si tratta di un doppio ritorno. Intanto il ritorno del primo turno preliminare di Coppa Italia dopo il 4-0 ottenuto una settimana fa al Chisola. Ma anche un ritorno su un campo espugnato una decina di giorni fa in campionato (0-2).
Per i bianconeri c’è quindi di amministrare un ampio vantaggio per superare il turno. Chi passa, trova la vincente del match tra Fiorentina e Siena. Si gioca in casa dei viola che hanno vinto 2-1 il match d’andata in trasferta.

AlexnelCuore
29.09.2010, 17:38
Pasquato: "Del Piero è il mio maestro"


Christian Pasquato è una delle rivelazioni della Serie B ed ha già realizzato 5 reti su 6 per il Modena. Il 21enne talento degli emiliani è di proprietà della Juventus che lo ha ceduto in prestito nella serie cadetta, per "fargli fare le ossa". In un'intervista al Corriere dello Sport, Pasquato rivela il segreto delle sue punizioni che gli ha permesso di realizzare molte reti nella sua carriera: "Mi ricordo bene quel che diceva il maestro Alex: 'Basta tirarne due-tre al giorno’ – confessa Pasquato - del resto ne capitano due-tre per partita e riuscire a sfruttarle è un'arma in più. Amo calciarle sin da piccolo e dopo l'allenamento mi fermo spesso e volentieri per provare”. Pasquato però non sa solo calciare le punizioni ma ha molto talento che ha permesso al Modena di fare il salto di qualità in questo inizio di stagione: "Non ci sono segreti nel prepararsi e affinare le soluzioni – conclude - si simula la barriera, si piazza il pallone e si guarda la porta. Però, sia chiaro che io non penso solo alle punizioni, sono un perfezionista negli allenamenti su tutto, cercando di curare e di seguire ogni particolare”

eldavidinho94
30.09.2010, 18:24
La Primavera spazza via il Piacenza in Coppa Italia: 7-0 (http://www.juvenews.net/index.php/primavera/260-la-primavera-spazza-via-il-piacenza-in-coppa-italia-7-0)

La primavera bianconera ha confermato il pronostico e, con un 7-0 senza storia, ha passato il primo turno di Coppa Italia. Dopo il 4-0 dell'andata al Chisola di Vinovo, la squadra di Bucaro ha distrutto il Piacenza senza particolari problemi. In grande spolvero per i bianconeri Belcastro, Bianconi e Libertazzi autori delle reti bianconere. Adesso sulla strada della Juventus ci sarà la Fiorentina, che ha battuto i pari età del Siena. Le gare si svolgeranno il 19 e 27 ottobre. Adesso si torna a pensare al campionato con la sfida di cartello contro il Genoa, capolista con tre vittorie in altrettante gare.

AlexnelCuore
30.09.2010, 23:15
prestate qualche difensore alla prima squadra

AlexnelCuore
02.10.2010, 17:51
Primavera, Giannetti stende il Genoa con una doppietta


Vittoria in casa della capolista Genoa per la Primavera bianconera. Passati in vantaggio i padroni di casa rossoblu, la Juventus ha segnato ad inizio ripresa due reti in altrettanti minuti con Giannetti. L’attaccante firma così la vittoria per 2-1 che permette ai bianconeri di recuperare tre dei cinque punti di distacco da una delle squadre più forti del girone.
La prossima settimana riposo, si riprenderà fra due sabati a Vinovo contro il Cesena (ore 14.30)

Pirata
03.10.2010, 11:23
Avanti cosi... :rulez:

eldavidinho94
09.10.2010, 16:04
Marrone: sempre più una realtà (http://www.juvenews.net/index.php/giocatori/359-marrone-sempre-piu-una-realta)

http://www.juvenews.net/images/stories/lucamarrone324.jpgFonte: Datasport

Titolare a Siena e nell'Under 21: Antonio Conte lo ha svezzato, per Marotta interessanti indicazioni in prospettiva

Luca Marrone, 20 anni, ha rappresentato una delle più piacevoli sorprese dell’avvio di stagione in serie B. Titolare a Siena, per l’indisponibilità di Vergassola, titolare anche nell’Under 21. Centrocampista di qualità e quantità, la Juve ha avuto la saggia idea di mandarlo in prestito in Toscana, nel rispetto del rapporto di collaborazione che esiste da tempo tra le due società e consolidato dalla presenza del direttore sportivo Perinetti. Al resto ci ha pensato Antonio Conte dandogli fiducia e puntandoci con decisione. Per la Juve interessanti indicazioni in prospettiva: Marrone ha tutto per rientrare alla casa madre ed essere protagonista tra qualche anno. In ogni caso, è giusto seguirlo con attenzione.

eldavidinho94
09.10.2010, 16:05
Giovani bianconeri: in & out di questo inizio stagione (http://juvemania.it/giovani-bianconeri-in-out-di-questo-inizio-stagione/)

In questa prima parte di stagione, trovano sicuramente conferme tra i puledri bianconeri in giro per l’Italia i due classe 89’, Christian Pasquato centrocampista offensivo in forza al Modena, e Salvadore D’Elia terzino sinistro in forza al Portogruaro.
Pasquato in questa prima parte di stagione oltre a sfruttare una vetrina importante quale l’ Under 21,si è saputo imporre a Modena,dove grazie ai 3 gol realizzati è divenuto in poco tempo l’idolo di casa. DelNeri nel ritiro estivo aveva già avuto modo di apprezzare le doti tecniche del ragazzo, provandolo con successo nel ruolo di esterno sinistro. Purtroppo i 2 anni sprecati ad Empoli, hanno spinto la società a mandare ancora una volta il ragazzo in prestito a Modena, dove il Ds Fausto Pari ha fortemente spinto per il suo arrivo. Oggi è un
punto fermo della squadra, ed i tifosi del Modena, grazie ai suoi calci piazzati, obbligati a sognare quanto meno una salvezza tranquilla!
L’altra sopresa Salvatore D’Elia invece sta’ trovando conferme anche in un campionato difficile come quello della B. Dopo l’ottima annata vissuta a Figline, sotto la guida amica del mitico Moreno Torricelli, ha sfruttato al massimo la possibilità creatasi a Portogruaro. Infatti, dopo un inizio diviso tra panca e tribuna, da diverse domeniche è il titolare inamovibile della fascia sinistra. L’allenatore Viviani è molto soddisfatto dal rendimento del ragazzo, tanto da avergli gia’ regalato un soprannome importante “il piccolo Evra”. Speriamo bene, tecnica e falcata non gli mancano… Domenica ha già assaggiato il derby, affrontanto il Toro all’Olimpico. Peccato per il risultato, ma la
prestazione è stata ottima risultando tra i migliori in campo insieme al collega Gargiulo.
Note negative giungono da Siena, dove un ex protagonista della rubrica sta trovando un bel po’ di difficoltà. Mi riferisco a Ciro Immobile, protagonista assoluto dello scorso anno della primavera bianconera. Complice l’esplosione di Larrondo e la conferma di Mastronunzio, per Ciro le porte della prima squadra si fanno sempre più strette! Aggiungiamo l’espulsione e rigore sbagliato nell’ultima gara disputata ed il quadro è completo!
Ninte di buono nemmeno da Vicenza,dove il nostro ex bambino prodigio Fausto Rossi non è riuscito ad imporsi nell’11 allenato da Maran. Altro prestito sbagliato?



http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/10/FOTO-300x200.jpg

Di Roberto Briga per Juvemania.it

AlexnelCuore
16.10.2010, 21:20
Belcastro-Giandonato, la Juve Primavera continua a vincere


I baby bianconeri da soli al secondo posto del girone A, a due punti dal Genoa
VINOVO, 16 ottobre - La sosta per gli impegni delle Nazionali giovanili non ha arrugginito la Juventus Primavera, che 15 giorni dopo il successo in casa del Genoa riparte battendo il Cesena e si piazza da sola al secondo posto del girone A, a due punti dai rossoblù campioni d'Italia. Contro i romagnoli del "condor" Agostini, però, la squadra di Bucaro rischia grosso tre volte nei primi due minuti: Costantino devia in angolo un tiro da fuori di Mezacolli, poi si ripete su una deviazione ravvicinata di destro di Vesi, mentre sul successivo corner è ancora Vesi a colpire di testa da buona posizione, ma centrando il portiere juventino.
I tre pericoli svegliano la Juve, che non si concede altre distrazioni e non rischia più, ma per venti minuti soffre un Cesena bravissimo a giocare palla a terra fin dalla difesa e molto aggressivo nel pressing. Superata la metà del primo tempo, però, i bianconeri cominiciano a trovare varchi sulle fasce e ad arrivare al cross: la difesa cesenate respinge gli attacchi fino al 39', quando un De Silvestro scatenato mette in mezzo un rasoterra che trova Belcastro pronto al tocco vincente sul secondo palo.
Nella ripresa i bianconeri provano subito a chiudere la partita, ma Teodorani in uscita è bravo a deviare un pallonetto di Boniperti, liberato da un gran lancio di Belcastro. La Juve sale nettamente di tono, con Giandonato e soprattutto Buchel padroni a centrocampo e De Silvestro imprendibile a sinistra. Al 15' così arriva il raddoppio: Liviero si inserisce in area a sinistra, servito da De Silvestro, e crossa rasoterra per Giandonato che di destro firma il 2-0 dal limite. La partita a questo punto è chiusa e i bianconeri sfiorano più volte anche la terza rete, mostrando di essere pronti per la difficile trasferta di sabato 23 contro la Fiorentina.

JUVENTUS-CESENA 2-0
MARCATORI: pt 39' Belcastro; st 15' Giandonato
JUVENTUS (4-4-2): Costantino; Romano, Sorensen, Ferrero, Liviero; Belcastro (22' st Libertazzi), Giandonato, Buchel, De Silvestro (37' st Margiotta); Giannetti (30' st Ilari), Boniperti. A disp. Sclopis, Carfora, Esposito, Schiavone. All. Bucaro
CESENA (4-3-3): Teodorani; Phetj, Fonte, Vesi, Scarponi; Arrigoni (1' st Djuric), Serrano, Turchetta; Mezacolli (21' pt Ferri), Alejandro, Chiavarini. A disp. Catalano, Sartori, Marozzi, Filippi, Ricupa. All. Agostini
ARBITRO: Fabbrini di Livorno
NOTE: spettatori 100. Espulsi: Ferri (41' st) per proteste. Ammoniti Buchel, Giannetti, Boniperti, Vesi, Fonte e Djuric per gioco scorretto. Angoli: 4-4. Recupero tempo: pt 1'; st 3'

<cite class="txt_Author">Sergio Baldini </cite>

eldavidinho94
29.10.2010, 22:57
Primo gol da professionista per Fausto Rossi


Mercoledì in Coppa Italia contro l'Ascoli prima gioia da pro per il ragazzo scuola Juve.

Talento precoce e spesso aggregato alla prima squadra nella stagione 2008/09 quando Claudio Ranieri lo utilizzò spesso nel precampionato destando ottime impressioni, Fausto Rossi mercoledì pomeriggio si è tolto la soddisfazione del suo primo gol da professionista siglando il gol del decisivo 1-0 con cui il Vicenza ha eliminato l'Ascoli nel terzo turno di Coppa Italia. Il ragazzo classe '90 è attualmente in comproprietà al club berico dove, dopo un avvio difficile, sta gradualmente trovando spazio e continuità.

alessandro magno
30.10.2010, 09:51
in comproprieta?

Questo era un fenomeno due anni fa.
Postato via Mobile Device

grande giovinco
30.10.2010, 13:28
in comproprieta?

Questo era un fenomeno due anni fa.
Postato via Mobile Device
ha la testa un pò bacata.......non voleva andare a scuola e robe così......cmq in coppa ha segnato anke ciro immobile ke ha fatto il suo primo gol con la maglia del siena............

tornando a noi ho visto qualcosa della primavera e segnalo sorensen classe 92 difensore centrale,libertazzi classe 92 attaccante e giannetti fantasista

eldavidinho94
30.10.2010, 22:04
Primavera, Boniperti e Libertazzi a segno: Empoli ko

http://www.tuttosport.com/images/37/C_3_Media_1140337_immagine_l.jpg


La Juventus torna a vincere e continua a tallonare il Genoa capolista

VINOVO, 30 ottobre - La Primavera della Juventus ritrova la vittoria contro l'Empoli, dopo il doppio ko contro la Fiorentina in campionato e nell'andata di coppa Itali: così i bianconeri tengono il passo del Genoa capolista del girone A (restando a -3) e si danno lo slancio per provare a ribaltare, nel ritorno di mercoledì, il 3-1 subito dai viola. Privo di Buchel squalificato, Giandonato, Costantino, Giannetti e Sorensen in prima squadra, Bucaro lancia Sclopis in porta, dà spazio a Libertazzi in avanti e riporta Boniperti a centrocampo, dopo un avvio di stagione in cui lo ha sempre impiegato da seconda punta. Proprio Boniperti allo scadere del primo tempo firma il gol che corona la supremazia della Juve, con un gran destro da fuori area dopo uno scambio con Margiotta. Supremazia che fino a quel momento non aveva fruttato però grandi occasioni, visto che l'Empoli si era difeso bene e che la manovra bianconera, decisamente buona fino alla trequarti, aveva peccato un po' al momento dell'ultimo passaggio.

IL SECONDO TEMPO - Nella ripresa cambia il copione ed è l'Empoli a prendere in mano la partita, alla ricerca del gol del pareggio: gol che sembra fatto al 9', ma Brugman calcia fuori solo davanti a Sclopis, che al 17' è bravo a deviare un tiro di Pucciarelli da sinistra, dopo un cross di Mazzanti. L'Empoli si rende pericoloso altre tre volte su azioni d'angolo tra il 23' e il 25', sempre con i colpi di testa di Castellani, ma invece del pareggio al 27' arriva il raddoppio della Juventus. De Silvestri calcia teso e a rientrare dalla bandierina, la palla è sfiorata da un bianconero sul primo palo e Libertazzi è il più rapido ad avventarvisi nell'area piccola, firmando il 2-0. Potrebbe essere il ko, ma l'Empoli non si arrende e al 33', anche in questo caso su azione da corner, Mazzanti accorcia le distanze di testa. I bianconeri soffrono, ma riescono a contenere gli ultimi assalti dei toscani e a conquistare tre punti preziosi.

JUVENTUS-EMPOLI 2-1

JUVENTUS (4-4-1-1): Sclopis; Romano (37' st Carfora), Ferrero, De Paola, Liviero; Boniperti (42' st Schiavone), Belcastro, Ilari, De Silvestro; Margiotta (25' st Corticchia); Libertazzi. A disp. Di Salvia, Esposito, Belfasti, Ruggiero. All. Bucaro
EMPOLI (4-3-3): Addario; Mazzanti, Menegaz, Alderotti, Videtta; Bianchi (1' st Osagiede), Crafa, Brugman; Camano (45' st Kanon), Castellani, Pucciarelli. A disp. Furlan, Gennusa, Chiavazzo, Masini, Campus. All. Donati
ARBITRO: Benassi di Bologna
NOTE: spettatori 90.
Ammoniti: Belcastro e Ilari per gioco scorretto, Sclopis per fallo di mano (fuori area).
Angoli: 8-7 per la Juventus.
Recupero tempo: pt 2'; st 3'

<cite class="txt_Author">Sergio Baldini </cite>

eldavidinho94
30.10.2010, 22:15
confermo che tra i giovani interessanti
si possono segnalare anche camilleri...difensore centrale,
buchel...ottimo centrocampista, bianconi...attaccante

e i gia noti, con qualche panchina in prima squadra,
ferrero, giandonato, belcastro...

grande giovinco
03.11.2010, 13:03
Primavera a caccia dell’impresa


<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center">http://www0.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/08d0c685731f79686f70189db3738bc4-09326-1288783996.jpeg</td></tr></tbody><caption class="small" style="text-align: left;" align="bottom">

</caption></table>
Mercoledì di coppa per la Primavera. Alle ore 14.30, la squadra di Bucaro scende in campo al Chisola per affrontare la Fiorentina nel ritorno di Coppa Italia. Si parte dal 3-1 ottenuto dai viola all’andata e reso meno amaro dal gol nel finale di Libertazzi.
Proprio da questo devono ripartire i bianconeri per cercare l’impresa. Serve una vittoria per 2-0 o con più di due gol di scarto in caso di rete dei toscani. Il tecnico bianconero dovrà fare i conti con alcune assenze tra infortuni, squalifiche e, soprattutto, convocazioni per la Prima Squadra.

eldavidinho94
04.11.2010, 14:01
E' finita l'avventura in Coppa Italia della Primavera di Bucaro

E' andata male alla formazione della Primavera bianconera: non è riuscita l'operazione rimonta in Coppa Italia, rimonta che avrebbe avuto il sapore dell'impresa. Dopo l'1-3 dell'andata, nel pomeriggio al Chisola si è ripetuto il medesimo risultato in favore della Fiorentina. Fuori dalla coppa, i giovani bianconeri si dovranno concentrare esclusivamente sul campionato, il cui calendario prevede, sabato, la trasferta in terra romagnola a Modena. Di fronte a Ciro Ferrara, fresco ct della Nazionale Under 21, la compagine bianconera, rimaneggiatissima, è scesa in campo con nove ragazzi nati nel '93 e addirittura nella ripresa sono stati gettati nella mischia due classe '94, Padovan e lo svizzero Untersee. Dopo numerose occasioni sfiorate, tra cui una di Margiotta di testa, nella prima frazione di gioco, proprio allo scadere di questa è stato il viola Boade a spegnere ogni speranza. In avvio di ripresa i toscani hanno trovato anche la seconda e la terza rete. La Juventus comunque non ha mai mollato e nel finale ha trovato il gol della bandiera con Belcastro. Andrà meglio il prossimo anno ragazzi.

grande giovinco
04.11.2010, 16:21
troppe assenza.....colpa degli infortuni dei "big"

eldavidinho94
06.11.2010, 19:54
Grande vittoria dal punteggio tennistico per la Primavera bianconera

La Primavera della Juventus, guidata da Bucaro, travolge a domicilio il Modena nel match di campionato disputato oggi pomeriggio alle 14.30: 0-6 il risultato finale. Grande merito ai ragazzi di Bucaro quindi, considerando anche il fatto che ben tre delle sei reti sono state messe a segno in inferiorità numerica. Dopo soli tre giorni è così riscattata l'eliminazione prematura dalla Coppa Italia. La prima frazione di gioco si è conclusa già con un rotondo 4-0 per i bianconeri, grazie alle segnature di Giannetti all' 8', di Belcastro al 26', di Giandonato (che aveva giocato anche giovedì sera, quindi meno di 48 ore prima, in Europa League con i "grandi") al 31 e ancora di Belcastro al tre minuti dalla fine del primo tempo. Al 40', nel frattempo c'era stata l'espulsione di Esposito. Al minuto 28 della ripresa "hat trick" per Belcastro che diventa così l'assoluto protagonista della giornata. Il punto che chiude il set sul 6-0 lo firma Libertazzi tre giri di lancette più tardi. Sono 16 ora i punti in classifica per i ragazzi bianconeri, che sabato attendono in casa il Livorno, sempre alle 14,30.

AlexnelCuore
06.11.2010, 21:18
Del neri gioca con loro

eldavidinho94
07.11.2010, 10:08
Juve, verranno altri Sorensen

http://www.tuttosport.com/images/15/C_3_Media_1140315_immagine_l.jpg


Il diciottenne, acquistato in estate, sarà al fianco di Bonucci contro il Cesena. La politica sarà sempre quella di avere dei Primavera pronti. Piace Borini


TORINO, 7 novembre - Un centrocampo rimaneggiato a proteggerti, attaccanti forti e velocissimi davanti, per giunta nelle condizioni per poter giocare in contropiede: una situazione da incubo per qualsiasi difensore. E’ quella che si è trovato ad affrontare Frederik Sorensen nell’ultima partita in cui è sceso in campo, il ritorno di coppa Italia Primavera tra Juventus e Fiorentina giocato mercoledì e vinto per 3-1 dai viola (già impostisi all’andata). Eppure, in una squadra priva di tutti i ragazzi convocati da Del Neri per la partita con il Salisburgo e contro gioiellini come Carraro, Acosty, Matos e Iemmello, Sorensen non ha mai sbandato, risultando il migliore della difesa e superando l’esame.

NUOVO LIVELLO - Esame simile, ma molto più difficile, il diciottenne danese dovrà affrontarlo oggi debuttando in prima squadra. Simile perché anche il Cesena presumibilmente giocherà in contropiede e perché pure nel tridente romagnolo ci sono un paio di elementi molto tecnici e veloci, Giaccherini e Jimenez. Molto più difficile, è quasi superfluo dirlo, perché non si tratta più di Primavera, ma di una partita di serie A. Per giunta, si tratta dell’esordio con la Juventus per un ragazzo che l’anno scorso giocava nel Lyngby, serie B danese: quindi per lui il test non sarà soltanto tecnico, ma anche mentale e caratteriale.

FISICO DA A - Detto delle difficoltà che attendono il danese studiato nel ritiro della Primavera a Chiusa Pesio (dove si fratturò il naso nella prima amichevole, contro l’Asti) e poi prelevato nell’ultimo giorno di mercato, va aggiunto che, per quanto mostrato sinora, Sorensen sembra avere le doti necessarie per superare anche questo test. Un test arrivato forse un po’ in anticipo rispetto alle previsioni (in teoria i primi difensori a passare con Del Neri avrebbero dovuto essere i più esperti Camilleri, De Paola e Ferrero, ma i primi due sono appena rientrati da infortuni e il terzo è tuttora ai box). Alto e potente, il danese non dovrebbe avere troppi problemi dal punto di vista dell’impatto fisico con la serie A, sia pure opposto a un centravanti possente ed esperto come Erjon Bogdani. Come la sua struttura suggerisce, il punto di forza di “Lago” (come è soprannominato), è senz’altro il colpo di testa, specialità in cui ha mostrato, almeno a livello di Primavera, di poter dominare gli avversari.

PIEDI BUONI - Fisico e abilità nel gioco aereo, però, non facciano pensare che il danese sia un colosso che punta tutto sulla forza fisica e che, una volta strappato il pallone agli avversari, si limiti a rinviarlo sperando che capiti tra i piedi di un compagno. Nelle partite giocate con la Primavera, infatti, Sorensen ha messo in mostra anche buona tecnica e una notevole sicurezza nel gestire il pallone. Non che si diletti in numeri belli quanto pericolosi a ridosso della propria area, ma si limita a spazzare via solo nei casi strettamente necessari: per il resto, sa appoggiare il pallone con precisione a centrocampisti e attaccanti, facendo ripartire l’azione nel modo migliore. Certo, farlo con la Primavera è una cosa, in serie A sarà un’altra: ma le prestazioni dei suoi compagni in Europa League sono senz’altro di buon auspicio.

SOLO L’INIZIO - Dei ragazzi spediti in campo contro il Salisburgo è soddisfatto anche Marotta: che va già oltre e pensa al prossimo mercato, quando la Juventus farà ancora il pieno di giovani interessanti. «Quest’anno ne abbiamo presi quattro o cinque, ma l’anno prossimo ne arriveranno di più. L’idea è sempre quella di avere un gruppo di giocatori che stanno nella Primavera, ma sono pronti a tamponare le emergenze della prima squadra, come in questo caso». Si prepara, insomma, un’infornata in stile Samp, dove negli ultimi anni giocatori come Poli, Koman, Marilungo, Obiang e altri hanno prima risolto le emergenze della prima squadra blucerchiata, poi ne sono diventati parte integrante. Il prossimo colpo potrebbe essere Fabio Borini, attaccante dell’Under 21 passato dal Bologna al Chelsea nel 2007: tra i Blues sembra chiuso e la Juve è pronta a cogliere l’occasione.

grande giovinco
07.11.2010, 17:35
buona politica se poi verrà continuata dall'allenatore.....se ciò non avviene e solo tempo sprecato

eldavidinho94
12.11.2010, 22:27
L'ex Chiumiento ricomincia da Vancouver

Ricomincia da Vancouver la rincorsa alla maglia della nazionale svizzera per Davide Chiumento. L'ex enfant prodige della Juventus, infatti, si è trasferito ai Whitecaps, la squadra di Vancouver, in Canada, dopo aver giocato in questi anni prima negli Young Boys e poi al Lucerna.
Per Chiumiento, soprannominato ai tempi delle giovanili bianconerere il 'Ronaldinho svizzero', tanta era la qualità delle sue giocate, si aprono ora invece le porte della Usl First Division.

grande giovinco
13.11.2010, 13:05
peccato sembrava un gran giocatore chiumiento!!

Così la Primavera bianconera oggi. La probabile formazione
13.11.2010 13.13 di Federico Bettucci (http://www.tuttojuve.com/?action=contatti&idutente=179) per tuttojuve.com (http://www.tuttojuve.com/) articolo letto 183 volte
<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center"> http://www0.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/c4df72d432e48fe5320fec98fbb0ca0c-97716-1289647053.jpeg
(http://www.tuttomercatoweb.com/juventus/?action=foto&id=6662)

</td> </tr> </tbody></table>
Seconda a tre punti dal Genoa capolista, la Primavera di Bucaro è attesa dalla trasferta di Livorno, formazione che occupa il quintultimo posto. Il tecnico bianconero dovrà fare a meno degli infortunati Ferrero e Boniperti, oltre ad Esposito,squalificato per l'espulsione rimediata a Modena sabato scorso, e a Costantino, Kirev, Camilleri e Sorensen, aggregati ai "grandi". Da registrare il rientro di Giandonato, Buchel, Liviero e Giannetti. Questa la probabile formazione (4-4-2) della Primavera della Juve oggi (kick off 14:30): Sclopis; Romano, Rubin, De Paola, Liviero; Belcastro, Buchel, Giandonato, De Silvestro; Giannetti, Libertazzi. A disposizione: Di Salvia, Belfasti, Carfora, Ilari, Spinazzola, Margiotta, Bianconi.

grande giovinco
14.11.2010, 08:31
brutta sconfitta per 4-1..........

eldavidinho94
14.11.2010, 09:31
Primavera, Bucaro deluso: "Dopo una sconfitta così bisogna solo ripartire in fretta"


Il tecnico della Primavera juventina, Giovanni Bucaro, commenta ai microfoni di Tuttosport la pesantissima sconfitta subita ieri dai suoi ragazzi sul campo di Livorno, nella nona giornata di campionato: "Abbiamo perso 4-1 e di conseguenza rimane poco da dire - spiega il mister bianconero -. Si tratta di una gara difficile da decifrare, così come capire dove siano cominciati i nostri demeriti e dove i meriti del Livorno. Ripensando alla prestazione parlare di disfatta forse sarebbe ingiusto, di sicuro però avremmo dovuto fare molto meglio. Detto questo, un risultato del genere dimostra fin troppo chiaramente come troppe cose non siano funzionate".
Bucaro non crede che le numerose assenze, concentrate quasi tutte nel reparto difensivo (Ferrero e Garcia infortunati, Esposito squalificato, Sorensen, Camilleri e Costantino in prima squadra), abbiano influito sulla debacle della sua squadra: "Non cerchiamo scude di questo tipo, siamo la Juve e dobbiamo sempre dimostrarlo in campo, in ogni circostanza e al di là di chi gioca o non gioca". Sabato prossimo c'è il derby, ma l'allenatore della Primavera ha altri pensieri: "In questo momento dobbiamo solo pensare a noi stessi e a migliorare sotto tutti i punti di vista. Dopo una sconfitta del genere bisogna solo pensare a ripartire in fretta".

http://www0.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/7be9573b0ebb2539f9a399cdf4155a8d-26330-1289726516.jpeg

AlexnelCuore
14.11.2010, 23:53
Non prendeteci gusto :mod:

eldavidinho94
16.11.2010, 14:14
Ceravolo: “La Juve ha in casa il nuovo Del Piero”

Franco Ceravolo, ex dirigente della Juventus, ospite di Giancarla Tenivella nel programma “Serata Juve” è stato interpellato dalla redazione di “Tutti pazzi per la Juve”, programma radiofonico di grande successo in onda a Roma su Radio Power Station, ed ha detto la sua, tra l’altro, anche sull’erede di Alessandro Del Piero. Franco, ti saresti aspettato un futuro così importante per Marchisio, De Ceglie, Giovinco e Criscito e tanti altri talenti scoperti e cresciuti nel vivaio bianconero sotto la vostra gestione?
“Quando Capello arrivò alla Juventus il primo anno mi chiese i nomi di qualche giovane da aggregare alla prima squadra e io indicai proprio Marchisio, De Ceglie, Giovinco e Criscito. Si capiva già che questi ragazzi da noi scoperti e pazientemente cresciuti nel vivaio bianconero sarebbero diventati giocatori importanti.
Si può dire che il ragazzo di quel gruppo che sta facendo carriera a grandi livelli è Marchisio?
“Marchisio, è un grande talento, un centrocampista che sa far tutto, ha gamba, corsa e sa impostare. Ma sono convinto che se la Juve avrà pazienza anche De Ceglie potrà fare bene, perché ha corsa, un bel piede ed è un ragazzo umile.”
Ma c’è in giro il possibile erede di Del Piero?
“Beh, c’è un ragazzino della Juventus che sta facendo benissimo in prestito in serie B ed è quel Pasquato, che ho preso proprio io quando aveva solo 14 anni. Ha grandi qualità Del Piero è un campione unico anche perché oltre ad esser un grande giocatore è stato sempre anche un grande uomo. Alex è un leader riconosciuto dallo spogliatoio, un esempio per tutti i giovani. Comunque come caratteristiche Pasquato un po’ somiglia a Del Piero. Ma non dimentichiamoci che è un ragazzo solo del 1990, bisogna quindi andarci cauti”
Ci sono possibilità che tu possa tornare alla Juventus?
“La scelta non dipende da me. Io tifo per la Juventus e mi auguro che la società possa far bene in futuro anche perché sono convinto che Andrea Agnelli sta facendo grandi cose. Non posso però nascondere che tornare alla Juve mi farebbe un grande piacere.”


http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/02/franco_ceravolo.jpg

TUTTI PAZZI PER LA JUVE
Tutti i venerdì su RADIO POWER STATION dalle 22,00 alle 24,00
- a Roma su FM. 100.5
- per il resto d’Italia e del mondo in streaming su www.radiopowerstation.com (anche per Iphone)

eldavidinho94
17.11.2010, 16:51
TMW - Immobile via da Siena: tre pretendenti

Fonte: Tmw
<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center">http://www0.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/b01777a277cb71884cfd9ec944559cf3-06432-1290010554.jpeg</td></tr></tbody></table>


Giunto a Siena in prestito dalla Juventus, l'attaccante Ciro Immobile in Toscana non sta trovando spazio, motivo per cui a gennaio molto probabilmente lascerà il club di Massimo Mezzaroma. Sull'attaccante di Torre Annunziata è da registrare l'interesse di Modena (che potrebbe far partire Edgar Cani con destinazione Portogruaro), Grosseto e Pescara, così questi due mesi serviranno a mettere sù le basi per l'addio di Immobile ai colori bianconeri, con le tre pretendenti sopra indicate che potrebbero tentare di aggiudicarsi il calciatore.

AlexnelCuore
17.11.2010, 16:57
perchè non lo riprende la Juve?

grande giovinco
19.11.2010, 19:57
ESCLUSIVA TMW - Pasquato: "Il mio obiettivo è la Juve"

<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center"> http://tmw.tccstatic.com/storage/img_notizie/thumb/12901754833d542fccc382844ea8f3c13ee29cb90b12666785 36.jpeg
(http://www.tuttomercatoweb.com/juventus/?action=foto&id=9443)

</td> </tr> </tbody><caption class="small" style="text-align: left;" align="bottom">


</caption> </table>
Christian Pasquato è una delle rivelazioni di questo primo scorcio di Serie B. Il giocatore di scuola Juventus, passato anche da Empoli e Triestina prima di sbarcare a Modena, sta giocando molto bene e Franco Ceravolo lo ha paragonato ad Alessandro Del Piero. TMW lo ha ascoltato in esclusiva: "Il paragone fa piacere perché lui non è solo un grande calciatore ma anche un grande uomo. Però è ancora troppo presto, si tratta di un accostamento molto importante e pesante che mi stimola ancora di più a fare bene".

Del Piero ti ha dati consigli sulle punizioni?
"Quando ho avuto l'onore di allenarmi con lui sì, ma quello che mi ha fatto sempre sorridere è che lui ci ha sempre scherzato sul paragone, dicendo che se mi fossi svegliato avrei fatto bene".

La Juve è il tuo obiettivo?
"Sì, lo è sempre stato. Quest'estate ho vissuto un mese con loro, per me è un sogno che spero si realizzi il prima possibile".

AlexnelCuore
19.11.2010, 23:22
e speriamo che la Juve non se lo lasci scappare

eldavidinho94
20.11.2010, 19:21
Derby Primavera alla Juventus: battuto 4-1 il Torino

http://www.tuttosport.com/images/03/C_3_Media_1176303_immagine_l.jpg


Margiotta, Giandonato, Buchel e Carfora indirizzano la partita per i bianconeri che stendono i cugini dopo 90' di battaglia. Meritato il gol della bandiera di Pinelli che su calcio di rigore rende meno amaro il passivo

VINOVO, 20 novembre - Il derby Primavera rilancia la Juve: i bianconeri battono 4-1 il Torino e lo scavalcano in classifica, portandosi a un punto dalla coppia di testa Genoa-Fiorentina. Contrariamente a quanto lascerebbe intuire il risultato, i granata non sono però stati travolti, restando in partita per tutto il primo tempo. Già al 2', dopo una parata di Brusa su Giandonato intervenuto a correggere una punizione di Buchel, la squadra di Asta potrebbe passare in vantaggio: Costantino serve Taraschi, che però non calcia subito e permette al portiere bianconero di rimediare con una gran parata. La partita è combattuta e al 19' è un contrasto sulla trequarti granata a rompere l'equilibrio: Giannetti scatta inseguendo il pallone verso la porta, Fiore lo chiude in scivolata al limite dell'area, ma sul pallone si avventa Margiotta che segna. Il gol carica la Juve, pericolosa con un cross di Giannetti su cui lo stesso Margiotta non arriva di un soffio, poi ancora con il trequartista, che sfiora la doppietta con un gran tiro da fuori, deviato in volo da Brusa. Non può nulla, invece, Costantino sulla punizione d'esterno destro calciata da Franchino al 32', ma il pallone centra la traversa. Il Toro continua a cercare il pareggio, ma al 42' rischia in contropiede: lancio di Giandonato a sinistra per Giannetti che serve in area Margiotta, il quale con un po' troppo altruismo allarga a Boniperti, il cui destro è fuori di poco.

EQUILIBRIO AD INIZIO RIPRESA - La partita resta equilibrata anche a inizio ripresa, ma tra l'11' e il 15' la Juve piazza l'uno-due da ko. Prima è Giandonato a deviare in rete di tacco un corner di Margiotta, poi Buchel fa il 3-0 con un gran tiro all'incrocio da fuori area. I bianconeri prendono in mano la gara e quando il Torino riesce a reagire, al 24', prima Costantino è bravissimo su D'Alessandro, poi De Paola salva sulla ribattuta di Pinelli. La squadra di Bucaro continua a essere pericolosa in contropiede e al 35' segna il quarto gol con l'azione più bella della partita: gran lancio da destra a sinistra di Giandonato per Giannetti, che controlla di petto in corsa e serve a destra Carfora, il cui destro al volo non lascia scampo a Brusa. Nonostante il passivo il Toro non si disunisce e al 38' trova almeno il meritatissimo gol della bandiera, con un rigore di Pinelli.

TABELLINO
JUVENTUS-TORINO 4-1
MARCATORI: pt 19' Margiotta; st 11' Giandonato, 15' Buchel, 35'
Carfora, 38' Pinelli rig.
JUVENTUS (4-4-2): Costantino; Romano, Camilleri, De Paola, Liviero (1' st Belfasti); Boniperti, Giandonato, Buchel, Belcastro (31' st Carfora); Margiotta (14' st Ilari). A disp. Sclopis, Schiavone, Libertazzi, Bianconi. All. Bucaro TORINO (4-2-1-3): Brusa; Franchino, Fiore, Scaglia, Sperotto; Panepinto, Ippolito; Giunta (19' st D'Alessandro); Ferrante (14' st Triggiani), Pinelli, Taraschi (32' st Fumana). A disp. Gomis, Chiosa, Benedetto, Milani. All. Asta
ARBITRO: Aureliano di Bologna
NOTE: spettatori 200. Ammoniti: Giandonato, Camilleri, Buchel, De Paola, Scaglia e Panepinto per gioco scorretto. Angoli: 7-4 per il Torino. Recupero tempo: pt 1'; st 3'.

<cite class="txt_Author">Sergio Baldini </cite>

LeRoiMichel
20.11.2010, 19:35
Grandi :rulez:
Ora che la prima squadra ha ridotto le chiamate, si può tornare a ranghi
quasi completi.

alessandro magno
20.11.2010, 19:48
figo . forza juve sempre :notworthy:

AlexnelCuore
20.11.2010, 23:45
:ridere_tanto: il Toro fa schifo ovunque, grandissi ragazzi

eldavidinho94
25.11.2010, 13:06
CRISCITIELLO: "Ecco perchè abbiamo preso la Primavera su SI"


<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center">http://www0.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/145839e649cf3d6288cfa58a50258070-38150-1290685652.jpeg

</td></tr></tbody></table>
Il grande calcio giovanile torna in televisione e questa volta lo fa in chiaro, con una grande ed assoluta esclusiva di Sportitalia. Proprio in merito a ciò, abbiamo contattato Michele Criscitiello, conduttore e prima firma del calcio dell’emittente il quale ci ha così risposto: “Abbiamo puntato sulla primavera perché non era possibile che, nel 2010, si vedessero partite di campionati esteri come quello asiatico o la Champions League asiatica (altra esclusiva del canale ndr) mentre il bacino del nostro movimento andava avanti nell’ombra. Penso che il nostro editore, Bruno Bogarelli, grazie alla consolidata collaborazione con la Lega Calcio ha trovato l’accordo che permetterà a tutti: addetti ai lavori, tifosi, procuratori e giornalisti di poter vedere in maniera totalmente gratuita il ragazzi che saranno il futuro del nostro calcio”.
Dunque, l’approdo della Primavera su SI è un segnale molto importante per la crescita del gruppo
“Questa è l’ennesima dimostrazione che SportItalia è una televisione in continua espansione e che punta a far conoscere non solo il calcio dei grandi ma anche quello di chi lavora per dare un futuro più roseo al nostro movimento. Il nostro obiettivo è quello di far dire alla gente: “io quel ragazzo lo conosco, gioca nella primavera ed ha fatto tot gol”. Adesso invece, quando un giovane entra in prima squadra, molti dicono: “E questo chi è?”. Uno dei nostri scopi è quello di creare una cultura dei giovani anche nel tifoso e non solo in chi li segue per lavoro o per passione. Cinque anni fa si diceva che il calcio sudamericano era il serbatoio del nostro calcio, come hanno dimostrato gli arrivi di Crespo, Kakà, Pato, Pastore, Hernandez e così via, adesso il serbatoio per il nostro calcio deve essere la primavera”.
Come verrà inserita la primavera nel palinsesto di Sportitalia? Che spazi avrà?
“E’ già tutto pronto. La primavera avrà una trasmissione appositamente dedicata, ogni lunedì, dalle 19.15 alle 20 all’interno della quale vi saranno approfondimenti, servizi, interviste esclusive e grandi ospiti in studio sia a Milano che a Roma perché noi seguiremo le maggiori piazze senza trascurare nessuno. Ci tengo a precisare una cosa. Noi crediamo molto in questo progetto e non faremo la cosi detta toccata e fuga. Garantiremo una copertura totale a tutte le competizioni (campionato, coppa Italia, Final Eight e Supercoppa di categoria), con servizi giornalieri che gireranno a ruota continua sui nostri tre canali”.
In conclusione, le società come hanno accolto l’arrivo della Primavera su SportItalia?
“Ne sono state entusiaste come hanno dimostrato le prime testimonianze di Filippo Galli, responsabile del settore giovanile e Giovanni Stroppa, allenatore della primavera del Milan, che ai nostri microfoni si sono detti molto felici. Infine voglio ringraziare pubblicamente gli uffici stampa delle società ed in modo particolare Giuseppe Sapienza e Nicola Pozzi per la direzione comunicazione del Milan, il dott. Girotto della Juventus e Paolo Viganò dell’Inter. Ormai siamo pronti, partiamo!”.

AlexnelCuore
26.11.2010, 18:49
GIANDONATO SI CONFESSA A TMW: "REDONDO IL MIO IDOLO. DEL PIERO MI SOSTIENE"


Tutto in tredici giorni. Non è il titolo di un nuovo film holliwoodiano, ma quello che è capitato a Manuel Giandonato, talentuosa promessa (quasi realtà…) della Juve. Dal 4 novembre, che ha segnato il debutto da titolare con la maglia della Juventus in Europa League contro il Salisburgo, al 17 novembre, che ha fatto registrate l'esordio con la maglia della seconda rappresentativa nazionale (l'under 21 di Ferrara), sono infatti trascorse meno di due settimane. Due settimane che Manuel, abruzzese di Casoli, 19 anni compiuti il 10 ottobre, avrà impresse nella memoria per tutta la vita. Soddisfazioni che difficilmente rimarranno isolate, viste le molte qualità, non solo tecniche, che il centrocampista juventino sta palesando. Se ne sta accorgendo anche uno che notoriamente il calcio lo mastica come mister Luigi Delneri, il quale sempre più frequentemente lo sta coinvolgendo negli allenamenti della prima squadra già dal ritiro estivo dell'estate scorsa, includendo sempre più spesso il numero 36 anche nei convocati della Vecchia Signora.
Tredici giorni per te intensissimi ed importantissimi. Come hai vissuto questo periodo per te importantissimo?
"Ho vissuto un periodo – ci ha raccontato il giovane juventino – molto bello ma, sono sincero, con estrema serenità. Questo perché qui alla Juve hanno tutti molta fiducia in me e mi trasmettono tranquillità, dallo staff ai compagni. Poi l'emozione di andare in under 21 è stata bellissima. Lì c'è mister Ferrara che mi conosceva bene. Io sono anche 'sotto età' per far parte di quella squadra, visto che ho 19 anni. Quindi quella chiamata è stata inaspettata e, pertanto, ancora più bella".
Adesso inizia una fase molto delicata della tua carriera in prospettiva futura. Avrai tutti gli occhi addosso perché si sono create molte (legittime) aspettative. Ti senti più responsabilizzato ed in qualche modo sotto pressione?
"Sotto pressione non direi. Forse perché visto il ruolo che rivesto in campo sono abituato sin da piccolo ad avere pressioni e responsabilità. E' un ruolo che mi piace quindi accetto volentieri pressioni e responsabilità. Anzi le uso per essere stimolato a fare sempre meglio".
Aiuta, e se si quanto, avere al tuo fianco campioni del calibro di Del Piero, Chiellini, Melo, Krasic, solo per citarne alcuni, o è un motivo di maggiore rischio perché i margini di errore diminuiscono?
"Concordo sul fatto che quando vesti la maglia della Juventus – riconosce Manuel – i margini di errore sono ridottissimi, in partita ma anche in allenamento. Però è pure vero che c'è il rovescio positivo della medaglia. Questi sono giocatori talmente di qualità che si mettono delle posizioni in campo che nemmeno t'aspetti, facilitando molto il tuo compito".
Chi di loro ti ha aiutato maggiormente in questo salto, consigliandoti o incoraggiandoti in occasione di errori?
"Per quanto concerne l'aiuto, con me sono stati tutti eccezionali. Basti pensare ad uno come Del Piero, che è un grande della storia del calcio italiano, eppure mi sostiene molto. Ma pure tutti gli altri, che non cito singolarmente perché, davvero, non ce n'è uno che non mi abbia fatto mancare la propria fiducia e non mi dimostri pari dignità".
Tu hai avuto l'opportunità di esordire in prima squadra con una delle maglie più prestigiose d'Europa, ma molti altri giovani non avranno mai questa chance, anche per il sovraffollamento di extracomunitari che c'è nel torneo Primavera. Non credi sia esagerata questa invasione di stranieri, spesso di scarso tasso tecnico, e che ci voglia un freno a livello normativo?
"Io non so – ci confida Manuel Giandonato – che interessi ci siano dietro l'arrivo di questi ragazzi stranieri e non è una cosa che deve riguardarmi. Quello di cui sono sicuro è che in Italia ci sono molti giocatori di pari livello, se non superiori, a coloro che vengono da fuori. Penso che se devi prendere un ragazzo straniero non fortissimo spendendo molti soldi, sarebbe meglio investire le stesse cifre nella formazione degli italiani. Spesso sento dire che non ci sono giovani interessanti in Italia. Per me non è vero. E' che spesso non gli si dà l'opportunità, come ha fatto con me la Juve, di crescere e mettersi in luce, preferendo lo straniero che fa più notizia ma che spesso non ha la stessa resa".
L'under 21 di Ferrara ha dimostrato fin dalla sua prima uscita a Fermo di essere già un gruppo coeso. Pensi possa nascere, come dice qualcuno, un ciclo capace di rinverdire i fasti di un tempo della seconda squadra nazionale, magari con Giandonato in mezzo al campo?
"Questa squadra si conosce già bene – considera il centrocampista di Casoli –, perché noi ragazzi abbiamo fatto quasi tutta la trafila delle nazionali giovanili insieme. Poi abbiamo un mister che è motivatissimo e ci trasmette questa grande voglia di fare ed onorare la maglia del nostro Paese. In quei tre giorni agli ordini di Ferrara e Peruzzi abbiamo fatto degli allenamenti di intensità straordinaria, ma senza alcun problema. Se continuiamo con questo piglio non possiamo che crescere sotto la loro giuda ed i risultati poi è normale che arrivino".
Chi sono il campione del presente e quello del passato ai quali ti ispiri e tenti di assomigliare?
"Del passato Redondo. Quello del presente Xabi Alonso".
Il sogno nel cassetto?
"E' quello di qualsiasi ragazzo della mia età che gioca al calcio: vestire la maglia della nazionale maggiore. Per questo lavoro molto ogni giorno e mi metto a disposizione di chi mi allena per migliorarmi costantemente ed arrivare a realizzarlo".

eldavidinho94
04.12.2010, 18:06
La Juve Primavera vince ancora, in gol Boniperti jr

http://www.tuttosport.com/images/01/C_3_Media_1179301_immagine_l.jpg


Sassuolo sconfitto 3-2, è la terza vittoria consecutiva per i bianconeri che restano in scia alla Fiorentina capolista


VINOVO (TORINO), 4 dicembre - La Juventus Primavera chiude in bellezza il 2010, centrando contro il Sassuolo la terza vittoria consecutiva e restando in scia alla Fiorentina capolista (i viola sono avanti di un punto, ma con una partita da recuperare). L'ultima partita prima della sosta (il campionato riprenderà il 15 gennaio) inizia però nel peggiore dei modi per i bianconeri, visto che Vignali al 2' trasforma un rigore che lui stesso si era procurato. La squadra di Bucaro comunque non accusa il gol a freddo e nel giro di tre minuti pareggia: bel cross da destra di Romano per Giannetti appostato sul secondo palo e colpo di testa vincente del centravanti. La Juve schiaccia il Sassuolo nella sua metà campo e si rende pericolosa in più occasioni, sfiorando il gol con Margiotta, che in spaccata centra la traversa su cross di Belfasti, e De Paola, che di testa costringe Della Costa a una grande parata. Nonostante un paio di pericoli corsi per palle perse a metà campo e un tiro di Pecorini deviato in angolo da Costantino, la rete bianconera sembra solo questione di tempo: invece al 33' arriva quella del Sassuolo. Pecorini si accentra da sinistra e serve in area Vignali, che salta Belfasti e batte Costantino.

Nella ripresa i bianconeri vanno subito alla ricerca del pareggio e lo trovano dopo cinque minuti: gran tiro da fuori area di Boniperti, scoccato praticamente da fermo, con Della Costa sorpreso e battuto. La Juve cerca il gol del vantaggio, ma al 14' la porta del Sassuolo sembra stregata: su punizione di Giandonato la traversa respinge un colpo di testa di Giannetti, interviene ancora di testa De Paola anticipando Della Costa, ma Martino respinge sulla linea, mente sul successivo tiro di Boniperti è il portiere neroverde a deviare. Il 3-2 è però rimandato solo di tre minuti: bel cross di Belfasti da sinistra, Martino va a vuoto in anticipo e Giannetti ha il tempo di stoppare il pallone e piazzarlo alle spalle di Della Costa. I bianconeri a questo punto controllano la partita, ma non riescono a realizzare il gol della sicurezza, pur rendendosi pericolosi con Giannetti, Boniperti e Bianconi: le tre reti segnate comunque sono sufficienti per conquistare altrettanti punti.

TABELLINO
MARCATORI: pt 2' Vignali rig., 5' Giannetti, 33' Vignali; st 5' Boniperti, 17' Giannetti
JUVENTUS (4-4-2): Costantino; Romano, Camilleri (1' st Carfora), De Paola, Belfasti; Belcastro (1' st De Silvestro), Giandonato, Buchel, Boniperti; Margiotta (29' st Bianconi), Giannetti. A disp. Sclopis, Esposito, Liviero, Ilari. All. Bucaro
SASSUOLO (4-3-3): Della Corte; Baldaccini, Benedetti, Dermaku (12' pt Martino), Albanese (44' st Bambozzi); Conforto, Vaccari (21' st Candido), Pecorini; Vignali, Ferrara, Lodovisi. All. Mandelli
ARBITRO: Barbeno di Brescia
NOTE: spettatori 90. Ammoniti: Baldaccini per gioco scorretto, Martino per comportamento non regolamentare, Giandonato per proteste. Angoli: 11-4. Recupero tempo: pt 2'; st 3'<cite class="txt_Author">

Sergio Baldini </cite>

eldavidinho94
04.12.2010, 18:16
ho visto la partita su sportitalia
(altra esclusiva di questa emittente televisiva...
il campionato primavera... vi consiglio di seguirlo)

primo tempo abbastanza giocato sottotono,
lanci lunghi e squadre svogliate...sembrava l'oratorio

poi nel secondo tempo, dopo esser andati 2 volte sotto
ed aver rimontato per 2 volte
abbiamo vinto con la doppietta personale dell'attaccante GIANNETTI

miglior ein campo BUCHEL, un giocatore di prospettiva
che sa impostare il gioco ed è stato l'unico, oggi,
ad aver velocizzato l'azione con passaggi, spesso, di prima,
e pensiero molto rapido

da notare che del neri, in prima squadra,
ha fatto esordire fuori ruolo camilleri, sorensen e buchel
che hanno dimostrato di essere veramente in gamba
qiondi ben venga questa bella primavera
che in estate ha allestito il braccio destro di marotta, paratici...

ps: ma i campi primavera sono piu piccoli?
non sono regolamentari?

comunque, il campionato primavera è un campionato seguito da pochi, sottovalutato e questo è il motivo per il quale i giovani di prospettiva
mancano in italia: vale la pena farli giocare con i pari età?
non sarebbe meglio fare come in spagna, una 'cantera'
che gioca regolarmente nei campionati professionistici
e permette ai giovani di confrontarsi subito con i big?
tutto questo, annullando i campionati primavera...

grande giovinco
04.12.2010, 19:46
a me è piaciuto pure il terzino sinistro belfasti e pippo boniperti che l'ho visto varie volte e mi ha sempre impressionato in positivo

AlexnelCuore
04.12.2010, 20:10
Non si potrebbe fare a cambio con la prima squadra? loro vengono a giocare per la serie A e i big vanno a giocare il campionato primavera :asd:

eldavidinho94
05.12.2010, 09:49
si concordo con te big giov

comunque questa primavbera, se ingrana,
è veram,ente fortissima

ci sono giocatori come ilari che hanno gia esperienza in serie B
e dei veri talenti come garcia, sorensen, camilleri, costantino...

secondo me il problema è l'allenatore: bucaro

io l'ho visto spesso l'anno scorso a manfredonia
giocare in campionato contro il barletta, la squadra della mia città
e non è affatto bravo; il manfredonia è retrocesso...

maddaloni con ferrara coordinatore
e bruni con pessotto colordinatore
erano veramente in gamba

quest'anno ci sono rossi e pecini

eldavidinho94
05.12.2010, 09:50
http://img98.imageshack.us/img98/2010/immaginegv.jpg

grande giovinco
05.12.2010, 10:05
si concordo con te big giov

comunque questa primavbera, se ingrana,
è veram,ente fortissima

ci sono giocatori come ilari che hanno gia esperienza in serie B
e dei veri talenti come garcia, sorensen, camilleri, costantino...

secondo me il problema è l'allenatore: bucaro

io l'ho visto spesso l'anno scorso a manfredonia
giocare in campionato contro il barletta, la squadra della mia città
e non è affatto bravo; il manfredonia è retrocesso...

maddaloni con ferrara coordinatore
e bruni con pessotto colordinatore
erano veramente in gamba

quest'anno ci sono rossi e pecini
si,concordo......era meglio maddaloni....
però magari bucaro nonostante non sia un bravo allenatore,è bravo a saper parlare ai giovani.....


cmq ora pausa si ricomincia a gennaio

eldavidinho94
08.12.2010, 08:37
Cantera bianconera: preso Favalli, promettente terzino della Cremonese

Secondo quanto riportato dall'edizione odierna de "La Gazzetta dello Sport, la Juventus avrebbe praticamente concluso l’acquisto
di Alessandro Favalli, classe ’92, terzino sinistro della Cremonese. Un giovane molto promettente che almeno inizialmente dovrebbe rinforzare la Primavera bianconera di Giovanni Bucaro. Marotta e Paratici, dunque, continuano a puntare molto sul vivaio. E la linea verde seguita dai dirigenti di corso Galfer sta iniziando a dare i suoi frutti: Sorensen, Camilleri, Giandonato, Giannetti e molti altri ragazzi, nonostante la giovanissima età, hanno avuto la possibilità di affacciarsi in prima squadra. La cantera bianconera sembra dunque destinata ad arricchirsi di nuovi gioielli.

grande giovinco
08.12.2010, 08:49
bene bene.......anche se non lo conosco

grande giovinco
08.12.2010, 12:36
Juve, il giovane portiere Citti per il futuro?


Arriva dalla Lucchese, club che milita in Lega Pro, il giovanissimo portiere Leonardo Citti (15), che si è recato nella mattina di oggi a Torino, per restare aggregato ai bianconeri per qualche giorno. Citti, che a dispetto della giovane età, ha vissuto un grande inizio di stagione, risultando sempre tra i migliori della sua squadra, era seguito dagli osservatori bianconeri già da qualche mese

grande giovinco
08.12.2010, 17:29
a proposito di nostri giovani in giro,oggi,MARRONE ha fatto gol con il siena...gol un pò fortunoso,ma pur sempre un gol

AlexnelCuore
08.12.2010, 20:10
questo è un'altro che ci faremo fregare?

eldavidinho94
09.12.2010, 13:55
io ho visto la partita e devo dire che è stato il migliore in campo,
quello che ha dato una spinta in piu
insieme a brienza entrato nei minuti finali

grande giovinco
09.12.2010, 20:23
Presi i giovani Favalli e Citti


La Juventus guarda già al futuro e si assicura due giovani di grandi qualità. Secondo quanto riportato da ‘La Gazzetta dello Sport’, infatti, la Vecchia Signora avrebbe praticamente concluso l’acquisto del giovane terzino sinistro della Cremonese Alessandro Favalli, classe ’92. Il promettente giovane andrà inizialmente a rafforzare la formazione Primavera di Giovanni Bucaro per poi giocarsi qualche chance in prima squadra così come fatto da Sorensen e Camilleri.
Continua dunque, l’infoltimento del settore giovanile bianconero, che da ieri ha in prova anche il portiere della Lucchese Leonardo Citti, classe 1995. La società bianconera segue da tempo questo estremo difensore che potrebbe entrare a far parte delle giovanili della Juventus già a gennaio. L'acquisizione di questi due giovani talenti tende ancora una volta a dimostrare la stretta sinergia che intercorre tra prima squadra e settore giovanile, rafforzatosi ulteriormente con l'arrivo di Giovanni Ross

AlexnelCuore
10.12.2010, 13:11
Il programma del Settore Giovanile per il fine settimana


Prosegue l'avventura della Juventus nei vari campionati del Settore Giovanile. Questa settimana, per la primavera di Bucaro, amichevole contro il Varese. Ecco il programma dettagliato degli impegni bianconeri:
Primavera – all. Giovanni Bucaro
Juventus-Varese
Amichevole
Sabato 11 dicembre, ore 15
Campo Chisola, via del Castello 3, Vinovo (TO)
Allievi Nazionali – all. Stefano Guidoni
Juventus-Valenzana
Domenica 12 dicembre, ore 11.30
Campo Chisola, via del Castello 3, Vinovo (TO)
Allievi Regionali – all. Ivano Della Morte
Canavese-Juventus
Sabato 11 dicembre, ore 17
Via Marchese, Venaria (TO)
Giovanissimi Professionisti – all. Claudio Gabetta
Varese-Juventus
Sabato 11 dicembre, ore 16
Campo Comunale, via Monte Rosa 9, Besnate (VA)
Giovanissimi Fascia B– all. Attila Malfatti
Juventus-Torino
Domenica 12 dicembre, ore 14.30
Campo Ale & Ricky - Juventus Center, via Stupinigi 182, Vinovo (TO)

maurizio
14.12.2010, 22:57
La Primavera Tim Cup in diretta su Sportitalia
14.12.2010 22:40 di Redazione TuttoJuve (http://www.tuttojuve.com/?action=contatti&idutente=3&id=36356) articolo letto 281 volte
<TABLE align=center><TBODY><TR><TD align=middle>http://net-storage.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/aacf10e97f3f1628ca3cf0e320fecbb4-90749-1292363118.jpeg</TD></TR><CAPTION style="TEXT-ALIGN: left" class=small align=bottom>© foto di Antonio Vitiello
</CAPTION></TABLE>
Tre partite su quattro valide per i Quarti di Finale della Primavera TIM Cup saranno trasmesse in diretta su Sportitalia 1. Si comincia domani, mercoledì 15 dicembre, alle ore 13.30, con l'anticipo Palermo-Roma. Il 18 dicembre, alle 13.30, sarà il turno del posticipo Inter-Atalanta, e il 23 dicembre, alle 12.30, il posticipo Sampdoria-Fiorentina chiuderà il turno.

eldavidinho94
15.12.2010, 21:39
a noi non interessa perchè siamo gia usciti dalla coppa se non sbaglio...

comunque ottima iniziativa di sportitalia,
quest'anno i nostri ragazzini li vedremo spesso all'opera!

AlexnelCuore
16.12.2010, 10:54
si siamo usciti :-(

grande giovinco
16.12.2010, 13:09
siamo usciti a causa degli infortuni della prima squadra che ha levato molti giocatori

eldavidinho94
16.12.2010, 18:20
purtroppo in primavera spesso si è di passaggio ed è giusto, comunque,
che sia cosi!

una squadra forte si vede dall'organico e dalla struttura,
non dai giocatori

le 2 primavere appena passate, quelle che hanno vinto
il viareggio 2 volte consecutivamente e 7 volte in tutto,
erano veramente forti! iago, pinsoglio, marrone, immobile, daud,
ekdal, alcibiade, d'elia, ariaudo.... che squadra!

grande giovinco
19.12.2010, 09:59
Presentata la 63a edizione del Torneo di Viareggio

http://static.calciomercato.com/thumbnails/festa.juventus.3.viareggio.2010.538x358.jpeg 16:54 del 18 dicembre

Presentata nella sede del Cgc Viareggio, la 63/a edizione della 'Coppa Carnevale', che si svolgerà dal 21 febbraio al 7 marzo 2011. Le squadre saranno 48. Si giocherà anche nelle Marche, a San Benedetto del Tronto, e Palermo ha chiesto di ospitare la gara iniziale del torneo.

L'eta' dei partecipanti a questa edizione va dai nati il 1 gennaio 1991 al 31 dicembre 1995 con due fuori quota del 1990. Saranno rappresentati tutti i continenti. Tra i paesi debuttanti la Norvegia.

Ecco le squadre partecipanti alla 63°Edizione della Viareggio Cup :
SERIE A: Cesena, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Palermo, Parma, Roma, Sampdoria.

SERIE B: Atalanta, Empoli, Reggina, Sassuolo, Siena, Torino, Varese, Vicenza.

PRIMA DIVISIONE: Lumezzane, Taranto.

SECONDA DIVISIONE: Poggibonsi, Virtus Entella.

SERIE D: Sambenedettese, Rappresentativa di Serie D.

SQUADRE ESTERE: A.P.I.A. Leichhardt Tigers (Australia), RSC Anderlecht e Club Brugge KV (Belgio), Leme Futebol Clube (Brasile), FK Dukla Praga (Repubblica Ceca), F.C. Midtjlland e F.C. Nordsjaelland Copenaghen (Danimarca), E.C.F. Brera (Gabon), Nagoya Grampus (Giappone), F.K. Belasica Strumica (Macedonia), Stabaek Football (Norvegia), Club National (Paraguay), F.C. Spartak Mosca (Russia), F.C. Red Star Belgrade (Stella Rossa) (Serbia), F.C. Kallon (Sierra Leone), Grasshopper Zurich (Svizzera), L.I.A.C. Of New York (U.S.A.), Pakhatakor (Uzbekistan).

eldavidinho94
19.12.2010, 10:02
ragazzi siamo i campioni in carica da 2 anni, forza!!!

:sciarpa:

grande giovinco
21.12.2010, 12:37
Juve, dalla Romania arriva un giovane portiere




Colpo di mercato della Juve in prospettiva futura. I bianconeri si sono assicurati, come rilasciato in esclusiva da Tuttomercatoweb, il portiere rumeno Laurentiu Costantin Branescu, 16 enne che milita nel club rumeno del Ramnicu Valcea. Il giocatore era stato in prova per 10 giorni al Manchester United, ma la "bocciatura" del club inglese, che ha preferito concentrarsi su altri obiettivi, ha permesso alla Juventus di chiudere l'affare per circa 800.000 euro. Continua quindi la campagna di ringiovanimento attuata dalla società bianconera, che aggiunge Branescu a una colonia di giovani campioncini come Piazon, Citti e Favalli, già ingaggiati dalla Juve nelle scorse settimane.

alessandro magno
22.12.2010, 08:41
Juve, contratto per Boniperti. È la favola bianconera

http://www.tuttosport.com/images/60/C_3_Media_1166960_immagine_l.jpg



Filippo diventa professionista, nonno Giampiero: «Che emozione». Marotta: «Mi ha fatto un certo effetto vedere su un mio contratto un cognome così importante». Passano pro anche Giandonato, Ferrero e Belcastro
TORINO, 22 dicembre - «Speriamo, spe*riamo che abbia firmato davvero». Giampiero Boni*perti non cambia mai e sul “mercato Juve” continua a fare catenaccio ancora oggi, quando la notizia riguarda suo nipote Filippo che da ie*ri è un giocatore professio*nista della Juventus, al pa*ri di Manuel Giandonato, Luca Belcastro e Vittorio Ferrero, che hanno tutti messo la firma sul primo fa*tidico “vero” contratto. An*che se alla fine Boniperti senior un po’ si scioglie: «Sì, è una grande emozione. Spero proprio che faccia be*ne, è un bravo ragazzo e non si sta montando la te*sta. Sta facendo bene? Non spetta a me dirlo, mi sem*bra che si impegni molto e sono contento di vederlo con quella maglia».

COMMOZIONE - L’emozio*ne, d’altra parte, è stata an*che di Beppe Marotta che da dirigente sportivo è cre*sciuto nel mito di figure co*me Boniperti: «Devo am*mettere che mi ha fatto un certo effetto vedere su un mio contratto un cognome così importante. Ma sono contento, questi giovani meritano il passaggio e tut*to è fatto nell’ottica del no*stro progetto giovani».

LEGGENDARI - Alessandro Del Piero ci ha abituato a battere tutti i record, a po*sizionare l’asticella sempre più in alto e, gol dopo gol, presenza dopo presenza, vittoria su vittoria, a rag*giungerla e scavalcarla per entrare nel mito biancone*ro. Dopo i record delpieriani non ci restano che le favole, quelle a lieto fine, che rega*lano emozioni e anche qual*che brivido. Ed è proprio una favola quella che è sta*ta scritta ieri, nero su bian*co, nella sede della Juven*tus. Boniperti junior, il ni*pote del presidentissimo che ha debuttato la setti*mana scorsa contro il Man*chester City, ha firmato il suo primo contratto da pro*fessionista alla presenza anche del papà, Giampaolo.

CERCHIO CHIUSO - Cin*quant’anni dopo l’addio al calcio di Giampiero Boni*perti, a 33 anni, nel 2011 la Juventus vedrà un altro Boniperti in campo tra i prof. E’ la storia che conti*nua, è un cerchio che si chiude. Portarsi addosso un cognome così pesante non è certo facile per Filippo, so*prattutto con la maglia del*la Juventus, club nel quale Giampiero è stato non sol*tanto campione e leader in campo ma pure uno dei pre*sidenti più amati.

ALL’ALTEZZA - Il ragazzo però non sembra risentirne. Ha atteso il suo turno per il debutto in prima squadra, senza accelerare i tempi, guardando i compagni di Primavera che veniva lan*ciati da Luigi Del Neri. E fi*nalmente giovedì scorso è toccato anche a lui. «Sono veramente contento per questo esordio, devo dire che ci speravo. Mi fa piace*re che sia arrivato contro un’avversaria di prestigio come il Manchester City. Mio nonno? Stasera non l’ho ancora sentito. Ci sia*mo parlati ieri, dopo la con*vocazione» le prime sensa*zioni dopo il match di Euro*pa League. Del Neri se lo coccola, anche se pure lui non ha nascosto l’emozione: «Fa un certo effetto lanciare un Boniperti, ma sono sicu*ro che sarà all’altezza del nome che porta».

SCOMMESSA - Filippo ha le carte in regola per rivivere i fasti del nonno, ma gli amanti delle favole sono ri*masti colpiti, giovedì scor*so, dalla presenza contem*poranea in campo di Del Piero e Boniperti jr: il capi*tano scovato e lanciato dal nonno del giovane compa*gno di squadra. Non solo, il 10 di Alex sommato al 37 di Filippo fanno 47, ovvero l’anno del debutto di Boni*perti senior in maglia bian*conera. I più scaramantici possono giocare i numeri al lotto, i più appassionati, do*po aver sentito i brividi scorrere sulla schiena, han*no il dovere di guardare al futuro perché è il segnale forte e concreto che la Ju*ventus sta progettando in grande.

TORINO - «Speriamo, spe*riamo che abbia firmato davvero». Giampiero Boni*perti non cambia mai e sul “mercato Juve” continua a fare catenaccio ancora oggi, quando la notizia riguarda suo nipote Filippo che da ie*ri è un giocatore professio*nista della Juventus, al pa*ri di Manuel Giandonato, Luca Belcastro e Vittorio Ferrero, che hanno tutti messo la firma sul primo fa*tidico “vero” contratto. An*che se alla fine Boniperti senior un po’ si scioglie: «Sì, è una grande emozione. Spero proprio che faccia be*ne, è un bravo ragazzo e non si sta montando la te*sta. Sta facendo bene? Non spetta a me dirlo, mi sem*bra che si impegni molto e sono contento di vederlo con quella maglia».

COMMOZIONE - L’emozio*ne, d’altra parte, è stata an*che di Beppe Marotta che da dirigente sportivo è cre*sciuto nel mito di figure co*me Boniperti: «Devo am*mettere che mi ha fatto un certo effetto vedere su un mio contratto un cognome così importante. Ma sono contento, questi giovani meritano il passaggio e tut*to è fatto nell’ottica del no*stro progetto giovani».

LEGGENDARI - Alessandro Del Piero ci ha abituato a battere tutti i record, a po*sizionare l’asticella sempre più in alto e, gol dopo gol, presenza dopo presenza, vittoria su vittoria, a rag*giungerla e scavalcarla per entrare nel mito biancone*ro. Dopo i record delpieriani non ci restano che le favole, quelle a lieto fine, che rega*lano emozioni e anche qual*che brivido. Ed è proprio una favola quella che è sta*ta scritta ieri, nero su bian*co, nella sede della Juven*tus. Boniperti junior, il ni*pote del presidentissimo che ha debuttato la setti*mana scorsa contro il Man*chester City, ha firmato il suo primo contratto da pro*fessionista alla presenza anche del papà, Giampaolo.

CERCHIO CHIUSO - Cin*quant’anni dopo l’addio al calcio di Giampiero Boni*perti, a 33 anni, nel 2011 la Juventus vedrà un altro Boniperti in campo tra i prof. E’ la storia che conti*nua, è un cerchio che si chiude. Portarsi addosso un cognome così pesante non è certo facile per Filippo, so*prattutto con la maglia del*la Juventus, club nel quale Giampiero è stato non sol*tanto campione e leader in campo ma pure uno dei pre*sidenti più amati.

ALL’ALTEZZA - Il ragazzo però non sembra risentirne. Ha atteso il suo turno per il debutto in prima squadra, senza accelerare i tempi, guardando i compagni di Primavera che veniva lan*ciati da Luigi Del Neri. E fi*nalmente giovedì scorso è toccato anche a lui. «Sono veramente contento per questo esordio, devo dire che ci speravo. Mi fa piace*re che sia arrivato contro un’avversaria di prestigio come il Manchester City. Mio nonno? Stasera non l’ho ancora sentito. Ci sia*mo parlati ieri, dopo la con*vocazione» le prime sensa*zioni dopo il match di Euro*pa League. Del Neri se lo coccola, anche se pure lui non ha nascosto l’emozione: «Fa un certo effetto lanciare un Boniperti, ma sono sicu*ro che sarà all’altezza del nome che porta».

SCOMMESSA - Filippo ha le carte in regola per rivivere i fasti del nonno, ma gli amanti delle favole sono ri*masti colpiti, giovedì scor*so, dalla presenza contem*poranea in campo di Del Piero e Boniperti jr: il capi*tano scovato e lanciato dal nonno del giovane compa*gno di squadra. Non solo, il 10 di Alex sommato al 37 di Filippo fanno 47, ovvero l’anno del debutto di Boni*perti senior in maglia bian*conera. I più scaramantici possono giocare i numeri al lotto, i più appassionati, do*po aver sentito i brividi scorrere sulla schiena, han*no il dovere di guardare al futuro perché è il segnale forte e concreto che la Ju*ventus sta progettando in grande.<cite class="txt_Author">Marina Salvetti</cite>

eldavidinho94
22.12.2010, 12:14
complimenti a boniperti.
ha un cognome da onorare, non sarà facile


ps: con quale criterio scelgono di far firmare dei contratti da professionisti?
perchè sorensen, camilleri e giannetti
che hanno già giocato in prima squadra
non ne hanno uno alla pari di belcastro, boniperti, ferrero e giandonato?

grande giovinco
22.12.2010, 13:28
sorensen,camilleri e giannetti sono in prestito rispettivamente da una squadra svedese,reggina e siena.

eldavidinho94
22.12.2010, 16:37
sorensen,camilleri e giannetti sono in prestito rispettivamente da una squadra svedese,reggina e siena.

ok grazie big giov! :icon_wink:

eldavidinho94
25.12.2010, 21:34
Leggo - Juve, un vivaio stile Barcellona

Cantera Juve. La linea verde tracciata da Agnelli e Marotta potrebbe arricchirsi di un nuovo giocatore di grandi prospettive, il portiere rumeno Laurentiu Costantin Branescu, 17 anni a marzo, numero uno del Ramnicu Valcea e della Nazionale Under 17. Bocciato dal Manchester United dopo dieci giorni di prova, il giocatore è a un passo dai bianconeri. L’affare si chiude a circa 800 mila euro.
Branescu sarebbe il secondo rumeno della storia juventina, dopo l’attaccante Adrian Mutu. Per il baby portiere si immagina un futuro diametralmente opposto a quello di Mario Kirev, 21 anni, da due stagioni ai margini della prima squadra (una sola convocazione, a ottobre, in casa del Milan). Branescu si giocherà il posto tra i pali con Leonardo Citti, 15 anni, cresciuto nel vivaio della Lucchese.
In fase di definizione anche l’acquisto di Alessandro Favalli, 18 anni, terzino sinistro della Cremonese. Si ispira a Maicon: «Sulla fascia - dice - spinge molto, come piace a me». Branescu, Citti e Favalli prenotano un posto in squadra con l’attaccante dal dribbling mortifero del San Paolo Lucas Piazon, 17 anni a gennaio, uno che quando Del Piero nel 1993 segnò il suo primo gol alla Reggina era ancora nel grembo materno.
La trattativa per il nuovo Kakà è in fase di definizione. Parla Marotta: «Puntiamo ad un modello che si basi sulla bontà del settore giovanile. Il ricambio tecnico deve venire soprattutto dai giovani». L’esempio è quello del Barcellona con sette undicesimi della prima squadra cresciuti nel vivaio blaugrana: Victor Valdes, Puyol, Xavi, Iniesta, Messi, Pedro e Bojan. Già testati con ottimi risultati i vari Sorensen, Camilleri, Giandonato, Buchel, Liviero, Boniperti e Giannetti, in corso Ferraris si cerca il Messi a costo zero.

alessandro magno
25.12.2010, 21:36
fino ad ora pare una buona cosa certo per vedere se poi alcuni di questi potranno esser utili in prima squadra bisogna aspettare almeno due o tre anni. certo prima o dopo bisogna iniziare.

eldavidinho94
29.12.2010, 12:57
Juventus: Ilari in cambio del baby portiere Citti

http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/12/Leonardo-Citti-300x200.jpg

E’ ormai questione di dettagli il trasferimento del giovane portiere della Lucchese, Leonardo Citti (15) alla Juventus. I due club hanno trovato l’intesa sulla contropartita: alclub toscano, che milita in Lega Pro, andrà un giovane della Primavera juventina. Stiamo parlando del centrocampista Carlo Ilari, 19 anni, prelevato lo scorso anno dall’Ascoli. Il giocatore si trasferirà alla Lucchese con la modalità del prestito.

eldavidinho94
29.12.2010, 12:57
Un altro giovane talento alla corte di Paratici: Konstantinos Fortounis

http://juvemania.it/wp-content/uploads/2010/12/Konstantinos-Fortounis-300x184.jpg

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna di ‘Tuttosport’, Fabio Paratici e il suo staff starebbero per mettere a segno un altro colpo di mercato assicurandosi le prestazioni di Konstantinos Fortounis (18 anni), promettente centrocampista offensivo mancino dell’Asteras Tripolis (serie A greca). Cresciuto nelle giovanili dell’Olimpiakos, si è poi trasferito al Trikala conquistandosi la maglia dell’Under 17 del suo Paese. La Vecchia Signora sta cercando di strapparlo all’Asteras con la modalità del prestito con diritto di riscatto, mentre il club greco vorrebbe cederlo solo a titolo definitivo per un costo che si aggira intorno al milione di euro.

grande giovinco
02.01.2011, 21:28
Blitz Juve a Sorrento: preso il baby talento Esposito


<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center">http://net-storage.tccstatic.com/storage/tuttojuve.com/img_notizie/thumb1/b1768f19fe24345675591df836664b2f-23615-1293995731.jpeg</td></tr></tbody></table>
Beppe Marotta ed il suo braccio destro Fabio Paratici continuano a fare incetta di potenziali campioni, destinati a rafforzare il fiorente vivaio della Juventus. Stando a quanto riporta il sito Solosalerno.it, i dirigenti bianconeri si sarebbero assicurati con un vero e proprio blitz l'attaccante stabiese del Sorrento Roberto Esposito, classe 1994, strappandolo a Genoa, Milan, Sampdoria e Chievo.

eldavidinho94
03.01.2011, 10:22
Ancora un portiere: Nicola Leali

http://www.calcioline.com/wp-content/uploads/2010/09/leali.jpg

Stando ad alcune fonti vicine alla Juve, pare che Beppe Marotta si sia assicurato, per la prossima stagione, le prestazioni del portiere, ormai ex Brescia, Nicola Leali, classe 1993, che terminerà la stagione con la casacca dei lombardi. Per Gigi Corioni, presidente delle rondinelle, è il nuovo Buffon.

Alla corte dei bianconeri potrebbe approdare un altro giocatore dello schieramento di Corioni. Lorenzo Tassi, classe '95, centrocampista, in grado di dare quantità è qualità ma bisogna superare soprattutto la concorrenza del Milan.

Juveforum

eldavidinho94
03.01.2011, 10:30
Si pesca ancora nel Nord Europa.

http://www.fotbolti.net/getImg.php?id=54844&table=newspictures&w=388

La Juventus del nuovo corso Marotta-Paratici è molto attiva nel nord Europa dove si sta seguendo con molta attenzione Hordur Magnusson, classe ’93, centrocampista del Fram Reykjavik. Pilastro della Nazionale Under 19 del suo Paese, il calciatore islandese ha raccolto solo 3 presenze in campionato nel corso del 2010, ma i talent scout bianconeri hanno riportato a Torino buone relazioni. La trattativa va avanti da qualche giorno e i bene informati sostengono si possa chiudere da un momento all’altro.

grande giovinco
03.01.2011, 13:08
marotta vedo che sta operando molto sul mercato dei giovani

però non parliamo di cantera tipo barcellona perchè sta operando molto diversamente

il barca li prende a 9-10 anni e li fa crescere,ora noi stiamo prendendo giocatori di 15-16 anni in pratica già quasi formati

speriamo sia produttivo!!

grande giovinco
05.01.2011, 08:09
Magnusson alla Juve: "Sono felicissimo di approdare in uno dei club più importanti d'Europa"




La Juventus ha messo sotto contratto il giovane difensore islandese, classe 1993, Hörður Björgvin Magnússon. Lo stesso giocatore ha confermato il suo approdo in bianconero ai microfoni di tuttomercatoweb: "Sono molto contento di approdare alla Juventus anche se ne avevo già sentito parlare ad agosto. La Juventus è una delle squadre più forti e conosciute in Italia e in Europa. Nella trattativa mi ha aiutato l'agente Mauro Cesarini. I nuovi compagni? Conosco di fama Quagliarella, Del Piero e Chiellini. Lo scudetto? E' possibile, ma quest'anno Roma e Milan fanno sul serio quindi è difficile anche se non impossibile". Infine un messaggio ai tifosi bianconeri: "Non vedo l'ora di iniziare la mia avventura a tinte bianconere. Cercherò di fare del mio meglio. Forza Juve!"

eldavidinho94
07.01.2011, 17:27
"MAGNUSSON LUNEDI' A TORINO." Parola di Agente FIFA.

http://www.draumalid.is/thumb.php?file=FRAM_KK/hordur_magnusson.jpg&w=500

Si è aperto il calciomercato e la Juventus è molto viva sul mercato. Dopo aver chiuso la trattativa per Toni è alla ricerca di un'altra punta per completare il reparto offensivo. Nel frattempo prosegue la trattativa per Hordur Magnusson, giovane islandese classe 1993, che dovrebbe arrivare a Torino in questa sessione di mercato. Ecco l'intervista all'agente FIFA Mauro Cesarini, interlocutore del giocatore nella trattativa tra Juventus e Fram Reykjavik.

Dott. Cesarini, la Juventus sembra in procinto di acquistare il giovane Magnusson, a che punto è la trattativa?
"Io aspetterei per l'ufficialità perché il giocatore arriverà a Torino lunedì. Credo che non ci siano problemi ma aspettiamo che sia la Juve ad ufficializzare la conclusione della trattativa. C'è ancora qualcosa da chiarire tra i due club e quindi lunedì si chiarirà tutto. Le posso dire che è un giocatore che seguiamo da molto tempo, lo conosce bene anche Fabio Paratici, che lo segue dai tempi della Samp".
Per quanto riguarda i termini dell'operazione? Sarà un colpo alla Sorensen?
"Si, sarà sicuramente un colpo alla Sorensen. Penso che i termini siano uguali a quelli. Penso che la cosa più importante sia il rendimento del giocatore. Verrà aggregato alla Primavera, essendo un 1993, anche se ha già giocato in prima squadra nel campionato islandese. E' anche strutturalmente e fisicamente messo bene, anche abbastanza predisposto tecnicamente. Poi ogni giovane va visto nelle occasioni che gli vengono concesse. Ad esempio Sorensen ha sfruttato un buon inizio ma se la sua prima partita fosse stata quella di ieri magari la sua valutazione cambiava. Per quanto riguarda Magnusson è un giocatore nordico e come tutti i nordici garantisce applicazione, fisicità e adattabilità, poiché ha anche giocato come centrocampista difensivo".
Secondo lei dopo Toni la Juventus cercherà di acquistare un altro attaccante?
"Credo che la Juventus abbia una necessità numerica di acquistare qualcuno ma sicuramente non prenderà degli attaccanti tanto per prenderli. Amauri, Del Piero, Iaquinta sono ancora a disposizione di Delneri ma certamente l'assenza di Quagliarella è molto importante per quello che aveva fatto fino ad ora. Penso che aldilà di Toni se arriva un giocatore sarà ai livelli degli altri. Perché la Juventus, escludendo la gara di ieri, ha fatto un ottimo campionato e degli acquisti mirati, intelligenti. Quindi adesso, per una partita sbagliata non prenda calciatori per coprire dei buchi. La gara di ieri è andata male anche per delle situazioni come l'espulsione di Melo e la grande partita del Parma. Sono partite sfortunate che, coincidendo con l'apertura del mercato, portano a pensare a più acquisti e non solo ad un attaccante. La società rifletterà molto bene, anche perché sul mercato non c'è molto da Juve".
Un possibile colpo potrebbe essere Forlan, magari sfruttando il prestito di Tiago all'Atletico...
"Potrebbe essere un'idea. Certamente per Forlan ci vorrebbe un grosso dispendio economico, ma se andasse come l'operazione Aquilani sarebbe ottima. Aquilani ha dimostrato grandi qualità. Io credo che la Juve farà un'operazione del genere. Fino a qualche tempo fa c'era la trattativa con Dzeko ma non concludendo quella adesso ci vuole un'occasione, come quella che si è presentata per il Milan che ha preso Cassano".
Questa occasione potrebbe chiamarsi Adrian Mutu?
"Mutu dal punto di vista pratico, sul rettangolo da gioco, credo abbia pochi giocatori superiori. Ovviamente è un giocatore interessante ma c'è poi da vedere se un calciatore del genere possa rientrare nella filosofia Juve. Avrebbe potuto prendere Cassano, ma forse sarebbe sembrato un torto di Marotta a Garrone. Credo che la Juve farà le cose con attenzione".
La Juventus cercherà anche di puntellare il reparto arretrato?
"Lo scambio Motta-Konko è una strada percorribile. In difesa comunque qualcosa potrebbe cambiare, anche se non so quale giocatore farebbe al caso della Juve. I giocatori che magari prima potevano valere meno adesso hanno una valutazione più alta ed è difficile acquistarli. Ad esempio nel campionato tedesco ci sono ottimi giocatori che però fai fatica a portare via soprattutto a metà stagione".

grande giovinco
10.01.2011, 17:20
UFFICIALE: Preso dal Sorrento il baby talento Roberto Esposito


<table align="center"> <tbody> <tr> <td align="middle">

</td></tr></tbody></table>
I dirigenti della Juventus hanno approfittato dell'infausta trasferta napoletana per piazzare un bel colpo di mercato, seppur legato al Settore Giovanile. I bianconeri, infatti, hanno prelevato dal Sorrento il giovane e promettentissimo attaccante Roberto Esposito, classe 1994, appetito anche da Genoa, Milan, Sampdoria e Chievo. Ad annunciare il trasferimento è stato lo stesso club campano, attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale: "Il Sorrento calcio Srl, attraverso il vicepresidente e responsabile del settore giovanile Renato Gambardella, comunica che, nel ritiro napoletano della Juventus (impegnata ieri nella gara di campionato contro la squadra partenopea), il direttore sportivo Salvatore Avallone e il responsabile tecnico del vivaio rossonero Giuseppe Borrello hanno perfezionato la cessione del baby talento rossonero Roberto Esposito al club bianconero, nella forma del prestito con diritto di riscatto - recita la nota -. L'attaccante, in forza agli "Allievi nazionali" guidati da mister Antonio Raiola, ha raggiunto il ritiro delle formazioni giovanili della squadra piemontese, per consolidare a Torino le sue ambizioni nel mondo del calcio.

eldavidinho94
15.01.2011, 12:37
http://4.bp.blogspot.com/_7pmRaVDVMzs/S3GF35i9vII/AAAAAAAACsQ/KrK6WJQpwuk/s400/viareggio-risultati.gif

Saranno Bruges, Varese e L.I.A.C. New York le avversarie della Juventus nella 63° edizione della Viareggio Cup. Ostica soprattutto la gara con i lombardi, attualmente al primo posto del girone B del campionato Primavera.
Il sorteggio, svoltosi venerdì presso la Sala Consiliare del Comune di Viareggio, ha diviso le 48 squadre partecipanti in due gruppi, formati da sei gironi ciascuno. I bianconeri, vincitori delle ultime due edizioni, sono stati inseriti nel girone 1 del gruppo A. Agli ottavi accederanno le prime classificate dei 12 gironi, più le due migliori seconde dei rispettivi gruppi. La Coppa Carnevale inizierà lunedì 21 febbraio e si concluderà il 7 marzo. La formazione di Bucaro andrà a caccia del terzo successo consecutivo, l’ottavo in totale.

grande giovinco
15.01.2011, 13:03
elda sai per caso se sportitalia la fa vedere??

grande giovinco
15.01.2011, 21:41
Primavera, la Juve corsara a Bologna. Decisivo Rubin

<table align="center"> <tbody><tr> <td align="center">
</td></tr></tbody></table>
La Primavera inizia il 2011 così come aveva chiuso il 2010: con una vittoria. Nella prima gara dell’anno solare, la squadra di Bucaro vince 1-0 a Bologna e chiude al meglio il girone d’andata. Risolve Gianluca Rubin, che festeggia al meglio l’esordio stagionale dopo il lungo infortunio.
Un successo che vale doppio per i bianconeri. Intanto perché si tratta del quarto consecutivo, compresi i tre prima della sosta. Ma soprattutto perché permette di restare nelle parti alte della classifica, nella giornata in cui il Genoa vince in extremis con il Torino e la Fiorentina pareggia con il Livorno.
Sabato, altra trasferta in terra emiliana. La formazione di Bucaro andrà a far visita al Parma

eldavidinho94
16.01.2011, 17:56
elda sai per caso se sportitalia la fa vedere??

no big giov ieri hanno trasmesso torino-genoa

eldavidinho94
20.01.2011, 13:38
Juve-Branescu, c'è l'accordo.

http://storage0.dms.mpinteractiv.ro/media/2/961/12027/5074035/1/laurentiu.jpg?width=314

In Romania danno per concluso l'affare per il talento del CSM Ramnicu Valcea. Battuta la concorrenza di Manchester United e Aston Villa. La Signora ha sborsato infatti 400.000 euro per il portiere Laurentiu Branescu, 16 anni. Il trasferimento dal CSM Ramnicu Valcea era nell'aria dalla fine del 2010 ma soltanto ieri, scrive il quotidiano Evenimentul Zilei, le due società hanno siglato l'accordo definitivo.

Dopo aver provato con l'Aston Villa, Branescu è giunto anche alla corte del Manchester United dove ha fatto molta impressione, entrando direttamente in contatto con Sir Alex Ferguson e conoscendo anche David Beckam. Alla fine però, l'offerta migliore l'ha presentata la Juve che, oltre ai 400.000 euro, ha promesso bonus economici al club di Valcea nel momento in cui il portiere debutterà con la squadra in serie A. Branescu, alto 1,94, ha fatto il suo esordio nella serie B rumena a novembre 2009, a soli 15 anni, durante il match tra il CSM e l'Aroesul Turda vinto per 5-1 dalla formazione di casa.

grande giovinco
20.01.2011, 14:14
si parla bene di lui....vedremo

eldavidinho94
20.01.2011, 21:18
ecco, ora è ufficiale

http://www3.lastampa.it/fileadmin/media/sport/quijuve/branescu01g.jpg

eldavidinho94
22.01.2011, 19:10
Primavera sconfitta a Parma


Trasferta amara per la Primavera bianconera in terra emiliana. La formazione di Bucaro è stata infatti sconfitta per 3-2 dal Parma. Le reti bianconere sono state messe a segno da Giannetti ed un autogol dei padroni di casa. Nonostante la sconfitta, la Juventus mantiene il secondo posto a quota 28 punti. Primo il Genoa, che vola a 32 punti in seguito alla vittoria casalinga per 1-0 contro la Fiorentina.

AlexnelCuore
23.01.2011, 00:06
e che è sto Parma ci perseguita

eldavidinho94
24.01.2011, 14:09
tra l'altro è tornato a giocare sorensen, da titolare, in primavera

AlexnelCuore
24.01.2011, 23:18
non era meglio se restava con la prima squadra??????

eldavidinho94
25.01.2011, 14:22
non era meglio se restava con la prima squadra??????

lo fanno per non far montare troppo la testa ai giocatori :asd:
sono tornati in primavera anche giandonato, giannetti e camilleri

con quelli della prima squadra fanno il contrario,
se hanno qualche problema di qualsiasi tipo,
vanno in primavera anche loro

quest'anno ci ha giocato soprattutto martinez per un infortunio

AlexnelCuore
25.01.2011, 17:38
dovrebbe andarci anche Amauri magari capisce come si gioca a calcio :rideretanto:

eldavidinho94
25.01.2011, 20:22
io da allenatore l'avrei mandato

posso capire il business, il contratto, la reputazione
ma se fossi stato allenatore io avrei fatto impazzire i giocatori,
li avrei spremuti sino all'osso pur di ottenere qualcosa
anche dalla squadra piu scarsa

sono uno duro, non sono mica come cagni, cosmi, beretta...COMPARSE!

AlexnelCuore
25.01.2011, 23:18
io non solo la lo avrei mandato, ma comunque gli avrebbe fatto bene scalare di categori, così si toglie quella inutile importanza che ha

eldavidinho94
26.01.2011, 13:44
Daud al Gubbio, Immobile al Grosseto e Piazon sbarca alla Juve.

Tripla operazione di mercato in casa Juve, due in uscita ed una in entrata. L’attaccante somalo Ayub Daud, di proprietà della Juventus, approda tra le file del Gubbio. Alcuni problemi con il Cosenza non gli hanno consentito di esprimersi al meglio nella prima parte della stagione, convincendolo a cambiare aria e provare una nuova esperienza.
Stessa sorte per Ciro Immobile. Il giovane attaccante di proprietà della Juventus, appena rientrato dal prestito al Siena, è stato girato sempre in prestito al Grosseto a titolo temporaneo. Finalmente, una lieta notizia che in molti accoglieranno: Lucas Piazon sarebbe già un giocatore della Juventus. Giungono conferme, infatti, direttamente dal suo agente. Il diciassettenne del San Paolo, ritenuto dagli addetti ai lavori il nuovo Kakà, avrebbe scelto la Vecchia Signora. Lo conferma ai microfoni de ‘ilsussidiario.net’ proprio il suo agente Fifa, Sabatino Durante: “Non so nulla del suo arrivo in Italia – esordisce Durante – non faccio parte del suo entourage. Quello che posso dire è che la Juventus ha già acquistato il giocatore, trattativa chiusa da tempo”. Durante, però, aggiunge: “No perchè il giocatore non ha ancora 18 anni. Le cose potrebbero cambiare qualora Piazon ottenesse la cittadinanza italiana. A quel punto potrebbe arrivare subito in Italia”.

Juveforum

AlexnelCuore
26.01.2011, 15:41
contenti loro, io gente del genere li passerei in prima squadra

eldavidinho94
26.01.2011, 19:15
speriamo che piazon si riveli realmente il nuovo kaka

AlexnelCuore
27.01.2011, 00:09
speriamo si anche se io ho i miei dubbi

eldavidinho94
27.01.2011, 22:06
Prime parole da bianconero di Piazon.
Il padre Antonio Carlos nell'intervista rilasciata a Tuttosport comincia a parlare non nascondendo le proprie origini: “Sono veneto di origine, ma francamente non ricordo il nome del paese dei miei avi”. Gli fa eco la madre Marizabel: «Bella Torino, però che freddo fa?».
è il turno del vro protagonista, Lucas Piazon: “Ho collezionato 27 presenze nelle nazionali giovanili, segnando 20 gol”, spiega Piazon che poi parla dei paragoni sin qui fatti sul suo conto. "Che impressione mi fa essere paragonato a Kakà? E’ una grossa responsabilità – rivela il giovane brasiliano - perché parliamo di un giocatore che è stato considerato a lungo il migliore al mondo. E rappresenta naturalmente uno stimolo a migliorarmi sempre”.
Interviene papà Carlos: “In realtà il paragone è legato alla somiglianza fisica e al fatto che entrambi sono prodotti del vivaio del San Paolo. Ma Lucas è un attaccante, non un fantasista”.
“Sono una seconda punta – precisa ancora il baby talento – La mia dote migliore? Direi la verticalità del gioco. Sono brasiliano ma non amo i tocchi di troppo. Non appena ricevo la palla, punto la porta. E dicono che legga bene il gioco. Gol ne ho sempre fatti, quanti non saprei davvero dire, tranne quelli in nazionale che tengo bene a mente”.
I Piazon, poi, vanno in punta di piedi e confermano che non c'è ancora l'ufficialità dell'accordo: “Non scrivete che abbiamo già firmato, oltretutto non è vero”. L’operazione dovrebbe chiudersi tra i 4 e i 6 milioni di euro, ma nulla di ufficiale trapela, anche se mamma Marizabel in un perfetto inglese spiega: “Contiamo dal prossimo gennaio, quando Lucas avrà compiuto i 18 anni, di trasferirci tutti a Torino. Noi tre e Giuliana, la nostra secondogenita. Ha 12 anni ed è rimasta in Brasile, ma la prossima volta portere*mo anche lei. Quando ho capito di avere un fuoriclasse per figlio? Presto. Aveva tre anni quando ha iniziato a giocare a palla e da allora non sembra avere altro per la testa”.
Questa sera Lucas sarà in tribuna per assistere a Juve-Roma, poi rientrerà in Brasile. “Oggi ho incontrato i giocatori bianconeri. Felipe Melo ed Amauri sono venuti a salutarmi e poi ho voluto fare una foto con Del Piero“. In futuro toccherà a lui prendere il suo posto: “Lo spero, la Juve è uno dei più grandi club al mondo e sono orgoglioso di poter diventare un suo giocatore. Il mio sogno è di regalare felicità e gol ai suoi tifosi”.

Juveforum

eldavidinho94
28.01.2011, 13:40
La trattativa per Piazon si complica.

La conferma ufficiale non arriva e l'affare si sta tingendo di giallo. Proprio il padre del ragazzo, ai microfoni di Globoesporte.com, non contribuisce a rassicurare la tifoseria bianconeria ed, infatti, ha dichiarato: "Sono qui a Torino con mio figlio con il benestare del San Paolo e siamo venuti per sapere tutto. La Juve aveva già mostrato interesse per Lucas in altre occasioni e quindi siamo qui. Abbiamo parlato dell'affare, appena tornati in Brasile, discuteremo con il San Paolo della proposta. La strutture qui sono splendide, ma lui è molto felice anche al San Paolo".

D'altra parte anche il direttore sportivo del club paulista, João Paulo de Jesus Lopes, non ha affatto negato i contatti ma nemmeno si è sbilanciato sulla chiusura dell'operazione: "Diverse squadre hanno fatto sondaggi per Piazon, non solo la Juventus. Direi che non esiste una trattativa vera e propria, c’è ancora una distanza tra le parti. Per cominciare, bisogna parlare prima con il San Paolo, non come è accaduto finora".

Un'altra cocente delusione?

eldavidinho94
29.01.2011, 18:18
TABELLINO
JUVENTUS-PIACENZA 1-0
MARCATORI: pt 16' Margiotta
JUVENTUS (4-4-2): Costantino; Romano, Camilleri, Ferrero, Liviero; Spinazzola (1' st Boniperti), Corticchia (1' st Schiavone), Belcastro, De Silvestro (31' st Ruggiero); Margiotta, Giannetti. A disp. Sclopis, Carfora, Ilari, Bianconi. All. Bucaro PIACENZA (5-4-1): Maggio; Garilli, Alberici, Giorgi, Mancini, Bellotti (30' pt Sordini); Cambielli (44' st Maffettone), Milani, Corea, Guarneri; Angarano (31' st Cabrini). A disp. Tinelli, Asti, Capasso, Altemura. All, Cerri
ARBITRO: Santonocito di Abbiate Grasso
NOTE: spettatori 100. Espulsi: il tecnico del Piacenza Cerri (31' st) per proteste. Ammoniti: Corticchia, Corea e Romano per gioco scorretto. Angoli: 3-0 per la Juventus. Recupero tempo: pt 1'; st 3'.

AlexnelCuore
29.01.2011, 19:25
Meno male che ci sono loro che sanno giocare e vincere

eldavidinho94
31.01.2011, 13:38
Mattiello in Portogallo con l’Under 16


C’è anche Federico Mattiello, talento degli Allievi Nazionali, tra i giocatori convocati dal ct Antonio Rocca per la Nazionale Under 16. Gli azzurrini saranno di scena dal 2 al 9 febbraio in Portogallo per il Torneo Internazionale in Algarve a cui prenderanno parte, oltre ai padroni di casa, anche le selezioni di Olanda e Israele.

Tre le partite previste. Venerdì 4 la sfida contro gli israeliani, domenica 6 contro i lusitani, martedì 8 contro gli olandesi.

eldavidinho94
04.02.2011, 12:53
Juve, il giovane Crivello va al Gela
La Juventus ha deciso di mandare uno dei propri giovani a "farsi le ossa" in un club di Lega Pro, in modo da poter fare esperienza nei campionati professionistici. Il giovane terzino Roberto Crivello, classe 1991, lo scorso anno alla Carrarese, passa infatti in prestito al Gela, club siciliano che milita nella prima divisione della Lega Pro, la vecchia serie C1. Crivello passa al club siciliano, 12 esimo in classifica in campionato con 24 punti totalizzati, con la formula del prestito secco fino a giugno. Crivello, alto 1,80, gioca prevalentemente sulla fascia sinistra, e potrà senza dubbio dare una mano alla squadra gelese, facendo contemporaneamente la necessaria esperienza per tornare, magari, un giorno, a vestire la maglia bianconera da protagonista.

eldavidinho94
04.02.2011, 22:21
Il giovane Duravia passa alla Carrarese

Dopo aver trascorso la prima parte della stagione al Canavese in Seconda Divisione il giovane difensore di scuola juventina Marco Duravia è passato in comproprietà alla Carrarese, leader nel Girone B. Il ventunenne prodotto del vivaio e terzino sinistro resta quindi per metà della Juventus dato che i gialloblu hanno rilevato la metà appertenente in precedenza alla Canavese.

Primavera, Novara-Juventus in diretta su Sportitalia 2

Novara-Juventus, gara valida per la 3ª giornata di ritorno del campionato Primavera (Girone A) e in programma domani – sabato 5 febbraio -, avrà la diretta tv. La sfida, che si disputerà sul terreno dello stadio Silvio Piola, inizierà alle ore 14 e verrà trasmessa sul canale SportItalia 2.
Un motivo in più per rendere ancora più interessante questo derby piemontese. La Primavera di Giovanni Bucaro è seconda in classifica e cerca punti per continuare la marcia. In attesa dello scontro diretto della prossima settimana con la capolista Genoa.

Emmanuello e Padovan convocati dall’Under 17

Ottima notizia per la Juventus e per il suo Settore Giovanile, che continua a regalare soddisfazioni. L'ultima in ordine di tempo è la convocazione di ben due ragazzi bianconeri in maglia azzurra, nello specifico quella della Nazionale Under 17. In vista della doppia sfida amichevole contro l’Irlanda, in programma l’8 ed il 10 febbraio, il commissario tecnico Pasquale Salerno ha convocato Simone Emmanuello e Stefano Padovan, due dei punti di forza della squadra Allievi Nazionali, allenata da Stefano Guidoni. Le due partite si disputeranno a Casarano (quella di martedì 8) e a Nardò (quella di giovedì 10).

eldavidinho94
09.02.2011, 12:16
Il nuovo arrivato Magnusson: "A Torino mi trovo benissimo. E' la mia grande opportunità"

Dalle pagine di "Tuttosport" apprendiamo le prime parole del neo acquisto bianconero Hordur Bjorgvin Magnusson (17), giovanissimo difensore islandese. Ecco quanto affermato: "Forza Juve! - così esordisce il talento appena ingaggiato dal Fram Reykjavík - In città è tutto bellissimo, la gente è amichevole e mi aiuta molto. L'impatto è stato buono. E' una grande opportunità per me. Mi volevano Samdporia e Milan in Italia, e in Inghilterra Everton, Sunderland e Tottenham. Sono un centrale, ma mi piace anche stare più avanti". Dopo il danese Sorensen, la colonia nordica juventina si è dunque arricchita di un ulteriore elemento.

eldavidinho94
09.02.2011, 23:25
Padovan match winner con l’Under 17

Protagonista in bianconero, con gli Allievi Nazionali di Stefano Guidoni. Protagonista anche in azzurro, con la Nazionale Under 17 di Pasquale Salerno. Stefano Padovan continua a farsi parlare di sé e ieri ha lasciato un altro segno importante. Con un suo gol ha deciso l’amichevole contro la Repubblica d’Irlanda, giocata a Casarano e vinta 1-0.
Le due rappresentative si ritroveranno di fronte domani, giovedì 10 febbraio, a Nardò. Del gruppo azzurro, oltre a Padovan, fa parte un altro punto di forza del Settore Giovanile bianconero: Simone Emmanuello.


credo che sia molto molto interessante in ottica futura
questo giovanotto della mia età
del quale si sente parlare un gran bene già da qualche anno!


messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 18 minuti fa:

Juve, priorità giovani


Nomi noti, ma attenzione ai giovani. Andrea Agnelli e Beppe Marotta vogliono costruire davvero una cantera bianconera e per questo i vertici juventini sono molto attivi sul mercato giovanile. In questa stagione molti giocatori del settore giovanile della Juventus, anche a causa dei diversi infortuni, hanno esordito in prima squadra. Basti pensare a Marcel Buchel, Alberto Libertazzi, Vincenzo Camilleri, Filippo Boniperti, Matteo Liviero, Manuel Giandonato e Niccolò Giannetti, ieri protagonista nella vittoria dell'Under 21 contro i pari età dell'Inghilterra grazie al rigore procuratosi nei minuti finali. Beppe Marotta oltre ad essersi assicurato il portiere Costantin Branescu, il centrocampista Hordur Magnusson e, sebbene non ancora ufficialmente, Lucas Piazon dalla prossima stagione, s'è dato parecchio da fare anche in Italia, basti considerare che per gli Allievi nazionali sono arrivati l'attaccante Roberto Esposito, classe 1994 proveniente dal Sorrento, e Leonardo Citti, portiere classe '95 arrivato dalla della Lucchese. Ma non è finita qui. Ci sono altri giovani tenuti sotto osservazione da Beppe Marotta: si fanno i nomi di Nicola Leali, altro portiere '93 in forza al Brescia; Diego Mauricio, attaccante del Flamengo, classe '91; Edson Montano, attaccante '91 del Gent, e il trequartista Adrian Luna Retamar, classe '92 in forza al Defensor Sporting in Uruguay. Perchè i giovani sono pur sempre il nostro futuro...

eldavidinho94
11.02.2011, 13:31
Primavera, Juventus-Genoa domani alle 14 su Sportitalia

Appuntamento importante per tutti gli appassionati del Settore Giovanile. Domani pomeriggio, a partire dalle 14, su Sportitalia, sarà trasmesso il big match del campionato Primavera, Juventus - Genoa. Bianconeri che sono secondi a quattro lunghezze dai rossoblù. Gli uomini di Bucaro avranno così la possibilità di accorciare le distanze riprendendo la marcia dopo la sconfitta nel derby piemontese contro il Novara.

eldavidinho94
13.02.2011, 13:33
Cade la baby Juve. Il Genoa vince 1-0

Dopo l'espulsione di Camilleri e il gol segnato da Molinelli, i bianconeri reagiscono ma non riescono a raggiungere il pareggio che probabilmente avrebbero meritato


VINOVO, 12 febbraio - Un uno-due micidiale a metà primo tempo e il Genoa Primavera passa in casa della Juventus, consolidando il suo primo posto nel girone A: dopo l'espulsione di Camilleri e il gol segnato da Molinelli, proprio sulla punizione che costa il doppio giallo al difensore, i bianconeri reagiscono e disputano buona partita, ma non riescono a raggiungere il pareggio che probabilmente avrebbero meritato (anche se pure i rossoblù hanno avuto le occasioni per raddoppiare).

Schierata con un inedito 4-3-3 per cercare di allargare la difesa a tre genoana, la squadra di Bucaro inizialmente fatica un po' a trovare varchi e nella prima metà del primo tempo si registrano un'occasione per parte, con un diagonale di Jelenic deviato in angolo da Costantino e un sinistro alto di Boniperti su cross di Giannetti. Poi, al 24', dopo un bel contropiede bianconero con Giannetti stoppato da Bani, arriva la svolta: Camilleri, ammonito tre minuti prima per un'entrata da dietro su Boakye, viene superato da Longo al limite dell'area ed è costretto al fallo, che gli costa il secondo giallo. Molinelli calcia la punizione rasoterra e il pallone passa in mezzo alla barriera infilandosi a fil di palo. Bucaro ridisegna la squadra inserendo Ferrero per Libertazzi e passando al 4-4-1 con Giannetti unica punta, mentre i giocatori reagiscono con rabbia allo svantaggio: e al 28' solo una gran parata di Perin evita l'1-1 sul destro potente con cui Boniperti chiude una progressione sulla destra. La Juve si rende ancora pericolosa con Giannetti, chiuso in extremis da Bettati, prima che il Genoa fallisca il possibile raddoppio con Boakye, che calcia alto da buona posizione, e poi con Longo nel recupero, sul quale è bravissimo Costantino. Nel frattempo, al 36', Bucaro ha dovuto effettuare un nuovo cambio inserendo Carfora per Ferrero, vittima di un problema muscolare.

La Juve va subito alla ricerca del pareggio anche nella ripresa, ma il Genoa è pericoloso in contropiede e al 16' solo la traversa ferma Longo, liberatosi ottimamente in area, mentre Costantino si salva sul successivo tocco di testa di Carfora che rischia l'autorete. Scampato il pericolo i bianconeri si rifanno pericolosi con Giannetti che al 18' calcia alto dal limite e al 26' (dopo una bella uscita di Costantino su Boakye) trova un grande Perin a negargli il gol di sinistro. La sfida tra i due Under 21 azzurri si ripete al 37', quando anche il Genoa è in 10 per l'espulsione di Bani, e ancora una volta il portiere è perfetto sul tiro del centravanti, deviato da Bode. Perin non potrebbe nulla sul destro di prima di Schiavone, che al 38' corregge un cross basso di Carfora, ma il pallone esce di un soffio: il Genoa non rischia più e si porta a + 7 sui bianconeri, adesso quarti dietro al Torino, vittorioso per 3-0 a Bologna, e alla Fiorentina, fermata sull'1-1 dall'Empoli.

IL TABELLINO
JUVENTUS (4-3-3): Costantino; Romano, Camilleri, Esposito, Liviero; Belcastro (26' st Spinazzola), Schiavone, Buchel; Boniperti, Libertazzi (27' st Ferrero, 36' st Carfora), Giannetti. A disp. Di Salvia, Corticchia, De Silvestro, Margiotta. All. Bucaro
GENOA (3-4-3): Perin; Bani, De Bode, Bettati; Carlini, Molinelli, Straro, Alhassan; Jelenic (42' st Romero), Longo (35' st Mannella). A disp. Lagomarsini, Cane, Guarco, Parodi, Candia. All. Corradi-Juric
ARBITRO: Viti di Campobasso
MARCATORE: pt 25' Molinelli
NOTE: spettatori 120. Espulsi: Camilleri (24' pt) per somma di ammonizioni, Bucaro (17' st) per proteste, Bani (33' st) per somma di ammonizioni. Ammoniti: nessuno. Angoli: 7-7. Recupero tempo: pt 3'; st 3'<cite class="txt_Author">

Sergio Baldini </cite>

grande giovinco
13.02.2011, 18:35
brutta sconfitta

eldavidinho94
13.02.2011, 18:47
brutta sconfitta

ho visto il primo tempo e non l'abbiamo giocato male.
molto bene la spinta di carfora sulla destra , subentrato a ferrero.

migliore probabilmente boniperti ma spesso ha avuto la possibilita
di passare la palla e non l'ha fatto.
ha peccato in un eccesso di individualismo.

eldavidinho94
15.02.2011, 13:24
Viareggio Cup: il programma e gli appuntamenti TV della Juventus

A una settimana dall’inizio del torneo, èstato reso noto il calendario della fase a gironi della 63ª Viareggio Cup. Anche la Juventus, quindi, vittoriosa nelle ultime due edizioni, conosce le sue prime tre tappe. I bianconeri, inseriti nel girone 1, saranno i protagonisti della gara d’esordio. Lunedì 21 febbraio, alle ore 15, sul terreno dello stadio Bresciani di Viareggio c’è il match con il Bruges. Due giorni dopo, mercoledì 23 febbraio, alle ore 17, allo stadio Melani di Pistoia, c’è il confronto con il Varese. Venerdì 25 si chiude contro gli statunitensi del L.I.A.C New York, partita in programma al Picchi di Suvereto (Livorno), alle 15.
La Viareggio Cup sarà seguita anche dalla TV: sarà Rai Sport a mostrare le immagini della kermesse, la più importante riservata ai giovani. I tifosi bianconeri potranno vedere in diretta le prime due gare della squadra di Bucaro, quelle con Bruges e Varese.

messaggio aggiunto automaticamente su quello inviato 34 minuti fa:

Primavera, domani anticipo di campionato a Cesena


Prima del tour de force della Viareggio Cup, per la Primavera c’è ancora da pensare al campionato. A meno di una settimana dall’esordio in Versilia, la squadra di Bucaro sarà di scena domani, martedì 15 febbraio, a Cesena. Si gioca in anticipo la gara della 5ª giornata di ritorno. Calcio d’inizio alle ore 14.30.
I bianconeri sono chiamati al riscatto e dovranno farlo nonostante alcune assenze importanti. Squalificato Camilleri, non ci saranno neanche Libertazzi, De Silvestro e Liviero, convocati dalle Nazionali. A proposito di Nazionali, Belfasti è tornato a casa dallo stage dell’Under 18 a causa di un infortunio, che gli farà saltare anche la trasferta in Romagna.

eldavidinho94
15.02.2011, 22:26
Ritorno alla vittoria per la Primavera di Bucaro

Torna il sorriso in casa Juve a sei giorni dall’esordio alla Viareggio Cup contro il Bruges. Nonostante le assenze di Libertazzi, De Silvestro e Liviero (convocati in nazionale) e la squalifica di Camilleri, la formazione di Bucaro si rilancia in campionato con la vittoria per 2-1 conquistata oggi sul campo del Cesena, nell’anticipo della quinta giornata di ritorno del campionato Primavera. Le reti firmate da Spinazzola e Bianconi, hanno permesso ai bianconeri di ottenere tre punti fondamentali sia per la classifica che per il morale, visto che i ragazzi di Bucaro venivano da due stop consecutivi.

AlexnelCuore
16.02.2011, 15:32
bravi ragazzi continuate così

eldavidinho94
21.02.2011, 12:12
Torneo di Viareggio, partenza in bianconero

Viareggio Cup, si riparte. Scatta oggi la 63ª edizione del torneo, uno dei più importanti appuntamenti a livello giovanile. Sarà una partenza all’insegna della Juventus, vincitrice delle ultime due edizioni. Con il titolo di detentrice da onorare, la Primavera di Giovanni Bucaro farà il suo esordio questo pomeriggio, alle ore 15, giocando la gara inaugurale. Sul terreno dello stadio Bresciani di Viareggio, i bianconeri affronteranno i belgi del Bruges. Diretta tv su Rai Sport 1. Il match sarà diretto da Stefanini di Prato. Ma prima di lasciare spazio al calcio giocato, toccherà a un altro simbolo juventino diventare protagonista. A leggere il giuramento di inizio torneo sarà Giorgio Chiellini.

eldavidinho94
21.02.2011, 23:18
VIAREGGIO CUP - La Juventus esordisce con un pareggio: 2-2 col Bruges

Inizia con un pareggio rocambolesco l’avventura della Juventus nella 63° edizione della Viareggio Cup. Contro il Bruges i bianconeri passano in svantaggio, falliscono un rigore, subiscono il raddoppio, ma poi, con altri due tiri dagli 11 metri trovano il meritato pareggio. Per la sua prima gara a Viareggio da allenatore, Bucaro punta subito sul 4-3-3. Davanti a Costantino, una linea a quattro con Romano, Camilleri, Di Dio e Liviero. A centrocampo Corticchia, Schiavone e Buchel. Davanti il trio formato da Spinazzola, Giannetti e De Silvestro.
Davanti al ct della Nazionale Cesare Prandelli, presente in tribuna con Giorgio Chiellini che ha letto il giuramento del torneo, i bianconeri partono forte con un’azione di Liviero a sinistra che crea scompiglio. Un attimo dopo ci prova Giannetti su imbeccata di Spinazzola, ma non trova la porta. A metà tempo, la beffa inaspettata. Nell’unica azione del primo tempo, il Bruges si procura un rigore per fallo di Buchel: trasforma Deschilder.
I bianconeri non ci stanno e tornano in avanti. Cinque minuti dopo arriva l’occasione più ghiotta per il pari. Romano viene messo giù in area e si procura un altro rigore. Tira Giannetti ma colpisce il palo, sul proseguo dell’azione De Silvestro mette alto. Lo stesso De Silvestro crea un’altra chance prima del riposo, ma non si passa. All’intervallo è un 1-0 per i belgi che sta molto stretto alla Juventus.
Ripresa. Bucaro cambia uomini e assetto: fuori Corticchia e De Silvestro, dentro Margiotta e Libertazzi. I bianconeri partono decisi e nei primi tre minuti Giannetti sfiora per ben due volte il pareggio. Lo stesso Giannetti e Spinazzola mancano di poco l’1-1 per una Juve sempre più padrona del campo.
Bucaro fa entrare Ruggiero per Spinazzola e il portiere Dhoest compie un vero miracolo su Margiotta. Così arriva la seconda beffa della giornata ancora firmata da Deschilder che insacca di testa da centro area. Il 2-0 potrebbe chiudere i giochi, ma la Juventus ha subito l’occasione per riaprirla. L’arbitro Stefanini decreta un altro rigore. Questa volta tira Libertazzi che insacca con freddezza.
Il copione non cambia: Bruges tutto dietro e bianconeri a spingere. La palla buona capita ancora sui piedi di Giannetti ma Dhoest è insuperabile. A pochi minuti dalla fine, ancora Romano si rende protagonista: entra in area dalla destra, tenta un dribbling a rientrare, ma viene steso. E’ ancora rigore, questa volta trasformato da Giannetti.
La Juve a questo punto prova a vincere, ma Dhoest è ancora impeccabile e in mischia riesce a sventare il pericolo. E’ l’ultima occasione di una gara intensa, che lascia un po’ di amaro in bocca per la mole di occasioni creata, ma che regala anche soddisfazione per la caparbietà con cui i bianconeri sono riusciti a rimontare il doppio svantaggio.

VIAREGGIO CUP - Mister Bucaro: "Perdere sarebbe stato troppo, abbiamo creato tanto. Juve meglio nel primo tempo"

Il mister della Primavera della Juventus, Giovanni Bucaro, ha commentato ai microfoni di Raisport il sofferto pareggio (2-2) della sua squadra contro il Bruges, nella gara inaugurale del torneo di Viareggio. Ecco l'intervista integrale, riportata da TuttoJuve.com:
Una partita iniziata in salita, ma poi avete dimostrato di credere fino in fondo nella vittoria, anche se poi è arrivato soltanto un pareggio...
"Perdere questa partita sarebbe stato un po' troppo, perchè abbiamo creato tanto. Abbiamo però fatto molta confusione e secondo me abbiamo fatto meglio nel primo tempo, rispetto al secondo. Nella ripresa siamo andati un po' con l'orgoglio, ragionando poco, ci siamo intestarditi e abbiamo portato troppo il pallone. L'abbiamo rimediata, ma sinceramente perdere sarebbe stato troppo".
Forse avete regalato un tempo agli avversari, con la mancanza di un partner per Giannetti, che invece con Libertazzi si è trovato decisamente meglio...
"No, secondo me invece abbiamo fatto più confusione nel secondo tempo. Abbiamo fatto meglio nel primo con uno in meno, anche se nella ripresa abbiamo creato di più, perchè come fisicità eravamo un pochino più forti. Dobbiamo però ragionare di più, perchè per troppa voglia, per cercare il risultato, abbiamo sbagliato troppo, abbiamo sbagliato delle giocate, i tempi e portando troppo palla".
Qualche errore anche in difesa, dove i due centrali sono apparsi un po' svagati, soprattutto in occasione del secondo gol...
"Ci sta. Noi non è che siamo super, qualche errore lo possiamo fare, sono sempre ragazzi e quindi l'errore non lo condanno. Ne abbiamo fatti oggi, ne faremo ancora e dobbiamo migliorare su quello".

JUVENTUS-BRUGES 1-2
MARCATORI: pt 19' Deschilder rig.; st 25' Deschilder, 27' Libertazzi rig., 43' Giannetti rig.
JUVENTUS (4-3-3): Costantino; Romano, Camilleri, Di Dio, Liviero; Corticchia (1' st Margiotta), Schiavone, Buchel; De Silvestro (1' st Libertazzi), Giannetti, Spinazzola (16' st Ruggiero). A disp. Di Salvia, Carfora, Belfasti, Esposito, Belcastro, Ilari, Margiotta. All. Bucaro
BRUGES (4-3-1-2): Dhoest; De Cuyper, Kuzmicki, Vansteenkiste, De Jonghe; Vanwildemeersch, Savaete, Van Acker; Deschilder (32' st Lambreghts); Gano (10' st Vandenheede), Lestienne (40' st Vandewalle). A disp. Maes, Christiaens, Van Belle, Vanneste, De Feyter, Schaessens. All. Keirsmaekers
ARBITRO: Stefanini di Prato
NOTE: spettatori 1500. Ammoniti: Buchel e Gano per gioco scorretto, Kuzmicki per fallo di mano. Angoli: 12-3 per la Juventus. Recupero tempo: pt 0'; st 3'. Al 23' pt Giannetti calcia un rigore sul palo.
<cite class="txt_Author">
</cite>

eldavidinho94
21.02.2011, 23:40
YouTube - TORNEO DI VIAREGGIO 2011 - GIURAMENTO DI CHIELLINI (21/02/2011)

YouTube - Viareggio Cup, la Juve parte con un pari: 2-2 contro il Bruges (21/02/2011)

maurizio
23.02.2011, 20:03
Torneo Viareggio, eliminata la Juve

Bianconeri, detentori trofeo, battuti 4-2 dal Varese

23 febbraio, 20:01
http://www.ansa.it/webimages/section_210/2008/11/25/83a53d6824d52cd2131e7c116a73a2d0.jpg (javascript:document.location = document.location.pathname + '?idPhoto=' +1) <!-- more-content -->

(ANSA) - VIAREGGIO (LUCCA), 23 FEB - Con la sconfitta subita oggi per 4 a 2 con il Varese, la Juventus detentrice della ''Viareggio Cup'' e' stata eliminata dall'edizione 2011, sara' ininfluente la gara di venerdi' con la compagine del New York.

Dopo il pareggio 2-2 nella gara inaugurale con il Bruges la sconfitta di oggi e' stata determinante. Per il Varese reti di Pompilio autore di una doppietta, De Luca e Benvenga, per la Juventus Giannetti e Libertazzi.

grande giovinco
23.02.2011, 20:27
brutta figura

eldavidinho94
23.02.2011, 23:06
si puo cambiare allenatore in primavera?

la colpa è principalmente sua,
totalmente inesperto ed inadatto per un settore giovanile
ma non bisogna dimenticare i giocatori,
molti dei quali non stanno rispettando le aspettative:
spinazzola, de silvestro, camilleri, buchel, belcastro.

si diceva che fosse una squadra piena di gente di prospettiva
ma la loro crescita è piu lenta del previsto.
le precedenti due primavere che abbiamo avuto
sotto la guida di maddaloni prima, e bruno poi,
erano molto piu attrezzate e competitive

sta influendo negativamente sulla squadra anche
il fatto che molti di loro sono chiamati da delneri per fare la panchina
e spesso non si allenano con i compagni
con la conseguenza che bucaro è costretto a pescare dai giovanissimi,
ne sono esempi schiavone, di dio, esposito, corticchia, rubin...

Lucho
24.02.2011, 10:49
Peccato...:icon_cry:

eldavidinho94
24.02.2011, 12:57
Girone 1
JUVENTUS - VARESE 2-4

Tabellino

Reti: 35′ pt. Pompilio (V), 39′ pt. Giannetti (J); 13′ st. Libertazzi (J), 18′ st. De Luca (V), 28′ st. Benvenga (V), 46′ st. Pompilio (V).

Juventus (4-3-3): Costantino, Romano, Camilleri, Di Dio (1′ st. Ilari), Liviero, Belcastro (31′ st. Corticchia), Schiavone, Buchel (1′ st. Spinazzola), Libertazzi, Giannetti, De Silvestro. A disposizione: Di Salvia, Carfora, Belfasti, Esposito, Corticchia, Ilari, Spinazzola, Margiotta, Bianconi. All. Bucaro.

Varese (4-3-3): Micai, Toninelli, Marchi, Miceli, Wagner (15′ st. Barberis), Bianchetti, Benvenga (30′ st. Lazaar), Scialpi, De Luca, Pompilio, Ferreira (33′ st. Capriolo). A disposizione: Belenzier, Capriolo, Gaeta, Romanini, Maio, Serrano, Samba. All. Mangia.

Arbitro: Rapuano di Rimini.

Note: ammoniti: Pompilio (V), Scialpi (V), Romano (J).

eldavidinho94
24.02.2011, 13:39
Il Resto del Carlino - Pasquato 7 bellezze

E ADESSO chi ferma più Christian Pasquato? Dopo i sei gol su punizione è arrivato anche il primo su azione a Trieste. E anche il titolo di ‘capocannoniere’ del Modena. Ora c’è il Siena e per il fantasista ventenne tutto sarà fuorchè la classica ‘mission impossibile’.

Pasquato, la partita dell’andata col Siena è stata una delle peggiori
«Non avevamo concluso niente noi, ma nemmeno loro, a parte un buon contropiede nel primo tempo. Poi il gol ha scombinato gli equilibri. Era una partita che poteva finire benissimo con un pari».
Un po’ diversa da quella di Trieste
«Eh beh. Ma bisogna guardare avanti e col Siena sono sicuro che faremo una buona partita. Se mettessimo per una volta insieme il primo tempo di Novara e il primo tempo di Trieste in una partita unica non sarebbe male».
Non per mettere il dito nella piaga, ma quei due gol subiti a Trieste
«Se noi andiamo a scorrere il film di questa stagione, vediamo che non abbiamo preso forse nessun gol per merito altrui. Tutto demerito della squadra. Dobbiamo migliorare ancora tanto sotto questo piano».
Anche perché la classifica è quel che è
«Io sono il primo a dire che abbiamo dieci punti in meno in classifica. Se togliamo qualche punto ottenuto all’ultimo come quello contro il Piacenza, gara in cui ci poteva stare un pari, avremmo avuto al massimo cinque punti in più. E non è poi così male essere in questa situazione».
In che senso?
«Per il campionato che vogliamo fare noi, cioè salvarci, è tanta roba. Essere in questa situazione vuole dire avere sempre l’attenzione a mille, stare sempre sul pezzo. Se in questo momento avessimo 36-37 punti, magari avremmo calato la tensione. Sapete bene cosa vuole dire essere a metà stagione al centro classifica: è successo al Modena l’anno scorso e, soprattutto, all’Ancona».
Parliamo di attualità. Come le sembra il tridente con Mazzarani-Pasquato e Greco visto nel primo tempo di Trieste?
«Per quei minuti che abbiamo giocato a palla bassa abbiamo messo in grossa difficoltà il nostro avversario. Abbiamo visto in questa stagione che giocando a palla bassa abbiamo fatto sempre grandissime partite e quindi dobbiamo continuare così».
Con Greco una grande intesa. Come le sembra?
«A me è sempre piaciuto, sin dai tempi in cui era a Pisa quando avevano Ventura come mister. Sicuramente il Modena, con lui, ha fatto un grande acquisto».
Come lo vede il Siena?
«Come una delle due favorite del campionato insieme all’Atalanta. Ci sono tanti buoni giocatori come Bolzoni, ad esempio, che ha giocato in Nazionale con me. E anche gli altri sono tutti di categoria superiore. E’ la classica partita che piacerà a tutti giocare perché puoi dimostrare quello che vali contro un avversario molto forte».
Cambiamo discorso. Come procede col bimbo?
«Nascerà a giugno probabilmente a Padova e speriamo con un modena salvo: piano piano ci stiamo avvicinando alla meta, in tutti e due i sensi. Come lo chiameremo? Elia o Leonardo».

AlexnelCuore
24.02.2011, 14:27
se anche la primavera non va, c'è qualche problema e non sono i calciatori quindi il problema sta in alto Andrea e marmotta dovrebbero farsi un esme di coscienza

eldavidinho94
24.02.2011, 22:28
se anche la primavera non va, c'è qualche problema e non sono i calciatori quindi il problema sta in alto Andrea e marmotta dovrebbero farsi un esme di coscienza

si infatti, mi viene da pensare che abbiano cambiato tanto
togliendo qualità anche in primavera
dove la QUALITA non va assolutamente frenata!!

se l'anno prossimo non si fanno innesti giusti
si rischia di rimanere veramente da EL per tanti anni

AlexnelCuore
24.02.2011, 23:42
secondo me nemmeno da europa league

eldavidinho94
25.02.2011, 17:13
MIRACOLO A VIAREGGIO, JUVE QUALIFICATA!

Miracolo alla Viareggio Cup. La Primavera bianconera, data da tutti come eliminata, ribalta la situazione e va avanti nel torneo. C’erano non più di tre possibilità su 100 di farcela e alla squadra di Bucaro sono bastate.
Veniamo per ordine. La Juventus ha fatto in pieno il proprio dovere battendo il L.I.A.C. New York per 5-1. Grande protagonista Niko Bianconi, autore di una tripletta nel primo tempo (più una rete ingiustamente annullata). Nella ripresa, dopo la rete statunitense, ci hanno pensato Ruggiero e Libertazzi ad arrotondare il punteggio.
Quattro gol di scarto, fondamentali per prendere il secondo posto nel Girone 1. Merito anche del Varese che ha superato il Bruges con un netto 5-0, confermando di meritare il primo posto nel girone.
Incredibile poi quello che è successo sugli altri campi. Una serie clamorosa di risultati favorevoli ha permesso ai bianconeri di prendersi l’ottavo e ultimo posto utile per il passaggio alla fase successiva.
Dopo questa botta di adrenalina, ora la Primavera attenderà la serata di domani per sapere il nome della prossima avversaria da affrontare martedì 1 marzo negli ottavi di finale.

AlexnelCuore
25.02.2011, 17:53
:yahoo:

alessandro magno
25.02.2011, 18:34
bene dai. sveglia però ragazzi c'è un titolo da difendere.

grande giovinco
25.02.2011, 21:29
questo si chiama **** ragazzi

cmq dai ora fino in fondo

eldavidinho94
25.02.2011, 22:49
VIAREGGIO CUP - Pessotto: "Bravi i ragazzi a crederci fino alla fine"

Dalla delusione alla gioia, dalla quasi eliminazione all’incredibile passaggio del turno. Due giorni dopo, il morale della Primavera torna alle stelle. Grazie alla rocambolesca qualificazione agli ottavi della Viareggio Cup, ma soprattutto per la splendida prestazione offerta contro la L.I.A.C. New York. Un 5-1, ottenuto a Suverato, che ha permesso alla squadra di Bucaro di giocarsi le poche chance di qualificazione. Proprio su questo punta Gianluca Pessotto a fine partita, rispondendo a Juventus Channel: «Prima di tutto dico un bravo a tutti i nostri ragazzi. Oggi hanno giocato su un campo quasi impossibile e, sebbene sapevano di avere poche chance, ci hanno creduto fino alla fine. Per restare in corsa dovevamo vincere con almeno tre gol di scarto e ce l’hanno fatta, non mollando neppure dopo il 3-1. Per il resto, ci voleva una serie di risultati favorevoli e di incastri per prenderci l’ottavo posto. Quella piccola possibilità si è realizzata, ora dobbiamo continuare a lavorare per farci trovare pronti per la sfida di martedì».

eldavidinho94
25.02.2011, 23:09
ragazzi guardate cosa ho trovato

“Era dal ’99 che la Juventus, allora allenata da Gasperini, non veniva eliminata nella prima fase del torneo. Dopo 12 anni il flop s’è ripetuto”


la rosea non si smentisce MAI! :sciarpa: :yahoo:

eldavidinho94
26.02.2011, 19:32
VIAREGGIO CUP - La Juventus affronterà il Palermo

La Juventus di Bucaro affronterà il Palermo negli ottavi di finale della 63esima edizione della Viareggio Cup. I rosanero hanno chiuso il proprio girone con tre vittorie su tre partite, battendo il Prato, l’Emergence Brera del Gabon e il Lumezzane. La Juventus invece si è qualificata come una delle migliori seconde del gruppo 1.
Questi gli altri accoppiamenti:

Gruppo 1
Varese-Siena
Inter-Parma
Atalanta-Nagoya Grampus
Lazio-Parma


Gruppo 2
Palermo-Juventus
Roma-Sampdoria
Genoa-Rappresentativa di Serie D
Fiorentina-Reggina


forza ragazzi questa è una rivincita.
2 anni fa perdemmo lo scudetto
perchè abel hernandez (si, proprio lui, il gioiellino rosanero)
ci massacrò!

Pirata
26.02.2011, 20:46
FORZA RAGAZZI!!!

Ci mancava solo il periodo buio della Primavera...

Lucho
27.02.2011, 13:00
mamma mia che ****! Adesso devono :tagliagole:

eldavidinho94
28.02.2011, 12:52
VIAREGGIO CUP - Mister Bucaro: "Siamo carichi per il Palermo"

Conosciuti anche la rivale (il Palermo) e la sede di gara (ancora sul “centrale” di Viareggio), la Primavera continua nella marcia di avvicinamento verso la sfida degli ottavi di finale della 63ª Viareggio Cup. In vista del match di martedì con i siciliani, la squadra ha proseguito la preparazione con una breve seduta mattutina. Al gruppo si è aggregato anche Filippo Boniperti che, a causa di un infortunio, aveva dovuto saltare tutta la prima fase. La sua disponibilità verrà valutata nelle ore precedenti la gara.
Il giorno dopo il sorteggio, ci ha pensato Giovanni Bucaro a commentare l’accoppiamento con il Palermo: «Quando si passa il turno tra le seconde è normale trovare una delle squadre più forti. Ma a questo punto del torneo, un’avversaria valeva l’altra. Fiorentina e Genoa le conoscevamo di più in quanto inserite nel nostro girone di campionato, del Palermo sappiamo meno. Quello che sappiamo è che dipende tutto da noi, da quello che abbiamo dentro e dall’intensità che sapremo mettere».
Per la sfida di martedì, i bianconeri potranno contare su un’arma in più: la grande carica derivata dalla rocambolesca qualificazione alle fasi finali. «La carica c’è, ma si deve tramutarla in campo. Anche nella sfida con la squadra di New York abbiamo lottato fino in fondo per giocarci tutte le nostre chance di qualificazione. Questa la cosa che mi è piaciuta di più».
Il Palermo sulla strada di Giovanni Bucaro, siciliano e palermitano di nascita. «Io sono molto attaccato alla mia città. Ma a livello calcistico non ho legami con il Palermo, con il quale non ho mai giocato. Mi fa piacere che la società sia tornata a grandi livelli».

AlexnelCuore
28.02.2011, 13:55
speriamo bene

eldavidinho94
28.02.2011, 22:37
<table class="contentpaneopen"><tbody><tr><td class="contentheading" width="100%">ALESSANDRO DEL PIERO "CERTIFICA" IL TORNEO DI VIAREGGIO </td> <td class="buttonheading" width="100%" align="right">
</td> <td class="buttonheading" width="100%" align="right">
</td> <td class="buttonheading" width="100%" align="right">
</td> </tr> </tbody></table> <table class="contentpaneopen"><tbody><tr> <td class="createdate" valign="top"> Lunedì 28 Febbraio 2011 12:23
</td> </tr> <tr> <td valign="top"> Alessandro Del Piero è un mito del calcio italiano. Il suo talento ha brillato fin da ragazzo nelle giovanili del Padova ed è esploso nella Juventus a cominciare dalla squadra Primavera. In carriera ha vinto tutto quello che poteva vincere: scudetti, coppe Italia, coppe europee, la Coppa Intercontinentale e in fine il Mondiale a Berlino 2006. Ora a 36 anni per il campione veneto è tempo di bilanci, ma non ancora conclusivi. Il suo desiderio è quello di giocare anche nella prossima stagione e alla Juventus ha proposto di firmare in bianco il contratto. Un atto d’amore, un segno di attaccamento alla maglia che non ha eguali. La sua ultima dichiarazione, fatta venerdì scorso, attraverso il suo sito internet è un esempio di correttezza e insieme uno sprone a proseguire un rapporto nato 18 anni fa. Anche allora aveva firmato in bianco il contratto, come era uso fare il presidente Boniperti. Quindi adesso come allora nessuna questione di soldi: “Ho parlato con il presidente Andrea Agnelli non di aspetti economici, ma della mia volontà di mettere a disposizione anche per il prossimo anno la mia determinazione, la mia professionalità e la mia passione, la mia voglia di vincere ancora, la voglia che mi ha accompagnato dal Torneo di Viareggio, al Mondiale, per non parlare della serie B. Il legame per la maglia e per i tifosi per me non è quantificabile…”.
Dunque il Torneo di Viareggio è stato “certificato” come la “prima pietra” di una luminosa carriera culminata con il trionfo del Mondiale di Germania. Per gli organizzatori della Viareggio Cup è motivo di orgoglio e di soddisfazione sentire queste parole. E’ una grande gratificazione per i sacrifici fatti in 63 anni di Storia del Torneo, un stimolo in più ad andare avanti nel segno del calcio giovanile.

Ecco tutti i successi di Alessandro Del Piero:
1) Torneo di Viareggio e scudetto Primavera
2) Sette scudetti con la Juventus
3) 1 Coppa Italia
4) 4 Supercoppe
5) 1 Campionato di serie B
6) 1 Champions League
7) 1 Supercoppa Europea
8) 1 Coppa Intercontinentale
9) 1 Campionato del Mondo

E i suoi record:
Presenze in bianconero: 668 (al 26 febbraio 2011)
Gol fatti: 280

</td></tr></tbody></table>

andrea il nonno
01.03.2011, 15:00
Torneo di viareggio
Juventus - Palermo 0-1
Curiosità : il Palermo allennato da un Torinese e la Juventuis da un Palermitano.
Godiamoco il secondo tempo.

AlexnelCuore
01.03.2011, 16:02
la Juve passa ai quarti di finale battendo il Palermo 1-2 reti Belcastro e De Silvestro

alessandro magno
01.03.2011, 16:10
bene dai chi sa che si vince sto torneo visto che siamo i detentori

Baldasar62
01.03.2011, 17:03
bene dai chi sa che si vince sto torneo visto che siamo i detentori
Se non altro almeno il settore giovanile consegue qualche risultato positivo

alessandro magno
01.03.2011, 17:10
si diciamo che al primo turno si son fatti ripescare che erano quasi fuori pero adesso se magari si impegnano ..............

eldavidinho94
01.03.2011, 20:30
PALERMO: 12 Di Gregorio, 3 Pergolizzi, 4 Corsino, 6 Prestia, 8 Ardizzone, 9 Asiedu, 10 Nappello, 11 Maltese, 13 Silvestri L., 14 Cristofari, 23 Adamo.
A disposizione: 22 Ippolito, 2 Fricano, 5 Maniero, 7 Vassallo, 15 Mineo, 16 Di Mercurio, 17 Mercanti, 18 Sanseverino, 19 Zerbo.
Allenatore: Paolo Beruatto


JUVENTUS: 22 Costantino, 2 Romano, 3 Liviero, 4 Di Dio, 5 Camilleri, 6 Corticchia, 7 Belcastro(Spinazzola), 9 Libertazzi(Giannetti), 10 Boniperti(Belfasti), 16 Ilari, 18 De Silvestro.
A disposizione: 12 Selopis, 8 Buchel, 11 Giannetti, 14 Esposito, 17 Belfasti, 19 Margiotta, 20 Spinazzola, 21 Bianconi, 23 Schiavone.
Allenatore: Giovanni Bucaro


ARBITRO: Marini di Roma 1

eldavidinho94
01.03.2011, 21:41
VIAREGGIO CUP - Quarti di finale, sarà Juventus-Atalanta

Dopo aver battuto in rimonta il Palermo per 2-1, la Primavera di Bucaro dovrà fare i conti contro l’Atalanta nei quarti di finale della 63esima edizione del Torneo di Viareggio. I bergamaschi hanno ottenuto l’accesso ai quarti di finale grazie alla vittoria per 4-0 contro i giapponesi del Nagoya. I bianconeri affronteranno l’Atalanta nel match che si disputerà giovedì alle ore 17 a Pistoia. In caso di vittoria, la formazione di Bucaro si troverà di fronte la vincitrice tra Inter e Genoa.

Questo l’accoppiamento dei quarti:
Juventus-Atalanta
Inter-Genoa
Sampdoria-Varese
Fiorentina-Parma

-----------------------------------------------------------------------

«Il nostro Viareggio inizia adesso». È stato un buon profeta Giovanni Bucaro alla vigilia del match con il Palermo. La Primavera era in crescita e con i siciliani l’ha dimostrato. Il successo che spalanca le porte dei quarti è stato più netto di quanto dica il 2-1 finale.
Il tecnico palermitano, che ha quindi vinto il suo piccolo derby personale, può essere soddisfatto. «Oggi mi è piaciuto lo spirito con cui i ragazzi hanno affrontato la partita, sono sempre stati ordinati e hanno condotto bene la gara. Nel primo tempo abbiamo pagato un po’ la tensione iniziale e siamo stati puniti nell’unica disattenzione. Ma abbiamo reagito bene e non meritavamo di finire il primo tempo in svantaggio. Alla fine il risultato poteva anche essere più largo viste le tante occasioni create. Sono soddisfatto, ma ora dobbiamo continuare. Il ritorno di Boniperti? Lui ha forza, qualità e carisma. È un vero leader e appena raggiunto i compagni ha subito trasmesso carica a tutto l’ambiente».

eldavidinho94
03.03.2011, 14:10
VIAREGGIO CUP - La finale si disputerà all'Armando Picchi di Livorno

Una novità importante per la 63ª edizione della Viareggio Cup. A cinque giorni dalla fine del torneo è stata presa una decisione molto importante riguardante la finale. L’ultimo atto, in programma lunedì 6 marzo, non si giocherà più allo stadio “Bresciani” di Viareggio, ma all’Armando Picchi di Livorno. Un impianto da Serie A per una manifestazione di fama mondiale. La scelta è stata dettata – così come comunicato dal Consiglio Direttivo del Centro Giovani Calciatori – "per dare l’opportunità alle due squadre finaliste di poter giocare in un grande stadio e su un manto erboso degno del torneo".

grande giovinco
03.03.2011, 20:02
sconfitta per 3-1 con l'atalanta

cmq in questi giocatori non vedo molto
ci sono molti giovani interessanti,però non li vedo in futuro nella juve......
in difesa camilleri è bravo nell'uno contro uno,ma troppo lento per giocare in serie A per me
a centrocampo da carriera in A o in B ci sarebbero de silvestro e buchel.....ma nnt di più
Boniperti è l'unico ke qualitativamente è sopra gli altri......però c'è da dire ke ricordo i vari lanzafame,giovinco ecc ed erano tutt'altra cosa
in avanti si parla bene di giannetti,ma deve lavorare molto per arrivare in alto......
libertazzi è un altro attaccante ke per fisicità e qualità può arrivare in serie A,ma come giannetti deve lavorare ancora molto......

eldavidinho94
03.03.2011, 20:17
concordo con te.

qualitativamente questa squadra
non si sta mostrando dotata come io stesso dissi ad inizio stagione

oggi la sconfitta me l'aspettavo,
siamo meno forti dello scorso anno.

devo dire che molto dipende anche dall'allenatore
che non è niente di eccezionale:
maddaloni era ed è ancora un grande esperto dei settori giovanili
e al viareggio è stato spesso intervistato
per far notare qualche giovane promessa,
bruni si sta riconfermando alla samp ed è un allenatore che pretende molto
e fa lavorare bene le sue squadre

grande giovinco
03.03.2011, 21:09
concordo con te.

qualitativamente questa squadra
non si sta mostrando dotata come io stesso dissi ad inizio stagione

oggi la sconfitta me l'aspettavo,
siamo meno forti dello scorso anno.

devo dire che molto dipende anche dall'allenatore
che non è niente di eccezionale:
maddaloni era ed è ancora un grande esperto dei settori giovanili
e al viareggio è stato spesso intervistato
per far notare qualche giovane promessa,
bruni si sta riconfermando alla samp ed è un allenatore che pretende molto
e fa lavorare bene le sue squadre

oggi i due del centrocampo non si muovevano....mica ha messo schiavone!!!
il cambio ci stava tutto

e poi il campo era duro e ci voleva da subito libertazzi ke è uno fisico.....

ha fatto scelte strane

Lucho
04.03.2011, 11:02
Mah,per me e stupido fare delle considerazioni adesso sui ragazzi giovani,lasciamoli crescere...perche anche Giovinco in primavere e sembrato il "nuovo" Del Piero ,poi abbiamo visto come e andato...

grande giovinco
04.03.2011, 14:55
Mah,per me e stupido fare delle considerazioni adesso sui ragazzi giovani,lasciamoli crescere...perche anche Giovinco in primavere e sembrato il "nuovo" Del Piero ,poi abbiamo visto come e andato...

appunto

cioè giovinco,yago,lanzafame,immobile,daud e marrone erano tutti gente ke erano sempre decisivi in primavera e quindi si esaltavano

questi non sono manco decisivi ora,è difficile vederli in un futuro promettente.....poi posso sbagliare.....magari giannetti diventa il miglior attaccante in serie A o camilleri diventa il nuovo nesta!!!!

ke poi giovinco ha "fallito" alla juve ma è stato e probabilmente sarà un fonte di guadagno e quindi cmq alla juve è andata bene...prendi un giovane pagandolo nulla,lo fai crescere,ti fa vincere molto a livello giovanile e poi ci guadagni con la sua vendita....

eldavidinho94
06.03.2011, 16:16
Allievi, 8 gol alla Sanremese

Ancora una goleada degli Allievi bianconeri. Dopo i cinque gol rifilati la scorsa settimana al Casale, i ragazzi di Guidoni hanno fatto addirittura meglio nella sfida contro la Sanremese giocata questa mattina al campo comunale di Ospedaletti: 0-8 il risultato finale ottenuto grazie alla rete di Simunac, alla doppietta di Vasario e ai cinque gol messi a segno da Del Papa.